 
 
 
 Anna Azzalin
Studio della separazione di fasi nei vetri bioattivi a base silice = Study of phase-separation in silicate bioactive glasses.
Rel. Enrica Verne', Marta Miola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2020
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) | Preview | 
| Abstract: | Il presente lavoro di tesi ha come obiettivo quello di descrivere in modo approfondito l’importante categoria dei biomateriali vetrosi e vetroceramici a base di silice, i quali trovano applicazioni biomedicali nel settore dell’ortopedia, dell’odontoiatria e dell’ingegneria tissutale per il tessuto osseo. In una prima parte della tesi l’attenzione è rivolta alle caratteristiche fisiche, alla struttura alla nanoscala e microscala, alle tecniche produttive, alle proprietà meccaniche, alla biocompatibilità ed alla bioattività di tali materiali. Nello specifico, essendo il biovetro sodico-calcico-fosfosilicato 45S5 il capostipite della classe dei materiali vetrosi e vetroceramici a base silice bioattivi ed il maggiormente utilizzato in campo clinico, una seconda parte della tesi è dedicata all’analisi dei trattamenti a cui sottoporre, al fine di ottimizzarne le prestazioni, il 45S5 finalizzato all’impiego nel settore emergente della produzione di scaffolds per l’ingegneria tissutale. Infine, una terza parte del presente lavoro riporta i risultati delle attività sperimentali volte ad indagare l’influenza della micro e nano struttura apportata dalla separazione di fasi spinodale oppure droplet-like nel biovetro 45S5 in forma particolata, in particolar modo sulla bioattività in SBF, condotte presso i laboratori del DISAT (Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia) del Politecnico di Torino. | 
|---|---|
| Relatori: | Enrica Verne', Marta Miola | 
| Anno accademico: | 2020/21 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 151 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-21 - INGEGNERIA BIOMEDICA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16994 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia