polito.it
Politecnico di Torino (logo)

PRODUCT DEVELOPMENT METHODOLOGY FOR DIGITAL STARTUPS

Lorenzo Mila

PRODUCT DEVELOPMENT METHODOLOGY FOR DIGITAL STARTUPS.

Rel. Alessandra Colombelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB) | Preview
Abstract:

Le startup digitali, frequentemente, devono affrontare problematiche inerenti lo sviluppo della propria piattaforma, in relazione al tempo di lavoro necessario allo scopo e conseguentemente ai relativi costi. Per ottenere uno sviluppo adeguato, non potendosi permettere una business unit IT interna, molte startup sono costrette ad appoggiarsi a società terze. Le relazioni con tali aziende sono generalmente complicate sul piano della comunicazione, infatti, qualora l’azienda decida di sviluppare una nuova funzione per la piattaforma deve necessariamente illustrare in modo puntuale la propria “idea” ai professionisti incaricati dello sviluppo. Generalmente i founder presentano l’idea agli sviluppatori nel corso di un incontro, in presenza e/o on line, utilizzando delle slide o anche solo verbalmente. Tale modalità implica che le prime versioni del sito web realizzato difficilmente coincidano con la visione dello startupper, pertanto, ne derivano numerose riunioni e altrettanti re-work. Inoltre, inevitabilmente, si allungano i tempi di sviluppo e conseguentemente anche i costi della commessa. Preso atto di tale problematica, ci si è chiesti quale supporto potesse essere fornito alle startup per eliminare o almeno ridurre questa inefficienza. È proprio in tale contesto che si pone lo studio oggetto di questa tesi, il cui obiettivo è quello di offrire alle startup digitali un metodo per risolvere, in modo semplice e funzionale, un problema a cui viene generalmente posta poca attenzione, ma che può influire in maniera rilevante sulla conquista di quote di mercato da parte delle aziende. L’elemento fondamentale di questo metodo è, infatti, centrato sull’idea che la fase di progettazione della funzionalità debba essere sviluppata internamente alla startup. A tal fine, si è strutturata una metodologia composta da sette fasi, non strettamente sequenziali che, se applicate e adattate al contesto, possono portare vantaggi sostanziali in termini di tempo. In un mondo dinamico e in continuo sviluppo come quello delle piattaforme web, il time to market è indiscutibilmente una variabile cruciale per il successo. Il problema evidenziato è stato uno degli elementi di particolare criticità riscontrato, fin da subito, durante il percorso formativo del mio tirocinio curricolare presso la startup digitale Cosmetitrovo. Nel corso dello stage, grazie anche all'aiuto dei founder, si è, quindi, reso necessario individuare una serie di procedure che consentissero di non perder troppo tempo tra l'idea per una nuova funzionalità e l'effettiva sua implementazione in piattaforma. Il modello è stato costruito tenendo presente, parallelamente e in modo continuativo, le esigenze operative e i presupposti teorici, permettendo così la definizione di un modello di sviluppo supportato teoricamente e sperimentato scientificamente che può, pertanto, configurarsi come una metodologia di validità generale. La tesi, che inizialmente ripercorre tutte le fasi della metodologia su base teorica, è successivamente arricchita dalla presentazione di due casi studio che ne hanno permesso la sperimentazione, validandone scientificamente l’utilità, l’applicabilità e l’efficacia.

Relators: Alessandra Colombelli
Academic year: 2022/23
Publication type: Electronic
Number of Pages: 114
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25385
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)