Youssef Bendou
FPGA Dynamic Function eXchange.
Rel. Carlo Ricciardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Nanotechnologies For Icts (Nanotecnologie Per Le Ict), 2020
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Preview |
| Abstract: |
Gli FPGA sono circuiti elettrici che possono essere riprogrammati sul campo per soddisfare le esigenze dell'utente e implementare qualsiasi funzionalità digitale desiderata. Questa caratteristica di programmabilità è tuttavia limitata dal fatto che il progetto in esso implementato deve essere chiuso ogni volta prima. DFX è un aggiornamento di questa funzione che consente all'utente di farlo dinamicamente e su partizioni specifiche dell'FPGA. Questo apre la porta a molte applicazioni e consente riduzioni di dimensioni e costi per implementare un progetto in un FPGA. |
|---|---|
| Relatori: | Carlo Ricciardi |
| Anno accademico: | 2020/21 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 70 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Nanotechnologies For Icts (Nanotecnologie Per Le Ict) |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-29 - INGEGNERIA ELETTRONICA |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16011 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia