 
 
 
 Emmanuel Maxime Christophe
Distillare la realtà: Modalità di lavoro e pratiche produttive alternative sui set di Alice Rohrwacher = Distilling reality: Alternative working methods on the set of Alice Rohrwacher’s films.
Rel. Enrico Maria Verra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2021
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike. Download (17MB) | Preview | 
| Abstract: | Alice Rohrwacher ha realizzato tre lungometraggi tra il 2011 e il 2018. Autrice di film nei quali fiaba e realismo si intrecciano, il suo cinema ha dimostrato di saper interrogare il presente aprendo spazi di dialogo e di riflessione attorno a questioni socialmente rilevanti tra cui l’idea di comunità e il rapporto dell’essere umano con i suoi simili e con la natura. Frutto di lunghi periodi di ricerca, i suoi film si distinguono nel panorama delle produzioni italiane per modalità di lavoro che escono dai soliti schemi: una scelta meticolosa di interpreti non professionisti, il loro accompagnamento anche fuori dal set, e la messa in atto del protocollo EcoMuvi, volto a ridurre l’impatto negativo delle riprese sull’ambiente. Grazie alle testimonianze di due collaboratrici della regista, l’acting coach Tatiana Lepore e la responsabile del protocollo EcoMuvi Ludovica Chiarini, questa tesi cerca di ricostruire il percorso che ha portato ad ogni film e si pone la domanda della coerenza tra i mezzi impiegati e il risultato finale. | 
|---|---|
| Relatori: | Enrico Maria Verra | 
| Anno accademico: | 2021/22 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 70 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/20523 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia