polito.it
Politecnico di Torino (logo)

LA CASA PASSIVA IN ITALIA CON TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO: APPLICAZIONE SU UN CASO STUDIO AD ALBA

Sara Silvestro

LA CASA PASSIVA IN ITALIA CON TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO: APPLICAZIONE SU UN CASO STUDIO AD ALBA.

Rel. Valentino Manni, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Abstract:

L'oggetto di questa tesi è un piccolo complesso residenziale che rispetta i criteri delle Passivhaus, da costruire con tecnologia stratificata a secco.

Il lotto di terreno preso, in considerazione si trova in una zona periferica della città di Alba, caratterizzata da edifici molto semplici, tutti simili tra loro. L'intento è dunque di proporre qualcosa di diverso da quanto già realizzato, provare cioè a pensare ad un'alternativa ai modi di costruire consueti, proponendo un edificio interessante anche a livello architettonico. Per far questo è stato individuato il sistema costruttivo a secco che consiste nell'assemblaggio di pannelli di diversi materiali su intelaiature in legno o acciaio (o nelle soluzioni ibride in calcestruzzo). Questo sistema, che si è diffuso molto rapidamente nel Nord Europa e che inizia ad avere riscontro anche in Italia, è una valida alternativa ai sistemi costruttivi tradizionali anche per riuscire a rispettare i nuovi limiti normativi in materia di efficienza energetica e per realizzare più facilmente abitazioni secondo i criteri delle Passivhaus.

Ho deciso di confrontarmi con il tema di un piccolo complesso residenziale perché la progettazione di un edificio di ridotte dimensioni permette di affrontare tutte le problematiche tipiche di ogni percorso progettuale e anche perché l'edilizia residenziale è un argomento sempre interessante ed attuale. Inoltre, per affrontare concretamente i problemi legati all'emergenza ambientale, è fondamentale confrontarsi con il tema delle abitazioni che sono molto diffuse e che nel prossimo futuro dovranno adeguarsi alle innovazioni nel campo del risparmio energetico.

Relators: Valentino Manni, Silvia Gron
Publication type: Printed
Subjects: S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica
A Architettura > AO Design
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1542
Chapters:

INTRODUZIONE

CAP.1 AMBIENTE E ENERGIA

1.1 L'emergenza ambientale

1.2 Impegni internazionali a favore del clima 1.3 Il protocollo di Kyoto

1.4 Lo scenario energetico mondiale

1.5 La situazione energetica in Europa e in Italia

1.6 ll ricorso alle fonti rinnovabili

1.7 Il ruolo dell'edilizia

1.8 La situazione energetica,in Piemonte

CAP.2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

2.1 Normativa europea in materia di efficienza energetica

2.2 Normativa italiana in materia di efficienza energetica

2.3 Normativa Regione Piemonte in materia di efficienza energetica

CAP.3 LA CASA PASSIVA NEL SUD EUROPA

3.1 Introduzione

3.2 Due termini a confronto: casa passiva e Passivhaus

3.3 Lo standard Passivhaus

3.4 L'evoluzione del concetto di Passivhaus per il Sud Europa

3.5 Una Passivhaus per l'Italia

3.6 Componenti della Passivhaus

3.7 Metodi di calcolo: il software PHPP

3.8 Controllo e certificazione

3.9 Realizzazioni in Italia

CAP.4 COSTRUZIONI STRATIFICATE A SECCO

4.1 Introduzione

4.2 La tecnologia delle costruzioni stratificate a secco

4.3 Origini delle costruzioni stratificate a secco

4.4 Analisi delle potenzialità della tecnica S7R attraverso esempi di architettura contemporanea

4.5 Vantaggi rispetto a costruzioni tradizionali

4.6 Il cantiere "a secco"

4.7 L'esperienza italiana

4.8 Realizzazioni in Italia

CAP.5 INQUADRAMENTO: LA CITTÀ DI ALBA E IL

QUARTIERE MORETTA

5.1 Inquadramento generale

5.2 Inquadramento storico città. di Alba

5.3 Inquadramento storico del quartiere "Moretta"

5.4 Sviluppo urbano della città e del quartiere "Moretta" nel periodo postbellico

CAP.6 PROGETTO

6.1 Analisi di sito

6.2 Il progetto architettonico

6.3 Il sistema impiantistico

6.4 Certificazione con Software PHPP

CONCLUSIONI

Bibliography:

BIBLIOGRAFIA

Spagnoli M., "Efficienza energetica nella progettazione", DEI Tipografia del genio civile, Roma, 2007

SiTi WEB.

www.agenzaefltrate.it

WWW.anit.it

www.casaecluna.it

www.edilportale.it

www.ilsole24ore.com www.regionepiemonte.it

Tables:

TAVOLE ALLEGATE:

TAV. 1 "LA CASA PASSIVA NEL SUD EUROPA"

TAV. 2 "TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO"

TAV. 3 "PROGETTO: ANALISI DI SITO"

TAV. 4 "PROGETTO: PLANIMETRIE"

TAV. 5 "PROGETTO: PROSPETTI, SEZIONI"

TAV. 6 "PROGETTO: LA CASA PASSIVA"

TAV. 7 "PROGETTO: TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO"

TAV. 8 "PROGETTO: TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO (DETTAGLI COSTRUTTIVI)

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)