
Antonella Izzo
Stima dei modelli di diffusione per servizi innovativi: il caso studio di una energy company italiana = Estimation of diffusion models for innovative services: a case study on an Italian Energy company.
Rel. Francesca Montagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021
Abstract: |
A partire dagli anni 60, gli studiosi si sono concentrati sullo studio di modelli in grado di prevedere la diffusione di prodotti innovativi. Tra questi, quello che ha avuto maggior successo è il modello di Frank Bass, professore di Marketing presso l'Università del Texas. Il modello di Bass, nonostante, tutt'ora, risulti essere il più utilizzato, presenta un grande limite: non è possibile, infatti, applicare il modello al caso di servizio innovativi, date le molteplici differenze che quest'ultimi presentano con i prodotti. L'obiettivo della tesi è individuare in letteratura dei modelli in grado di prevedere il processo di diffusione di un servizio innovativo, analizzarlo e individuare le variabili che lo influenzano maggiormente. Una volta individuati i modelli, questi verranno utilizzati per approfondire il caso studio di un'azienda italiana, operante in ambito energetico: si incroceranno i dati di diffusione reali, forniti dall'azienda, con i risultati che si otterranno attraverso l'applicazione dei modelli, in modo da individuare quale di questi genera, come output, dei valori quanto più vicini alla realtà. |
---|---|
Relators: | Francesca Montagna |
Academic year: | 2020/21 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 74 |
Additional Information: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/17998 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |