Gabriele Antonio Cortese
La questione abitativa a Torino dagli '50 agli anni'80.
Rel. Agata Spaziante. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Abstract: |
Con il termine "questione abitativa" vengono molto spesso intesi un grande numero di fattori e argomenti. Quello di cui si intende parlare all'interno di questa tesi ha un luogo ed un tempo specifici, per quanto riguarda il luogo si parlerà della città di Torino con alcuni rimandi ai rapporti che la città allaccia all'interno del territorio circostante e con ovvi riferimenti a quello che succede nello stesso periodo nelle città di altre regioni con le quali spesso nella storia è stato tracciato un parallelo. Il periodo di tempo nel quale si cercherà di muoversi è quel periodo che intercorre tra la l'inizio degli anni '50 e l'inizio degli anni '80, circa un rentennio all'interno del quale (come si vedrà) si sono venuti a creare i presupposti alla base della Torino contemporanea. Il metodo utilizzato per l'analisi si è basato sulla ricerca svolta all'interno di pubblicazioni del periodo, riviste e non ultimi i provvedimenti legislativi con il quale si è potuto creare un confronto tra i diversi punti di vista sorti nel dibattito dell'epoca. Come è noto a tutti, la città in questione è stata nello specifico attraversata da molti di quei fenomeni che si sono specchiati sull'intero territorio territorio nazionale. Il bisogno dal punto di vista abitativo si è ripercosso all'interno della città ad ondate cicliche, da subito in seguito alla fine del secondo conflitto mondiale si è manifestato all'interno dei piani per la ricostruzione per la quale Torino si è spesso manifestata come una città laboratorio, con tutta una sene di giovani progettisti oggi considerati maestri all'interno del panorama riguardante l'architettura. Altro importante momento della vita della città è stato senza dubbio il periodo conosciuto come "boom" economico nella quale come si vedrà, ci si è di nuovo trovati di fronte ad un bisogno di case a causa dell'enorme quantità di persone emigrate dal sud e da altre zone dei Paese di cui la Torino degli anni '60 si è trovate, ad essere una delle maggiori protagoniste. Già da queste poche righe risulta chiara la compresenza di una grande quantità di protagonisti e provvedimenti che hanno attraversato la città portandola ad essere una forza trainante in un primo momento, a diversi periodi di crisi e transizione per arrivare come vedremo all'inizio degli anni '80 ad un reimpiego nel settore terziario ed al rilancio dell'industria. Chiaramente l'esigenza dovuta alla ricostruzione e il carattere industriale che la città ha sempre avuto, unito a tutta una serie d fenomeni di cui si è accennato sopra hanno portato il sentire il bisogno di una abitazione come uno dei problemi ai quali si è dovuto pensare e cercare di risolvere.(CR) Un bisogno abitativo coinvolge tutta una serie di provvedimenti legislativi. Verranno analizzati sempre con riferimento alla città di Torino: (CR) (CR) - la Legge n. 43/1949 ovvero la legge con la quale venne approvato il "Progetto di legge per incrementare l'occupazione operaia, agevolando la costruzione di case per i lavoratori;(CR) (CR) - la Legge n. 167/1962 ovvero la legge con la quale vennero date " Disposizioni per favorire l'acquisizione di aree fabbricabili per l'edilizia economica e popolare''.(CR) (CR) L'emanazione di queste e di altre leggi le quali, sono da considerarsi a supporto ed a completamento delle due sopra elencate, sono lo specchio di quello che è stato il sistema politico in Italia nel periodo di tempo qui analizzato. Il problema della casa o meglio la questione abitativa all'interno dei programmi dei partiti che hanno governato nel nostro Paese, si è manifestato ad ondate cicliche, quasi a voler sottolineare una problematica a tratti risolta, quello che è invece emerso dopo la lettura di molte pubblicazioni sull'argomento è il bisogno costante di questo bene il quale se non risolto è da considerarsi alla base del benessere che può distinguere in positivo o no una società. Basti pensare al dibattito sul "tugurio" che si trova all'interno de: "La Questione abitativa' della Prof.ssa Cristina Bianchetti (si veda la bibliografia), all'interno del dibattito riportato si capisce la situazione in cui la popolazione è vissuta ed ha comunque continuato a vivere per molto tempo nonostante gli interventi di tipo abitativo e di come la vita all'interno di tuguri, cantine e baracche sia stata un costo eccessivo per lo Stato poiché una vita all'interno di queste strutture di fortuna ha portato malattie e malesseri vari i quali sono andati ad incidere sull'economia del nostro paese. Un primo provvedimento è stata quindi l'adozione del piano noto ai più con il nome di piano Fanfani il quale fa riferimento alla prima legge sopra citata. Attraverso l'analisi, dei provvedimenti citati e quindi, di casi studio derivati dagli stessi si cercheranno di portare alla luce tutta una serie cause ed effetti che hanno interessato da principio le persone e di conseguenza i luoghi vissuti dalle stesse. Si cercherà naturalmente di dare maggiore spazio a quella che è stata l'evoluzione del sistema abitativo in rapporto a quello che è stato e che è ancora oggi il sistema "famiglia" e che ha attraversato trasversalmente tutto il panorama dello stock edilizio esistente tra edifici di nuova realizzazione, ri-funzionalizzazioni e cambiamento di destinazioni d'uso sia all'interno di singoli stabili che all'interno di intere parti di città che sono andate a connotarsi con funzioni e caratteri diversi. Fin qui a grandi linee quello che ci si propone di fare attraverso la redazione di questa tesi.(CR) Quello che si vuole arrivare a capire è l'entità delle dinamiche tra le persone, le loro opportunità lavorative, le loro prospettive di vita e come queste si siano rispecchiate sul tessuto urbano della città, sulle abitazioni e come queste si siano a loro volta evolute. Verranno analizzati questi argomenti attraverso una sorta di zoom dalla scala vasta a quella locale. Un'altra cosa che sarebbe interessante capire è quanto di quello che verrà affrontato può essere considerato attuale ancora oggi, cosa è stato davvero importante a livello teorico, quali aspetti e quali ricerche hanno hanno davvero portato un contributo nella risoluzione dei problemi che si sono venuti a creare durante i diversi fenomeni di cui si è iniziato a parlare. |
---|---|
Relators: | Agata Spaziante |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AH Buildings and equipment for the home U Urbanistica > UK Pianificazione urbana |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione) |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1913 |
Chapters: | Sommario(CR) (CR) Premessa(CR) (CR) Capitolo I - 50 anni di dibattito sulla questione abitativa in Italia (CR) (CR) - L'espansione(CR) - Il triangolo industriale(CR) - Il modello adriatico(CR) - Un ritrovato benessere, gli anni '50/'60(CR) - Gli anni'70(CR) - Il riuso tra anni '50 e,'80(CR) - Le aree metropolitane(CR) - Le aree urbane maggior(CR) - Le aree urbane minori e le aree non urbane(CR) - I sistemi diffusi (CR) - Bibliografia di riferimento(CR) (CR) Capitolo II - Il piano Inacasa(CR) (CR) - Motivi dell'attuazione(CR) - Organizzazione del piano(CR) - Programmazione(CR) - Risultati(CR) - Criteri di costruzione(CR) - Acquisizione dei terreni(CR) - Progettazione(CR) - Assegnazione (CR) - Bibliografia di riferimento(CR) (CR) Capitolo III - Alcune realizzazioni Inacasa a Torino tra gli anni '50 e gli anni '70(CR) (CR) - Torino città laboratorio(CR) - Il P.R.G.C.(CR) - Il quartiere Falcherà(CR) - Il quartiere Le Vallette(CR) - Il quartiere Mirafiori Sud (CR) - Bibliografia di riferimento(CR) (CR) Capitolo IV - La crescita della domanda di casa(CR) (CR) - La popolazione Fiat(CR) - II Piano Case Fiat(CR) - L'assegnazione delle case Fiat(CR) - L'aumento progressivo della popolazione(CR) - Sviluppo industriale e sviluppo demografico (CR) - Bibliografia di riferimento(CR) (CR) Capitolo V - La legge n. 167/1962(CR) (CR) - I motivi(CR) - Analizzando la 167(CR) - La 167 a Torino(CR) - Il Centro Residenziale Europa(CR) - Falchera Nuova (CR) - Bibliografia di riferimento(CR) (CR) Capitolo VI - (gli anni '70/'80)(CR) (CR) - Motivi del nuovo fabbisogno abitativo(CR) - II sistema famiglia(CR) - L'utilizzo del patrimonio edilizio(CR) - La movimentazione delle masse (CR) - Bibliografia di riferimento(CR) (CR) Capitolo VII - La questione delle abitazioni trent'anni dopo(CR) (CR) - Aspetti odierni del problema(CR) - Possibili modalità di intervento(CR) - Interventi ad operatività immediata(CR) - Interventi nel medio e lungo periodo(CR) - PHS il progetto di housing sociale(CR) - Alcuni aspetti della questione con uno sguardo al futuro(CR) - Filtering up & filtering down(CR) - II Piano Casa(CR) - II Piano Casa in Piemonte (CR) - Bibliografia di riferimento(CR) (CR) - Conclusioni(CR) (CR) Allegato al capitolo 3 - Falcherà -Le Vallette -Mirafiori sud(CR) Allegato al capitolo 5 - Centro Residenziale Europa(CR) (CR) Bibliografia generale |
Bibliography: | Libri(CR) (CR) Bruno Moretti, " Case d'abitazione in Italia", Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1947(CR) (CR) Piano Case Lavoratori (a cura di), "Piano incremento occupazione operaia: case per lavoratori", Gestione INA CASA, Roma, 1949(CR) (CR) Salvatore Alberti (a cura di), "Caratteristiche e preferenze di un gruppo di famiglie assegnatane di alloggi INA CASA". Gestione INA CASA, Roma, 1956(CR) (CR) Salvatore Alberti (a cura di), " Condizioni di abitazione e stati morbosi: inchiesta schermografica su famiglie assegnatane di alloggi INA CASA", Gestione INA CASA, Roma, 1958(CR) (CR) Collezione legale Pirola, "INA CASA: piano Fanfani per la costruzione di case per 1lavoratori", Pirola, Milano, 1961(CR) (CR) Gestione INA CASA, "Bando di appalto-concorso per la realizzazione di imprimo nucleo di quartiere residenziale in Torino località Mirafìori per un importo forfettario di L. 3.350.000.00", Gestione INA CASA-Istituto autonomo per le case popolari di Torino, Torino, 1962(CR) (CR) Michele Zaffarano, "I piani delle zone destinate all'edilizia economica e popolare: legge 18aprile 1962, n.167", Corno, Nani, 1963(CR) (CR) Luigi Beretta Anguissola (a cura di), "114 anni del Piano INA CASA", Staderini Editore, Roma, 1963(CR) (CR) Antonio de Caprariis, " II piano regolatore di Napoli: ricerca di un metodo o ricerca di un costume?" Napoli, 1965(CR) (CR) Attilio Bastianini, "La "167"a Torino: indagine sullo stato di avanzamento delle realizzazioni sui terreni inclusi nel piano del Comune di Torino relativo alla legge 18aprile 1962", Torino, APSU, 1967(CR) (CR) L. Conosciani, S. D'albergo, E. Mattioni, E. Tortoreto, " L'organizzazione pubblica dell'edilizia-Gli IACP nella programmazione economica , Franco Angeli Editore, 1969(CR) (CR) Giovanni Pellicciari (a cura di), "l'immigrazione nel triangolo industriale'', Milano, Angeli, 1970(CR) (CR) Giuseppe Matulli (a cura di), " II problema della casa in Italia", Università degli Studi, Firenze, 1971(CR) (CR) Pierre Uri (a cura di), " II problema della casa in Italia, Francia, Germania occidentale" , SEMA, Torino, 1971(CR) (CR) Anna Frisa, "Rapporto impresa privata-potere pubblico nel settore delle abitazioni: edilizia agevolata e edilizia convenzionata", Torino, CLUT, 1974(CR) (CR) Marcella Delle Donne, "La questione edilizia: industria delle costruzioni e rendita urbana nello sviluppo economico italiano". De Donato, Bari, 1974(CR) (CR) Renzo Stefanelli, "La questione delle abitazioni in Italia", Sansoni, Firenze, 1976(CR) (CR) N. Sinopoli, A.G. Bernstein, R. Calcagni, P. Marcelli, F. Mendini, A. Norsa, "La situazione della casa in Italia: lo stock edilizio, i fabbisogni, la produzione, gli operatori industriali e le tendenze territoriali", Franco Angeli Editore, 1976(CR) (CR) Goffredo Fofi, "L'immigrazione meridionale a Torino", Milano, Feltrinelli, 1976(CR) (CR) Bianca Bottero, Lodovico Meneghetti (a cura di), " II problema della casa", CLUP, Milano, 1977(CR) (CR) Paolo Ceri, " Casa città e struttura sociale: indagini sulla produzione della città in Italia", Editori riuniti, Roma. 1978(CR) (CR) Francesco Indovina (a cura di), "Lo spreco edilizio", Marsilio, Venezia, 1978(CR) (CR) Consorzio regionale fra gli istituti autonomi per le case popolari dell'Emilia Romagna (a cura di), "Gente, famiglie, case: trasformazioni sociali e demografiche e nuove esigenze abitative", Milano, Angeli, 1982(CR) (CR) Bernardo Secchi. " II racconto urbanistico. La politica della casa e del territorio in Italia", Einaudi, Torino, 1984(CR) (CR) Cristina Bianchetti, "La questione abitativa; processi politici e attività rappresentative", F. Angeli, Milano, 1985(CR) (CR) A. Boggia, "Evoluzione della geografia abitativa in Italia nel Trentennio 1951-1981", Cnr WP n. 2, Roma. 1985(CR) (CR) Rocco Curto (a cura di), "La casa scambiata", Torino, Stige, 1988(CR) (CR) Arnaldo Bagnasco (a cura di), "La città dopo ford: il caso di Torino", Torino, Bollati Boringhieri, 1990(CR) (CR) Franco Corsico, Attilia Peano, ''Torino, metropoli in transizione", Torino, Celid. 1991(CR) (CR) Paola Di Biagi, " Giovanni Astengo e la costruzione dell'urbanistica italiana 1942-1990", Venezia, IUAV, 1992(CR) (CR) Carlo Olmo (a cura di), "Cantieri e disegni-Architetture e piani per Torino 1945-1950", Torino, Umberto Allemandi & C, 1992(CR) (CR) Maurizio Coppo e Marco Cremaschi (a cura di), "Strutture territoriali e questione abitativa: evoluzione storica e dimensioni locali della casa nel secondo dopoguerra", Milano, Angeli, 1994(CR) (CR) A. Magnaghi, M. Monge, L. Re, "Guida all'architettura moderna di Torino", Torino, Lindau, 1995(CR) (CR) Edoardo Salzano, "Fondamenti di urbanistica: la storia e la norma", Roma, La-terza, 1998(CR) (CR) Paola Di Biagi, " La grande ricostruzione: il piano INA CASA e l'Italia degli anni cinquanta", Roma, Donzelli, 2001(CR) (CR) Sergio Poretti (a cura di), "L'INA CASA: il cantiere e la costruzione", Gangemi Editore, Roma, 2001(CR) (CR) Giancarlo Mazzocchi, Andrea Villani (a cura di), "Sulla città, oggi: la questione casa: convegno nazionale di studio, Milano, 23 maggio 2002", Franco Angeli, Milano , 2003(CR) (CR) Anna R. Minelli, "La politica per la casa''. II Mulino, Bologna, 2004(CR) (CR) Comitato Giorgio Rota, "Le radici del nuovo futuro: quinto rapporto annuale su Torino", Milano, Guerini, 2004(CR) (CR) Città di Torino, "Periferie 1997-2005", Torino, 2005(CR) (CR) Comitato Giorgio Rota, "L'immagine del cambiamento: 2005, sesto rapporto annuale su Torino", Milano, Guerini, 2005(CR) (CR) Comitato Giorgio Rota, " Giochi aperti: 2006. settimo rapporto annuale su Torino", Milano, Guerini, 2006(CR) (CR) Antonio Piva, Elena Cao (a cura di), "La casa: evoluzione dal 1950 ad oggi", Gangemi, Roma, 2007(CR) (CR) Comitato Giorgio Rota, "Senza rete: ottavo rapporto annuale su Torino", Milano, Guerini, 2007(CR) (CR) Paola Di Biagi, 'La città pubblica: edilizia sociale e riqualificazione urbana a Torino", Torino, Allemandi. 2008(CR) (CR) Cristina Bianchetti, "Urbanistica e sfera pubblica", Roma, Donzelli, 2008(CR) (CR) Giuseppe Berta,"Noni: dal triangolo industriale alla megalopoli padana, 1950-2000" ,Milano, Mondadori, 2008(CR) (CR) Comitato Giorgio Rota, "10 anni per un'altra Torino: 2009, decimo rapporto annuale su Torino'', Torino, Guerini e associati, 2009(CR) (CR) Articoli(CR) (CR) Giovanni Astengo, "Falchera" in Metron N.N. 53-54, 1954(CR) (CR) Cristina Bianchetti, " Un laboratorio per le politiche territoriali', Archivio di studi urbani e regionali, n. 73, 2002(CR) (CR) Marco Guerzoni, " La politica della casa come strumento urbanistico", Archivio di studi urbani e regionali, n. 74, 2002(CR) (CR) Igor Jogan, "Tra sviluppo locale e processi di identità: le strettoie del piano nella città diffusa", Archivio di studi urbani e regionali, n. 80, 2004(CR) (CR) Anna Marson, "Quale nuova domanda di pianificazione del territorio? Riflessioni a partire dal Nordest e dalla sua crisi locale". Archivio di studi urbani e regionali, n. 80, 2004(CR) (CR) Giuseppe Campos Venuti, " Quartieri dormitorio e squilibri territoriali", Urbanistica informazioni, n. 193, 2004(CR) (CR) Vittorio Gregotti, "A proposito di peri ferie", Urbanistica informazioni, n. 193, 2004(CR) (CR) Giovanni Virgilio, ''Le scorie della semplificazione: le periferie urbane'. Urbanistica informazioni, n. 193, 2004(CR) (CR) Silvia Saccomani, "La riqualificazione di Via Artom a Torino", Urbanistica informazioni, n. 193, 2004(CR) (CR) Maria Perin Cavallo, " Riprendere la discussione sul problema casa: alcune questioni", Urbanistica informazioni, n.194, 2004(CR) (CR) Francesco Sbetti, " Valutazioni degli effetti della legge 431/98 sulle locazioni nelle grandi città italiane'', Urbanistica informazioni, n. 194. 2004(CR) (CR) Elena Granata, "Tradizione cooperativa, nuove domande e ricerca di soluzioni", Urbanistica informazioni, n. 194, 2004(CR) (CR) CESM, "La questione abitativa e il mercato della casa in Italia. Elementi di sintesi della ricerca", Roma,. Ottobre, 2005(CR) (CR) Francesco Indovina, ''Appunti sulla questione abitativa oggi", Archivio di studi urbani e regionali, n. 82, 2005(CR) (CR) Democratici Di Sinistra, " La politica della casa tra mercato e diritti urbani", www.eddyburg.it, Gennaio, 2006(CR) (CR) Valentino Parlato, " II blocco edilizio", www.eddyburg.it, Gennaio, 2006(CR) (CR) CESM, " La questione abitativa e il mercato della casa in Italia 2006', Roma, Novembre, 2006(CR) (CR) Francesco Toso, "L'affitto: quante famiglie non ce la fanno", II Giornale dell'architettura, Giugno, 2006(CR) (CR) Giovanni Caudo, "Nuova questione abitativa; tre cose da fare", www.eddyburg.it, luglio 2006(CR) (CR) Fabrizio Giovenale, "Costruire altre case? Se ne può fare a meno", www.eddyburg.it, Dicembre, 2006(CR) (CR) Giorgio Fiorentini, "Abitare a Milano", II Corriere della sera, Milano, 18 aprile, 2007(CR) (CR) Stefano Liviadotti, "Prezzi in discesa dal2009"'', L'Espresso, 13 ottobre 2007(CR) (CR) Marvi Maggio, " II programma "20.000 case in affitto" come modello? Un rischio da sventare e ben altre politiche urbane da promuovere', Archivio di studi urbani e regionali, n.91, 2008(CR) (CR) Luca Beltrami Gadola, "La casa, un'emergenza da 25anni", da www.eddyburg.it, Luglio, 2008(CR) (CR) Gianfranco Cerea, "Una casa popolare ma non per tutti", www.eddyburg.it, Luglio, 2008(CR) (CR) Enrico Bronzo, "Mercato immobiliare: prezzi in calo, prezzi stabili per il 2008', Il sole.24ore, 17 luglio, 2008(CR) (CR) Fabrizio Galimberti, " Crisi dei mercati, l'impatto su case e pensioni', II sole24ore, 6 ottobre 2008(CR) (CR) Franco Milani, "Record di case pignorate in America", www.wallstreetitalia.com, 24 ottobre 2008(CR) (CR) Francesco Indovina, "L' accordo regioni/governo sul "piano casa ": un sudario per città e territorio", www.eddyburg.it, Aprile, 2009(CR) (CR) Edoardo Salzano, "II pretesto della casa", www.eddyburg.it, Maggio, 2009(CR) (CR) Francesco Indovina, "Critiche al "piano casa"di Berlusconì", www.eddyburg.it, Giugno, 2009(CR) (CR) Luciano Muhlbauer, "Piano casa, poteri forti e giochetti di poltrone", www.eddy-burg.it, Luglio, 2009(CR) (CR) Massimo Ianni, "Piano case: le alternative ci sono", II Giornale dell'architettura. Novembre, 2009(CR) (CR) Mab Arquitectura, " Residenze sociali in Via Galla rate a Milano", Il Giornale dell'architettura, Novembre, 2009(CR) (CR) Fabio Guida, "Modelli possibili dell'abitare". Il Giornale dell'architettura, Novembre, 2009(CR) (CR) (CR) Altri documenti(CR) (CR) Legge n. 43/1949 ovvero la legge con la quale venne approvato il "Progetto di legge per incrementare l'occupazione operaia, agevolando la costruzione di case per i lavoratori"(CR) (CR) Legge n. 167/1962 ovvero la legge con la quale vennero date "Disposizioni per favorire l'acquisizione di aree fabbricabili per l'edilizia economica e popolare"(CR) (CR) Legge Regionale 14/07/2009 n. 20, Regione Piemonte " Snellimento delle procedure in materia di edilizia ed urbanistica (Piano Casa)" |
Modify record (reserved for operators) |