 
 
 
 Simone Minsenti
Progettazione elettrica in BIM - Metodi ottimali per famiglie di componenti impiantistici = Electrical design in BIM - Optimal methods for families of plant components.
Rel. Paolo Di Leo, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2022
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) | Preview | |
| ![[img]](https://webthesis.biblio.polito.it/secure/style/images/fileicons/application_zip.png)  | Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
 - Altro Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (14MB) | 
| Abstract: | Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia con cui affrontare la progettazione, la costruzione e la gestione del ciclo di vita di un edificio. Essa è il punto di incontro tra i diversi attori che partecipano a questo ciclo di vita e rappresenta intrinsecamente la vera sfida per tutti i partecipanti: “come poter rappresentare una costruzione attraverso i dati” Il dato oggi, nell’epoca dell’informazione, è il mezzo attraverso il quale viaggia l’informazione che si vuole trasmettere. Tale informazione, nell’ambito BIM, si trova generalmente insieme ad altre in un contenitore denominato “modello”. Nel settore delle costruzioni e ancor di più nella disciplina MEP (Mechanical, Electrical and Plumbing), l’informazione richiede una gestione efficiente e ottimale, al fine di potersi trasmettere in modo semplice e arrivare a destinazione integra e completa. La metodologia BIM prevede una convergenza di informazioni e richiede quindi una gestione intelligente del sapere e delle conoscenze. Una grande sfida per il progettista. Una grande sfida per il costruttore. Una grande sfida per il gestore. Una grande sfida per tutti. | 
|---|---|
| Relatori: | Paolo Di Leo, Matteo Del Giudice | 
| Anno accademico: | 2022/23 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 160 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-28 - INGEGNERIA ELETTRICA | 
| Aziende collaboratrici: | EL SRL ENGINEERING SERVICE | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/24150 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia