Luigi Vagnozzi
Linea d'ombra: vita nomade, spazi minimi e progettazione di un'imbarcazione a vela.
Rel. Lorena Alessio, Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009
Abstract: |
Lo spazio non è solo una questione dimensionale ma rappresenta molto di più. Gli spazi sono influenzati dalla cultura che agisce sulla loro percezione a seconda della situazione:uno spazio affollato più farci sentire a nostro agio oppure creare senso di soffocamento. La vocazione dell'architetto dovrebbe essere proprio quella di saper leggere e progettare qualsiasi tipo di spazio, da quello macroscopico o urbano a quello più intimo del desco familiare affinchè risulti un ambiente abitativo, adatto agli abitanti. Troppe volte però si da per assodato che questi spazi siano definiti per fattori solo dimensionali. Nella storia della civiltà umana ci sono sempre stati popoli che si muovevano e quindi il loro spazio abitativo era influenzato da questi spostamenti: tende portate a dorso di un asino o grotte sono state per secoli il ricovero per una notte o per un periodo di tempo limitato. Quando questi popoli sono diventati stanziali, le cose sono cambiate: vivere sempre nello stesso luogo ha generato esigenze diverse, gli spazi di un'abitazione si sono adeguati alle nuove necessità degli utilizzatori, fino ad esser sintetizzati e regolati con normative. Tuttavia "il gene della mobilità" è rimasto negli individui e porta tuttora questi ultimi ad adeguarsi di volta in volta agli spazi abitativi fino al punto di adattarsi anche in ambienti molto ridotti seppur per brevi lassi di tempo. Lo studio degli spazi minimi è un utile strumento per valutare e definire le migliori soluzioni possibili. Tali studi non sono solo ergonomici e quantitativi ma si avvalgono di un più ampio ventaglio di discipline sia proprie della progettazione architettonica sia prese in prestito da teorie e metodologie già consolidate quali l'ingegneria, l'anatomia, la semiologia, la psicologia e la prossemica. Grazie a questi studi si hanno gli strumenti per definire non solo le abitazioni di piccolo metraggio ma qualsiasi tipo di ambiente. Nel caso specifico di questa tesi si è provato ad utilizzare queste metodologie al servizio della progettazione di uno spazio così complesso come quello di un'imbarcazione a vela. Le sostanziali differenze fra un'imbarcazione e un'abitazione non sono solo di natura dimensionale. Le imbarcazioni infatti, sono prima di tutto un mezzo di trasporto, galleggiante ed in continuo movimento e quindi proprio per questo possono trovarsi di fronte a qualsiasi situazione meteorologica e climatica in pochi giorni e inoltre esse devono garantire uno standard abitativo più che soddisfacente, almeno in relazione alla durata della navigazione. Analizzando le imbarcazioni attualmente in commercio si può notare come l'aspetto morfologico e tipologico non sia dettato da regole proprie dell'architettura ma in generale fanno riferimento a questioni storiche legate alla cultura marinaresca. Percorsi tutt'altro che fluidi e spazi non adeguatamente funzionali e mal dimensionati sono le caratteristiche che emergono dall'analisi tipologica e morfologica per la maggior parte delle imbarcazioni contemporanee. L'intento di questa tesi è stato quindi quello di creare degli spazi adeguati alla navigazione e soprattutto ridefiniti dal punto di vista tipologico, formale e funzionale. Tutto ciò grazie alle conoscenze acquisite dalla storia dell'architettura, dalle tecniche costruttive e dai processi di lavorazione, nonché dalla progettazione attraverso software specifici in grado di agevolare il controllo degli spazi. |
---|---|
Relators: | Lorena Alessio, Piergiorgio Tosoni |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AO Design A Architettura > AB Interior Design |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1596 |
Chapters: | Introduzione
Capitalo 1 - Vita nomade
Vita Nomade I nuovi nomadi Il"Gene della mobilità" I nuovi nomadi, alcuni esempi
Capitolo 2 - Spazi minimi
Spazi Minimi Habraken e la standardizzazione Chandigarh Gli Spazi Minimi e le Imbarcazioni a Vela Esigenze imbarcazioni a vela Requisiti Abitativi Gli aspetti psicologici e percettivi Le quattro zone La prossemica in un contesto interculturale Il mondo Giapponese II mondo Arabo Le Qualità Visive e Percettive L'uso del Colore II fattore Ergonomico II dimensionamento degli spazi Gli spazi minimi e lo "Spirito di Stella"
Capitolo 3 - Linea d'ombra
La progettazione nautica Cenni storici Solido galleggiante Le tipologie classiche dei tipi nautici Propulsione velica Le tipologie contemporanee di tipi nautici
IL DESIGN NAUTICO ITALIANO
Le radici storiche Evoluzioni tipologiche e inedite destinazioni d'uso del gozzo Gli anni 7D e le costruzioni in serie II mediterranean style Tendenze contemporanee: Bassani e la Wally
LA VELA E I MEDIA LAmerica's Cup Giovanni Soldini
IL PROGETTO LINEA D'OMBRA
Introduzione al progetto Layout distributivo Linea d'ombra Esterni Interni Software
Conclusioni Glossario Bibliografia Ringraziamenti |
Bibliography: | Bibliografia AA.VV, 1D0 boat designs reviewed, Adlard Coles Nautical, London 2000.
AA.VV, Architetture del mare, Alinea, Firenze 1994 AA.VV, Car design 2000, Design Diffusion, Milano 2000.
AA.VV. Yacht del XX secolo, 1850-1920, Yachting library, Milano 2001.
AA.VV, Yacht del XX secolo, 1921-1949, Yachting library, Milano 2002.
Adkins 1, The craft of sail, Walker e Co., New York 1973.
Asensio P. (a cura di), Atlante dell'arredamento e del design, Konemann, Colonia 2001.
Atlante di Architettura contemporanea, Konemann, Colonia 2000.
Bandini Buti L., Ergonomia e progetto. Dell'utile e del piacevole, Maggioli, Rimini 1998.
Baroni M.R., Psicologia ambientale, il Mulino, Bologna 1998.
Beltrami V., Breviario per nomadi. Biblioteca del Vascello, Roma 1995.
Benevolo L., Storia dell'architettura moderna, Laterza, Roma-Bari 1992. Berardi E (a cura di), Cibernauti. Tecnologia, comunicazione democrazia, Castelvecchi. Roma 1995.
Bonaiti M., Architettura è. Louis I. Kahn, gli scritti, Mondadori Electa, Martellago 2002.
Bonaiuto M., Bilotta E., Fornara F. Che cos'è la psicologia architettonica, Carocci, Roma 2004.
Bracco S., Disegno com.e. Testo & Immagine, Torino, 2001.
Calvino I., Le civiltà invisibili, Mondadori, Milano 2003. Calvino I., Lezioni americane, Mondadori, Milano 2002.
Cerver FA., Case del mondo, Konemann, Colonia 2001.
Chatwin B., Che ci faccio qui?. Adelphi. Milano 1990.
Chatwin B., Le vie dei canti, Adelphi. Milano 1988.
Curtis W.J.R., Larchitettura moderna del Novecento, Mondadori, Milano 1999.
Cutrì M.T., Particolari costruttivi, Testo & Immagine, Torino, 2001.
D'Agostino L., Tedeschi R., Note di progettazione navale, parte prima, elementi di tecnologia e costruzione navale, Bozzi, Genova 1979.
D'Agostino L., Tedeschi R., Note di progettazione navale, parte seconda, elementi di architettura navale, Bozzi, Genova 1978.
D'Alfonso E. (a cura di), Metafora mimesi morfogenesi progetto, Guerini, Milano 1991.
Dorfles G., Larchitettura moderna, Garzanti, Milano 1989.
Dreyfuss H., Le misure dell'uomo e della donna, BE-MA, Milano 1994.
Eco U., La struttura assente, Bompiani, Milano 1988.
Eichelman D.F., Popoli e culture del Medio Oriente, Rosemberg Et 5ellier, Torino 1993.
Frey P., Nomade bianco. Il Sahara da est a ovest in solitaria, De Martinis Ee Co.. Catania 1995.
Geofilosofia. Il progetto nomade e la geografia dei saperi, Millepiani, Mimesis 1993.
Habraken N.J., Strutture alternative per una residenza alternativa, Il Saggiatore. Milano 1973.
Hall E.T., La dimensione nascosta, Bompiani, Milano 1999.
Jenger J, Le Corbusier l'architettura come armonia, Electa/Gallimard, Milano 1997.
Johnson P., Enciclopedia dello Yachting, Fabbri Editori, Milano 1990.
Klein A., Lo studio delle piante e la progettazione degli spazi negli alloggi minimi, Mazzotta, Milano 1975.
Koenig G.K., Il design è un pipistrello mezzo topo mezzo uccello, Ponte alle Grazie, Firenze 1995.
Larsson L., Eliasson R., Principles of yacht design, Adlard Coles Nautical, London 2000. Le Corbusier, Verso una Architettura, Longanesi Et C, Milano 2003.
Loos A., Parole nel vuoto, Adelphi, Milano 2001.
Maldonado T., Reale e virtuale, Feltrinelli, Milano 1992.
Mantovani G.(a cura di), Ergonomia. Lavoro, sicurezza e nuove tecnologie, Il Mulino, Bologna 2000. Marotta A., Policroma, Celid, Torino 1999.
Martin-Raget G., Yacht classici, De Agostini, Novara 1999.
Mottolese M., Ramella 5., Suglia N., Le parale del mare. Piccola enciclopedia nautica, Collezione Cultura del Mare, UCINA, Genova 1995.
Muntoni A., Lineamenti di storia dell'architettura contemporanea, Laterza, Roma-Bari 2000.
Musio-Sale M. (a cura di), DDD (disegno e design digitale) n.3, POLIdesign, Milano 2002.
Musio-Sale M., Disegno delle imbarcazioni, Paravia. Torino 1995.
Musio-Sale M., Tendenze e linguaggi nella progettazione degli interni, Via Mare, n. 4, G.B.P, Communication, Milano 2003.
Musio-Sale M., Yacht design, Tecniche nuove. Milano 2009.
Musio-Sale M., Yacht design. Involuzione del linguaggio grafico, in Giovannini, Colistra (a cura di), Spazi e culture del mediterraneo. Ed. Ksppa, Roma 2006.
Neufert E., Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Hoepli. Milano 1981.
Norberg-Schulz C., Digerud J.G., Louis I. Kahn idea e immagine, Officina, Roma 1980.
Norman D.A., La caffetteria del masochista, Giunti, Firenze, 1997.
Panero J., Zelkin M., Spazi a misura d'uomo, BE-MA, Milano 1983.
Piano R., Le responsabilità dell'architetto, conversazione con Renzo Cassigoli, Passigli, Firenze 2004.
Prestinenza Puglisi L., Silenziose avanguardie, Testo 6: Immagine, Torino 2001.
Prestinenza Puglisi L., This is Tomorrow, Testo h Immagine, Torino 1999.
Ratti A. (a cura di), La ricerca nello yacht design, Edisport, Milano 2005.
Rella F., Miti e figure del moderno, Feltrinelli, Milano 2003.
Segantini M.A. (a cura di), Spazi minimi. Federico Motta, Milano 2004.
Segoni R., Modellare per capire, in Idee in forma.1993.
Sommer R., The distance for comfortable conversation: a further study. in Sociometry. vol. XXV, 1962.
Tafuri M., Dal Co F., Architettura contemporanea, Electa, Milano 1376.
Tafuri M., Storia dell'architettura italiana 1944-1385, Einaudi, Torino 2007.
Teale 1, How to design a boat, Adlard Coles Nautical, Lonclon 2000.
Termine L., Immagine e rappresentazione, Testo & Immagine, Torino. 2002.
Tosoni P., Derive della cultura architettonica, Celici. Torino 2008.
Vallicelli A. (a cura di), Design nautico, DiTAC, Pescara 2002.
Vallicelli A. (a cura di), Il disegno industriale per la nautica, DiTAC, Pescara 1999.
Vallicelli A., Architettura imbarcazioni da diporto, voi. I, Cesati, Firenze 1987.
Vallicelli A., Imbarcazioni a vela e computer, in IF n. 2,1994.
Vallicelli A., Drlando 5., Il disegno assistito da tecniche informatiche nella progettazione di uno scafo, in Disegnare idee immagini, n.3, 1991.
Veronese B., Yacht progetto e costruzione, Editrice Incontri, Roma 1991.
Zevi B., Saper vedere l'architettura, Biblioteca di Comunità, Torino, 2000.
Zevi B., Storia e controstoria dell'architettura in Italia, Newton, Roma 1997. |
Modify record (reserved for operators) |