
Stefania Ficarra
Criteri e progetto per abitare lo spazio pubblico aperto urbano. = Living the urban opened public space through standards and design.
Rel. Rossella Maspoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2022
Abstract: |
Lo studio sullo spazio pubblico aperto affronta diversi livelli di scala, a partire da quello dell'Urbanistica, che è una disciplina molto complessa, ne è prova la moltitudine di scienze che la animano ed a cui si appella per la concezione di strategie, approcci, progetti. È quel ramo di studio che non tralascia nulla: si occupa indubbiamente delle grandi scale, ma non dimentica i dettagli più minuziosi. Gli approfondimenti fanno riferimento a una visione d’insieme che conferisce un senso a pratiche, usi, linguaggi e stili. Migliora la qualità di vita dei cittadini e permette ai nostri insediamenti urbani di rientrare in contatto con le proprie origini e rinnovarsi per le più attuali esigenze. Questo testo è un percorso che vuole risvegliare la sensibilità per un settore di studio pluridisciplinare a cui non si dà ancora la giusta rilevanza, sperando di stimolare al ragionamento e lasciando ancora percorribili alcune strade. |
---|---|
Relators: | Rossella Maspoli |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 69 |
Additional Information: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25816 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |