polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Demand-response: stato dell’arte e opportunità

Stefano Morgante

Demand-response: stato dell’arte e opportunità.

Rel. Marco Badami, Armando Portoraro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (7MB) | Preview
Abstract:

Demand-response: stato dell’arte e opportunità L'elaborato mostra alcuni vantaggi economici che si possono ottenere partecipando ai programmi di Demand Response, mettendo a disposizione della rete elettrica nazionale parte della propria potenza producibile, ad esempio da impianti di cogenerazione o a fonti rinnovabili, o sospendendo i prelievi dalla rete sulla rete di media e bassa tensione. In seguito si mostra come ottenere vantaggi economici, modificando i consumi all'interno di un'azienda tramite il Demand Side Management. In particolare si studia come limare i picchi di domanda, Peak Shaving, installando un impianto di trigenerazione in sito.

Relators: Marco Badami, Armando Portoraro
Academic year: 2020/21
Publication type: Electronic
Number of Pages: 91
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-30 - ENERGY AND NUCLEAR ENGINEERING
Aziende collaboratrici: Trigenia srl
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16353
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)