polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Between Freedom and Control An experimental Design Method

Lavinia Corina Onica

Between Freedom and Control An experimental Design Method.

Rel. Manfredo Nicolis Di Robilant, Riccardo Matteo Villa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (37MB) | Preview
Abstract:

Questa tesi vuole indagare la creazione degli spazi ll’interno di un progetto architettonico. Tale obiettivo viene ricercato tramite l’applicazione di un metodo progettuale sitematico che parte dall’analisi topologica di un edificio esistente, per sfruttarne le regole di mobilità e visibilità che incidono sulla fruizione degli ambienti. Queste regole vanno poi a modificare quelle esistenti tra gli spazi del sito, creando un nuovo progetto. I disegni iniziali vengono successivamente arricchiti di dettagli, estrapolati da un testo esistente, rimaneggiato in modo che possa adattarsi al contesto e descriverlo. Al fine di riuscire a trarre conclusioni sufficientemente ampie, questo metodo verrà attuato a partire da cinque edifici di riferimento, con caratteristiche funzionali differenti, ognuno dei quali darà vita ad un progetto su un sito a Vienna e uno a Torino. I progetti verranno poi arricchiti da due testi pertinenti alle due città, dando luogo a risultati differenti e comparabili.

Relators: Manfredo Nicolis Di Robilant, Riccardo Matteo Villa
Academic year: 2019/20
Publication type: Electronic
Number of Pages: 104
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Ente in cotutela: Technische Universitat Wien (AUSTRIA)
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/13583
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)