 
 
 
 Sandro Massaro
Il ruolo del Model Checking per il BIM = The role of Model Checking for BIM.
Rel. Anna Osello, Matteo Del Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (23MB) | Preview | 
| Abstract: | Negli ultimi anni, il settore delle costruzioni ha subito notevoli cambiamenti. Questo è da attribuirsi al grande impatto dovuto alla tecnologia digitale. La metodologia Building Information Modeling si pone come nuovo paradigma nel campo delle costruzioni. Il punto di forza riconosciuto a livello internazionale alla metodologia BIM è rappresentato dal tema della collaborazione. Nei capitoli introduttivi, sono esposte le tematiche principali come: la progettazione integrata, i livelli di maturità, le dimensioni, l’interoperabilità, gli standard, e la normativa. È stata effettuata la modellazione dell’impianto meccanico e unità di ventilazione, a supporto dei filtri antincendio della Torre Regione Piemonte, e più nello specifico degli interrati torre. La presente tesi ha come obiettivo quello di approfondire all’interno della metodologia BIM lo strumento del Model Checking, grazie al quale è possibile verificare e validare i progetti non solo in fase progettuale, ma anche durante tutte le fasi del processo; il fine è di produrre un modello grafico-informativo 3D di elevata qualità per beneficiarne in successivi step del flusso produttivo. | 
|---|---|
| Relatori: | Anna Osello, Matteo Del Giudice | 
| Anno accademico: | 2021/22 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 117 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/19834 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia