Fabio Comba
Applicazione della lean production ad un'azienda produttrice di macchine agricole: il caso Frandent Group = Application of the lean production to a company producing agricultural machinery: the Frandent Group case.
Rel. Anna Corinna Cagliano, Matteo Racca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview |
| Abstract: |
Con il presente lavoro di tesi si è voluto far fronte ad un aumento del 200% della domanda di un prodotto ritenuto secondario, attraverso l'applicazione della lean production. L'obiettivo di questo elaborato è quello di rendere il processo più gestito e flessibile, conoscendo vincoli e tempi delle lavorazioni. Sono stati identificati ed attuati dei miglioramenti, impiegando degli strumenti lean, ed è stato proposto un bilanciamento della linea, in modo da ottenere un processo tirato dalla domanda cliente. |
|---|---|
| Relatori: | Anna Corinna Cagliano, Matteo Racca |
| Anno accademico: | 2019/20 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 115 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
| Aziende collaboratrici: | Frandent Group Srl |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/14077 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia