polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi dei rischi e linee guida di progettazione dei dispositivi di ritenuta e biomeccanici attraverso la “Failure Mode and Effect Analysis” = Risk Analysis and Design Guidelines of the Biomechanical restraint devices by FMEA

Giovanni Demaio

Analisi dei rischi e linee guida di progettazione dei dispositivi di ritenuta e biomeccanici attraverso la “Failure Mode and Effect Analysis” = Risk Analysis and Design Guidelines of the Biomechanical restraint devices by FMEA.

Rel. Cristina Bignardi, Giuseppe Zaccaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2020

Abstract:

L’obiettivo della seguente tesi è analizzare i rischi e definire linee guida legati alla progettazione di sistemi di ritenuta e biomeccanici. Il lavoro è stato diviso in due parti: una prima, teorica, ed una seconda, pratica, svolta presso lo stabilimento di ITALDESIGN in Moncalieri (TO). Nel primo capitolo sono mostrati i principi di funzionamento di un Airbag, analizzandoli sia dal punto di vista biomeccanico che numerico-sperimentale. Successivamente, vengono descritti i vari tipi di Airbag ad oggi presenti nelle autovetture, unitamente ai relativi componenti principali e ai possibili nuovi sviluppi. Nel secondo capitolo, dopo una breve introduzione alla norma EN-ISO 14971, è descritta la tecnica “Failure Mode and Effect Analysis” (FMEA), indispensabile per la realizzazione di un metodo efficace di analisi dei rischi durante la progettazione di un qualsiasi dispositivo biomeccanico. Di conseguenza, sono citati i principali software per la realizzazione della FMEA, tra cui IQ APIS. Nel terzo capitolo, utilizzando i concetti espressi in precedenza, vengono illustrati i moduli FMEA relativi agli Airbag studiati con ulteriore applicazione ad un nuovo dispositivo wireless di tipo elettromeccanico-dinamico. Nell’ultimo capitolo, facendo seguito ai risultati derivanti dalle applicazioni FMEA, sono descritte le principali linee guida di progettazione (Design Guidelines), utili per raccomandare il più possibile un corretto sviluppo dei vari Airbag trattati.

Relators: Cristina Bignardi, Giuseppe Zaccaro
Academic year: 2020/21
Publication type: Electronic
Number of Pages: 122
Additional Information: Tesi secretata. Fulltext non presente
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-21 - BIOMEDICAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: ITALDESIGN GIUGIARO SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/17003
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)