Emanuela Nenci
Procedure e strumenti per la qualità del progetto acustico nell 'edilizia scolastica.
Rel. Marco Filippi, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
Abstract: |
Questo lavoro ha io scopo di illustrare una procedura di compilazione di un progetto acustico riferito all'edilizia scolastica, conforme alle disposizioni di legge in materia di progettazione di lavori pubblici indicate nella Leggequadro n. 109 dell'il febbraio 1994 e nel suo Regolamento di attuazione DPR n.554 del 21 dicèmbre 1999, e in particolare agli obiettivi fondamentali che vengono posti come condizione principale del prodotto dell'attività di progettazione: "La pro~ettazione ha come fine fondamentale la realizzazione di un intervento di qualità e tecnicamente valido [...]" (DPR 554/99, art. 15, comma 1>, "Il progetto è redatto, salvo quanto disposto dal responsabile del procedimento ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della Legge, secondo tre progressivi livelli di definizione: preliminare, definitivo ed esecutivo. I tre livelli costituiscono una suddivisione di contenuti che tra loro interagiscono e si sviluppano senza soluzione di continuità" (DPR 554/99, art. 15, comma 2).
E' subito delineato il concetto di qualità di un progetto edilizio e, più specificatamente, te condizioni per ottenere la qualità di un progetto acustico di edilizia scolastica. Successivamente, si individua all'interno del team di progettazione la figura professionale di riferimento per la redazione del progetto acustico e le sue competenze, anche per fornire al lettore un'indicazione più precisa dei soggetti coinvolti nel tema trattato.
Segue a questa parte la descrizione dei contenuti del progetto acustico dell'edificio scolastico, divisi nelle tre fasi progettuali indicate da normativa. Si hanno, per le fasi preliminare, definftiva ed esecutiva, individuazione e spiegazione della documentazione da produrre, obiettivi specifici degli elaborati, alcune esemplificazioni per le modalità di compilazione; il tutto sempre nell'ottica più ampia che i progetti acustico e complessivo dell'edificio dovranno risultare prodotti qualitativamente validi, soddisfando i requisiti indicati nel concetto di qualità edilizia, con attenzione principale alla qualità del progetto di edilizia scolastica. I contenuti individuati, non risolutivi di tutte 4e casistiche possibili per le problematiche acustiche nel progetto di una scuola, forniscono indicazioni esaurienti per come procedere nell'iter progettuale di una simile opera pubblica, così da poter indinzzare il progettista acustico verso il raggiungimento dell'obiettivo di ottenere la massima quàlità acustica nell'edilizia scolastica. |
---|---|
Relators: | Marco Filippi, Arianna Astolfi |
Publication type: | Printed |
Uncontrolled Keywords: | edilizia scolastica - acustica |
Subjects: | S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica S Scienze e Scienze Applicate > SA Acustica |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/185 |
Chapters: | PREFAZIONE pag. INTRODUZIONE pag. Il
CAPITOLO I
LA QUALITA' IN UN PROGETTO ACUSTICO DI EDILIZIA
SCOLASTICA 1.1. Chi richiede La qualità in un progetto. Cosa significa qualità di un progetto pag. 1 1.2. La qualità nel progetto acustico di edilizia scolastica pag. 3
CAPITOLO 2
LA FIGURA DEL PROGETTISTA NEL PROGETTO ACUSTICO DI UN EDIFICIO SCOLASTICO pag. 9 CAPITOLO 3 IL PROGETTO PRELIMINARE 3.1. Il progetto preliminare acustico pag. 13 3.2. Descrizione del clima acustico: analisi iniziale deLla località e dell'area in cui verrà inserito il progetto pag. 15 3.3. Redazione della documentazione di valutazione previsionale di clima acustico pag. 24 3.4. Esempio di compilazione di una documentazione di valutazione previsionale di clima acustico pag. 31 3.5. Scelta delle requisiti acustici in relazione alla pag. 44 destinazione d'uso dell'edificio e alle esigenze espresse dell' utenza. Capitolato prestazionale
3.6. Confronto tra normative prestazionali internazionali pag. 56 CAPITOLO 4 IL PROGETTO DEFINItIVO 4.1. Articolazione del progetto definitivo acustico pag. 62 4.2. Gli elaborati grafici del progetto definitivo pag. 64 4.3. La relazione tecnica per il confronto tra soluzioni tecniche differenti pag. 68 4.4. Metodologie di calcolo e relazione preliminare di calcolo pag. 69 4.5. Un modello di calcolo per la valutazione del potere fonoisolante apparente R' delle partizioni tra ambienti pag. 72 4.6. Un modello di calcolo per la valutazione del livello di rumore di calpestio L'~ tra ambienti sovrapposti pag. 80 4.7. Un modello di calcolo per la valutazione dell'isolamento acustico standardizzato di facciata D2m,nT pag. 83
CAPITOLO 5
IL PROGETTO ESECUTIVO 5.1. Contenuto del progetto esecutivo acustico pag. 86 5.2. La relazione specialistica del progetto acustico e gli elaborati grafici pag. 89 BIBLIOGRAFIA |
Bibliography: | TESTI
AA.VV., Manuale di progettazione edilizia. Fondamenti, strumenti, norme. Volume 3 Progetto Tecnico e qualità, Hoepli, Milano, 1994
AA.VV., Manuale di progettazione edilizia. Fondamenti, strumenti, norme. Volume 2 Criteri ambientali e impianti, Hoepli, Milano, 1994
CRISTIANA BERNASCON I, Acustica e progettazione architettonica: equilibrio, in un binomio che deve trovare ancora il giusto
AmbienteftSicurezza n.3/2002, pp. 25-30, I lSole24Ore
MAURIZIO COSTANTINI, PIETRO LA FRATTA, GABRIELLA BATTELLI, La qualità come strumento di management innovativo. 150 9000 e qualità totale studiate e iflterpretate attraverso 12 casi aziendali, Franco Angeli, 1999
REMO DELLA LONGA, Management delle opere pubbliche. I servizi tecnici pubblici, Etas Libri, 1997
DANIELA FACONTI, SILVIA PIARDI, a cura di, La qualità ambientale degli edifici, collana Strumenti, Maggioli editore, Rimini, 1998
PASQUALE FIMIANI, Tutela della proprietà, della salute e dell'ambiente, in Ambiente~Sicurezza n.312002, pp. 93-106, I lSole24Ore
- 98 - MASSIMO GARAI, SIMONE SECCHI, GIOVANNI SEMPRINI, Isolamento acustico degli edifici. Metodi di calcolo a partire dalle prestazioni dei componenti, secondo la nuova normativa europea, con guida all'uso del progrn:mma EdiI 150, coLLana Progettazione Tecniche ~ Materiali, Maggioli editore, Rimini, 2000
ALESSIA GRIGINIS, Tesi di laurea. Requisiti acustici passivi degli edifici e rumore da calpestio: normativa, sperimentazione e progetto, A.A. 2001-2002
PIER LUIGI MAFFEI, L'analisi del valore per la qualità del progetto edilizio. Metodologie per la valutazione e la convalida degli elaboratL Le influenze ambientali ed energetiche. Edilizia sanitaria, manutenzione, recupero e conservazione degli edifici, edizioni IlSoIe24Ore s.p.a., Milano, 1999
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA Di TORINO,qualipcazione e controllo del progetto edilizio di nuove costruzioni. Possibilità di applicazione della norma UNì 10722, aicq e CERTO, 2001
GIAN LUIGI ROTA, Ancora troppe lacune legislative sull'isolamento acustico degli edifici, in Ambiente~Sicurezza n.3/2002, pp. 31-35, I lSoLe24Ore
Cavallini A. , Lazzarin R. Stefanutti W., Relazione tecnica Progetto di insonorizzazione delle aule dell'ala ovest del Conservatorio Pedrollo, 1996.
- 99 - MICHELA TONI, L'isolamento acustico nell'edilizia. Guida alla progettazione del benessere acustico, Edilstarnpa, Roma, 1996
MICHELA TONI, Qualiw' involucro. Contributo attorno ai problemi del comfort abitativò, Pitagora Editrice, Bologna, 1990
NORMATIVA Legge 11febbraio 1994, n. 109, e s.m.i. Legge quadro in materia di Lavori pubblici
D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554, Regolamento di attuazione alla legge quadro in materia di lavori pubblici 11febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni
Legge 26 ottobre 1995, n. 447, Legge quadro sull'inquinamento acustico
Legge ordinana del Parlamento 9 dicembre 1998, n. 426, legge di modifica alla Legge n. 447/1995
D.P.C.M. 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valon limite delle sorgenti sonore
- 100 - D.P.C.M. 1 marzo 1991 Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno
Circolare Ministero dei Lavori Pubblici del 26 marzo 1965, n. 3625, Istruzioni relative' alla compilazione dei progetti per la costruzione di edifici scolastici destinati alle scuole medie
Circolare Ministeriale del 22 maggio 1967, n. 3150, valutazione dei requisiti acustici negli edi pci scolastici
D.M. 13 settembre 1977 Modificazione alle norme tecniche relative alla costruzione degli edifici scolastici
Decreto 16 marzo 1998, Tecniche di rilevamento e misurazione dell 'inquinamento acustico
Legge Regione Liguria 20marzo 1998, n. 12, Disposizioni in materia di inquinamento acustico e Circolare interpretativa 19 marzo 1999, Criteri per la redazione di impatto acustico e di clima acustico
Legge Regione Toscana 1 dicembre 1998, n. 89, Norme in materia di inquinamento acustico e Deliberazione della Giunta Regionale 13 luglio 1999, n. 788, Definizione e criteri per la redazione della documentazione di impatto acustico e della relazione previsionale di clima acustico
Legge Regione Veneto 10 maggio 1999, n. 21, Norme in materia di inquinamento acustico
Legge Regione Emilia Romagna 9 maggio 2001, n. 1 5, Disposizioni in materia di inquinamento acustico Criteri di
- 101 - Legge Regione Lazio 3 agosto 2001, n. 18, Disposizioni in materia di inquinamento acustico per la pianificazione e il risanamento del territorio
Legge Regione LQtIibardia 10 agosto 2002, n. 13, Norme in materia di inquinamento acustico
Legge Regione Marche 14 novembre 2001, n. 28, Norme per la tutela dell'ambiente esterno e dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico nella Regione Marche
Legge Regione Puglia 12 febbraio 2002, n. 3, Norme di indirizzo per il con tenimento e la riduzione dell 'inquinamento acustico
AMERICAN NATIQNAL STANDARDS, ANSI 5 12.60-2002 Acoustical performance criterio, design requirements and guidelines for schools
Community Noise, World Health Organisation, 1995 in http: I /www.who.int
COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE - DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, Direttiva del Consiglio 89/106/CEE. Documento Interpretativo per il requisito essenziale n. 5 "Protezione contro il rumore", Brussels
DIRETTIVA 2002/49/CEE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 25 giugno 2002, Determinazione e gestione del rumore ambientale
SWEDISH STANDARDS INSTITUTE, Acoustics - Sound classification of spaces in building - Institutional (Haelthcare) premises, rooms for
- 102 - education, day centres and aftèr school centres, rooms for office work, and hotels, Ecophon-SaìntGobain, English version 2002 (Swedish version, edition I, 2001)
UNì 8204, Edilizia. Serramenti esterni. Classificazione in base alle prestazioni acustiche, novembre 1981
UNì 8289, Edilizia. Esigenze dell 'utenza finale. Classificazione, settembre 1981
UNì 8290, Edilizia residenziale. Sistema tecnologico. Analisi dei requisiti, giugno 1983
UNì 10838, Edilizia. Terminologia riferita all'utenza, alle prestazioni, al processo edilizio e alla qualità edilizia, 1999
UNI EN 150 140-3, Acustica. Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Misurazione in laboratorio dell'isolamento acustico per via aerea di elementi di edifico, settembre 1997
EN 150 140-5, Acustica. Misure dell'isolamento acustico negli edifici e degLi elementi di edificio. Misure in opera del suono aereo di elementi di facciata e di facciata, 1998
UNI EN ISO 717-1, Acustica. Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Isolamento acustico per via aerea, dicembre 1997
- 103 - UNì 10722-1, Edilizia. Qualipcazione e controllo del progetto edilizio di nuove costruzioni. Criteri generali e terminologia, marzo 1998
UNI 10722-2, Edilizia. Qualificazione e controllo del progetto edilizio di nuove costruzioni. Definizione del programma d'intervento, marzo 1998
UNI 10722-3, Edilizia. Qualificazione e controllo del progetto edilizio di nuove costruzioni. Pianificazione del progetto e pianificazione ed esecuzione dei controlli del progetto di un intervento edilizio, ottobre 1999
UNI EN 12354-1, Acustica in edilizia. Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti. Isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti, novembre 2002
UNI EN 12354-2, Acustica in edilizia. Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti. Isolamento acustico al calpestio tra ambienti, novembre 2002
UNI EN 12354-3, Acustica in edilizia. Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni di prodotti. Isolamento acustico contro il rumore proveniente dall 'esterno per via aerea, novembre 2002
UNI 9884 Caratterizzazione acustica del territorio mediante la descrizione del rumore ambientale |
Modify record (reserved for operators) |