polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Adattamento del sistema T-REM3DIE al tendine flessore profondo dell’indice - Progettazione e analisi FEA del complesso = Adaptation of the T-REM3DIE system to the deep flexor tendon of the index finger - Design and FEA analysis of the complex

Valeria Ida Valentini

Adattamento del sistema T-REM3DIE al tendine flessore profondo dell’indice - Progettazione e analisi FEA del complesso = Adaptation of the T-REM3DIE system to the deep flexor tendon of the index finger - Design and FEA analysis of the complex.

Rel. Cecilia Surace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (13MB) | Preview
Abstract:

• Scopo: Lo studio introduce un adattamento del sistema T-REM3DIE ai tendini flessori profondi della mano, in particolare della zona II del dito indice. L’obiettivo è quello di simulare il comportamento meccanico del complesso tendine-dispositivo e di valutare i corrispondenti valori di tensione e deformazione. • Materiali & Metodi: Il modello 3D della mano è stato generato usato dati DICOM trovati sul sito www.embodi3D.com ed è stato segmentato usando il software Materialise Mimics (Materialise, NV, BE). Il modello di dispositivo è stato creato mediante il software di disegno Rhinoceros e l’intera simulazione è stata condotta usando ANSYS, Inc. (Swanson Analysis Systems, Inc.). La mesh scelta ha usato elementi tetraedrici e i materiali sono stati descritti come ortotropici. • Conclusioni: Sono state condotte tre simulazioni al fine di ottenere le informazioni ricercate. Con la prima è stato possibile scegliere la confi- gurazione migliore del dispositivo per il tendine della mano e le ultime due sono servite a paragonare i casi di tendine sano e di tendine rotto. Si è trovato che il dispositivo può sopportare i carichi che si genera- no durante la riabilitazione primaria del tendine flessore e che riesce a mantenere i monconi uniti.

Relators: Cecilia Surace
Academic year: 2019/20
Publication type: Electronic
Number of Pages: 110
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-21 - BIOMEDICAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/15028
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)