
Giulio Perotti
Analisi dell’impatto dell’apertura dei supermercati alimentari sui piccoli esercizi commerciali: il caso studio di Torino = Supermarket entry impact on small retail stores: the Turin case study.
Rel. Luigi Buzzacchi, Giacomo Rosso, Roberta Taramino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Preview |
|
![]() |
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Other
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (77MB) |
Abstract: |
Gli studi volti al fine di valutare l’impatto, la correlazione tra l’ingresso di supermercati, l’insorgenza di shock esogeni sulla struttura competitiva del settore del retail e la redditività dei piccoli esercenti commerciali esistenti, appartengono ad una letteratura ormai consolidata e variegata per aspetti analizzati e metodologie empiriche utilizzate. Tuttavia, non è stata approfondita in maniera accurata la problematica degli effetti spaziali, in particolare discriminando la progressione della gradualità del loro impatto al variare della distanza da dove è avvenuto lo shock esogeno di riferimento. Perciò, l’obiettivo del presente lavoro di tesi è, assimilando le metodologie utilizzate nella letteratura in termini di suddivisione delle categorie merceologiche di retail e sfruttando le possibilità dateci dalla struttura del dataset a nostra disposizione, quello di limare e minimizzare gli effetti di spaziali di bordo all’interno del caso studio effettuato sulla città di Torino, con un particolare focus sul rapporto di correlazione e di influenza sulla variazione della probabilità di sopravvivenza dei piccoli esercizi commerciali a causa dell'avvento e dell'aumento di aperture delle licenze di superfici commerciali alimentari di medie-grandi dimensioni, in una finestra temporale che ha inizio nel 2004 e fine nel 2019. |
---|---|
Relators: | Luigi Buzzacchi, Giacomo Rosso, Roberta Taramino |
Academic year: | 2019/20 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 96 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING |
Ente in cotutela: | TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT, Faculty of Engineering (GERMANIA) |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/14886 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |