Fiorenza Zaccardi
La finanza sostenibile e i fattori ESG = Sustainable finance and ESG factors.
Rel. Laura Rondi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Preview |
Abstract: |
La finanza sostenibile e i fattori ESG La mia tesi verterà su una ricerca della letteratura esistente, approfondimento e sintesi della finanza sostenibile e fattori ESG. Fattori ESG è l'acronimo di Environmental, Social e Governance. L’idea di base è che le imprese hanno maggiori probabilità di avere successo con ottimi rendimenti se creano valore per tutti i soggetti interessati, ossia: clienti, fornitori, dipendenti e la società in generale, incluso l’ambiente, non solo per i proprietari dell'impresa. Quindi, l’analisi ESG valuta il modo in cui le aziende operano nella società e come questo influisce sulle loro performance presenti e future, infatti l'analisi ESG non riguarda solo ciò che l’azienda sta facendo oggi. Ho scelto questo argomento perchè è un tema nuovo e in crescita, inoltre un esame delle tendenze future è fondamentale e dovrebbe includere tutti quei cambiamenti che possono avere ripercussioni significative sulla redditività futura di un’azienda o sulla sua stessa vita. |
---|---|
Relators: | Laura Rondi |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 100 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/26558 |
Modify record (reserved for operators) |