
Stefano Pivi
STUDIO DI SOSTENIBILITA’ TECNICO-ECONOMICA DI UN IMPIANTO A POMPE DI CALORE = TECHNICAL-ECONOMIC SUSTAINABILITY STUDY OF A HEAT PUMP SYSTEM.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2022
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (10MB) | Preview |
Abstract: |
Nel mutevole contesto geopolitico attuale, il gas naturale, da molti anni la principale risorsa per l’approvvigionamento energetico italiano in termini di produzione elettrica e di riscaldamento degli edifici, è diventata anche fonte di preoccupazioni: in primis per l’incertezza sulla fornitura ed in secondo luogo per la preoccupante oscillazione dei prezzi. Nel presente elaborato è valutata la possibilità di impiegare una pompa di calore polivalente come alternativa alla caldaia a condensazione per la climatizzazione degli edifici. Si è esaminato come caso studio un edificio del settore terziario collocato a Milano. Al fine di identificare i fabbisogni in termini di energia e di potenza del fabbricato, è stato costruito un modello energetico virtuale dello stesso. In quest’ottica, sono stati definiti tutti i parametri necessari: partendo dalla geometria dell’immobile si è passati ai dati climatici, alle stratigrafie dei componenti edilizi ed infine agli apporti endogeni. Nel capitolo successivo si è descritto l’impianto di climatizzazione esistente, installato sulla copertura piana dell’edificio. Oltre a dare una sintetica descrizione riguardo la tipologia di impianto e al suo funzionamento, sono stati delineati i sottosistemi dello stesso. Infine, nell’ultimo capitolo, è stata esaminata la scelta della pompa di calore polivalente, accoppiata ad un sistema fotovoltaico, come alternativa al sistema di generazione esistente; considerando le necessità e le potenzialità del sistema edificio-impianto e ponendo attenzione ai benefici economici che tale opzione può comportare sul medio e lungo termine. |
---|---|
Relators: | Marco Carlo Masoero |
Academic year: | 2021/22 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 103 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-30 - ENERGY AND NUCLEAR ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | BOFFA RETANO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23198 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |