
Marco Nobile
Collaborazioni pubblico-privato nella copertura dei rischi alluvionali. Il caso del National Flood Insurance Program = Public-private partnership for flood risk insurance. The case of National Flood Insurance Program.
Rel. Luigi Buzzacchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Preview |
Abstract: |
Le alluvioni si verificano con frequenza sempre maggiore e rappresentano una minaccia crescente per comunità e governi di tutto il mondo. Assicurare questo tipo di rischi è una sfida complessa e può richiedere lo sforzo congiunto del settore assicurativo e pubblico. Alcune tendenze globali come la crescita demografica, lo sviluppo delle megalopoli e i cambiamenti climatici contribuiscono a cambiare il profilo di rischio e ne rendono più complessa la gestione. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU è un programma d’azione sottoscritto nel 2015 da 193 Paesi che indica 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile che i governi dovrebbero cercare di raggiungere. L’assicurazione contro il rischio alluvionale può essere uno strumento per contribuire alla lotta al cambiamento climatico, alla creazione di città e comunità sostenibili e a ridurre le disuguaglianze. Per raggiungere con successo questi obiettivi e creare un sistema di gestione del rischio efficiente ed egualitario, è necessaria una maggiore collaborazione tra il settore assicurativo e i governi locali. |
---|---|
Relators: | Luigi Buzzacchi |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 115 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/26336 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |