polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi metallurgica di un meccanismo di sparo del XVIII secolo = Metallurgical analysis of an 18th century firing mechanism

Alessandro Chiofalo

Analisi metallurgica di un meccanismo di sparo del XVIII secolo = Metallurgical analysis of an 18th century firing mechanism.

Rel. Paolo Matteis, Giorgio Scavino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (13MB) | Preview
Abstract:

Scopo dell’attività è lo studio di meccanismi antichi, in particolare di un acciarino alla moderna/moderno o alla francese, meccanismo a pietra focaia fissato nella cassa delle armi da fuoco portatili utilizzato per accendere l’innesco e dare fuoco alla carica. Questo componente risale al XVIII secolo, e, molto probabilmente, proveniente da Brescia. Iniziando da una generale introduzione alla storia delle armi e successivamente ai meccanismi di accensione, con un breve excursus si arriva all’acciarino in questione, fornendo contesto storico-geografico, nascita, elementi costitutivi e funzionamento; si passerà successivamente ai metodi di produzione e quindi alla produzione e lavorazione del ferro, passando inoltre in rassegna una vasta gamma di fornaci a partire dall’antichità fino ad arrivare a quelle più in voga ai tempi dell’acciarino che andremo ad analizzare successivamente. Dopo la parentesi teorico-bibliografica che serve a dare un contesto all’attività che si è svolta, si passa al cuore della tesi: l’analisi e lo studio del meccanismo. Successivamente alla descrizione delle lavorazioni attuate durante le analisi si prosegue con lo scoprire il processo produttivo dell’acciarino evidenziandone struttura, trattamenti, possibili lavorazioni tramite l’aiuto dei risultati forniti durante l’attività in laboratorio.

Relators: Paolo Matteis, Giorgio Scavino
Academic year: 2022/23
Publication type: Electronic
Number of Pages: 131
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-33 - MECHANICAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25708
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)