
Mohamed Hazem Ali Selim
Sviluppo metodologico per la caratterizzazione sperimentale e virtuale di una cella agli ioni di litio.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering), 2021
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview |
Abstract: |
L'interesse per le celle agli ioni di litio è in costante crescita a causa dell'aumento delle applicazioni che beneficiano di tali tecnologie, tra cui l'industria automobilistica, le macchine industriali e lo stoccaggio di energia. La popolarità di questa tecnologia deriva da una serie di vantaggi che possiede: alta densità di energia, mancanza di effetto memoria, sicurezza e bassa manutenzione. Le prestazioni della batteria agli Ioni di Litio (LIB) sono molto influenzate dalla temperatura dell'ambiente e della cella stessa. A temperature estreme, sia fredde che calde, si innescano infatti fenomeni che danneggiano la capacità e la durata della batteria e che possono portare, nei casi più rischiosi, all'esplosione della cella. Negli ultimi anni, molti studi di ricerca hanno indagato per sviluppare una metodologia per la caratterizzazione sperimentale e virtuale di soluzioni di celle agli ioni di litio che potessero rendere le batterie più efficienti e sicure in queste condizioni operative. In questa tesi, l'obiettivo è modellare i fenomeni termici all'interno di una cella agli ioni di litio e simulare un modello termico bidimensionale per analizzare la distribuzione della temperatura sulla superficie della batteria, utilizzando. Successivamente un modello multifisico sull'Ansys Fluent e facendo le ipotesi appropriate con i parametri termici ed elettrici presi teoricamente e sperimentalmente. Inoltre, è stato studiato il comportamento termico della batteria in diverse condizioni di funzionamento (velocità di corrente) in carica e scarica. |
---|---|
Relators: | Davide Papurello |
Academic year: | 2021/22 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 66 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-33 - MECHANICAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/20110 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |