Eleonora Pitaro
H2 Rinnovabile: Valutazione tecnica di accoppiamenti per produzione e stoccaggio di idrogeno = H2 Renewable: technical evaluation of couplings for hydrogen production and storage.
Rel. Alessandro Hugo Antonio Monteverde. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2022
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         Cambiamenti climatici, inquinamento, effetto serra sono tutte problematiche legate principalmente all’utilizzo di fonti fossili per la fornitura di energia e carburanti. Oggi giorno l’umanità spinge sempre più in direzione lateralmente opposta cercando di trovare una soluzione che possa diminuire o azzerare l’utilizzo del petrolio che dentro di sé annida problematiche inquinanti non indifferenti. Una soluzione a tutto ciò potrebbe essere l’utilizzo dell’idrogeno, ma per rendere l’H2 una realtà concreta è necessario superare alcuni limiti che si presentano nella produzione, stoccaggio e trasporto dello stesso. Si vuole, con questo lavoro di tesi, effettuare un’analisi e un confronto tra le tecnologie più mature, ormai ben consolidate, e quelle di ultima generazione non ancora applicate in campo industriale. Con l’ausilio di simulatori di processo sono state studiate l’elettrolisi alcalina e il processo elettrochimico-chimico ad attivazione termica a due stadi (ETAC). In seguito, è stata studiata l'idrogenazione reversibile di una molecola organica liquida conosciuta come Liquid Organic Hydrogen Carrier (LOHC), in modo da stoccare e trasportare l’idrogeno in maniera più semplice. Utilizzando questo studio si potranno notare i benefici derivanti da queste nuove tecnologie per avere un futuro più green attraverso l’idrogeno.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Alessandro Hugo Antonio Monteverde | 
| Anno accademico: | 2021/22 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 83 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-22 - INGEGNERIA CHIMICA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23068 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia