Martina Vena
Wes Anderson. Analisi dei caratteri ricorrenti all'interno dei suoi film = Wes Anderson. Analysis of the recurring characters in his movies.
Rel. Andrea Di Salvo, Paolo Marco Tamborrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2022
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (18MB) | Preview |
| Abstract: |
Analisi degli elementi ricorrenti nell'opera del regista Wes Anderson in un'ottica caratteristica del design della comunicazione. Quest'analisi parte dalla conoscenza del regista e dalle influenze che hanno segnato il suo percorso artistico. Si passa poi allo studio degli elementi simbolici ricorrenti nel dettaglio e alla ricerca di essi nei casi studio presi in considerazione, "The Grand Budapest Hotel" e "The Royal Tenenbaums", film di maggior successo di Wes Anderson. Da questa ricerca ci si aspetta di comprendere e analizzare i caratteri ricorrenti all'interno delle opere del regista, racchiudendoli in un breve manuale composto da illustrazioni ed elementi grafici per creare maggior interesse nei fan e non di Wes Anderson. |
|---|---|
| Relatori: | Andrea Di Salvo, Paolo Marco Tamborrini |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 72 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25113 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia