 
 
 
 Andrea Vitofrancesco
Criteri d'impiego, manutenzione e sicurezza operativa degli scambiatori di calore in processi di raffinazione del petrolio = Criteria of use, maintenance and operating safety for heat exchanger in process of petroleum refinement.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2019
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (30MB) | Preview | 
| Abstract: | La tesi verte sul descrivere ed illustrare il ruolo che gli scambiatori di calore hanno in processi di raffinazione e come si garantisce nel tempo il mantenimento delle prestazioni ottimali, soffermandosi sull'importanza di operare in sicurezza all'interno di zone ad alto rischio di incidenti. Il testo è organizzato illustrando come, con che criteri e con quali accortezze vengono adoperati gli scambiatori di calore per diminuire la manutenzione ordinaria e straordinaria. In seconda battuta si analizza la vita di uno scambiatore e si identificano tutte le componenti che tipicamente portano alla inefficienza del sistema. In ultimo si espongono tutte le fasi, le metodologie, l’approccio e le tecnologie necessarie affinché si ripristino efficacemente, velocemente, ecologicamente e in sicurezza tutte le caratteristiche necessarie per il corretto funzionamento degli scambiatori di calore. | 
|---|---|
| Relatori: | Marco Carlo Masoero | 
| Anno accademico: | 2019/20 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 82 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA | 
| Aziende collaboratrici: | CESTARO ROSSI & C. S.p.A. | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/13382 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia