polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Sistema di gestione per la qualità nell'automotive: standardizzazione del processo di misura di caratteristiche dimensionali = Quality management system in the automotive sector: standardization of the measurement process of dimensional characteristics

Amedeo Murialdo

Sistema di gestione per la qualità nell'automotive: standardizzazione del processo di misura di caratteristiche dimensionali = Quality management system in the automotive sector: standardization of the measurement process of dimensional characteristics.

Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021

Abstract:

Il progetto di tesi qui esposto è stato svolto presso l’azienda automotive Bitron S.p.A. Unità di Savona e si pone l’obiettivo di studiare ed applicare un nuovo metodo di misura per esaminare le caratteristiche dimensionali di alcuni componenti prodotti in azienda, all’interno del proprio reparto di stampaggio plastico. In particolare, lo studio si focalizza sui componenti che costituiscono due diverse categorie di pedale acceleratore, destinati all’utilizzo su differenti tipologie di autovetture. Lo scopo è quello di organizzare un processo di misura standardizzato, in grado di garantire semplicità ed efficienza, tramite l’utilizzo di innovative macchine di misura ottiche presenti nel laboratorio metrologico dell’azienda. Il processo di misura che si avvale dell’utilizzo di tali macchine è in grado di svincolare il più possibile l’operatore da un eventuale errore nella fase di misurazione, inoltre si riesce a definire uno storico dati da cui attingere in qualsiasi momento per poter rilevare eventuali fluttuazioni nel tempo delle misure effettuate. Grazie a questo tipo di controllo è possibile intervenire tempestivamente sul processo con opportuni piani di reazione nel caso in cui vengano evidenziate problematiche, sempre con l’obiettivo principale di garantire la migliore qualità del prodotto al cliente. I dati estrapolati tramite le prove di misura vengono dunque raccolti e sottoposti ad un’analisi di tipo statistico: se i risultati ottenuti sono considerati validi si procede con la definizione di opportune schede di misura standardizzate, utili per fornire una linea guida all’operatore che deve eseguire il processo di misura.

Relators: Maurizio Schenone
Academic year: 2021/22
Publication type: Electronic
Number of Pages: 93
Additional Information: Tesi secretata. Fulltext non presente
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-33 - MECHANICAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: Bitron S.p.A.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/21517
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)