
Giacomo Bima
Gestione della supply chain e dell'inventario: il caso Procter & Gamble.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2022
Abstract: |
La tesi comprende una prima parte più generale sull’azienda con un’analisi sul significato della gestione di supply chain in maniera efficiente. Nei paragrafi iniziali, oltre ad una presentazione di Procter & Gamble vengono inoltre discussi i principali trends che andranno a toccare la supply chain nel prossimo futuro e quali invece saranno le principali sfide che dovranno essere affrontate. In particolare, viene analizzato il settore FMCG all’interno del quale opera P&G per comprendere quali siano le principali caratteristiche del settore e come queste possano determinare positivamente o negativamente la gestione della supply chain. La seconda parte invece analizza più nel dettaglio la gestione dell’inventario all’interno dell’azienda e mette in evidenza come essa svolga un ruolo complesso nella ricerca di ottenimento di una supply chain lean e flessibile. Il candidato infatti si occupa del mantenimento e del miglioramento di tools che vengono utilizzati per la gestione dell’inventario all’interno dell’azienda, al fine di aumentarne l’adozione da parte degli utilizzatori e di innovare i processi sui quali la gestione dell’inventario si basa. |
---|---|
Relators: | Maurizio Schenone |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 100 |
Additional Information: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-33 - MECHANICAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | Procter & Gamble |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/24751 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |