polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Ponte abitato ciclopedonale sul fiume Sesia lungo il Canale Cavour = Inhabited pedestrian and bicycle bridge over the Sesia river along the Cavour Canal

Andrea Corbezzolo

Ponte abitato ciclopedonale sul fiume Sesia lungo il Canale Cavour = Inhabited pedestrian and bicycle bridge over the Sesia river along the Cavour Canal.

Rel. Riccardo Palma. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (13MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Other
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (6MB)
Abstract:

Il progetto svolto nella tesi riguarda un ponte ciclopedonale sul fiume Sesia, necessario per collegare le due sponde del fiume che attualmente interrompono la ciclostrada Cavour che collega Torino a Milano. Il progetto comprende la realizzazione del ponte, di una piazza, di un sistema di gradonate verso il fiume e di un parcheggio. Perno fondamentale di questo progetto è il Canale Cavour che dal 1866 attraversa questi territori e costituisce un monumento vivo che, pure se staticamente, riesce ancora oggi a caratterizzare il territorio continuando a rappresentare un racconto che ne narra la vita e l’identità. Albert Hefaisson nel 1883 scrisse “Non vi è in tutto il mondo un sistema di irrigazione confrontabile con quello esistente nel nord Italia e si può praticamente affermare che non vi sarà giammai”, infatti il Canale Cavour ha dato speranza di prosperità nei territori circostanti dalla seconda metà dell’800 fino ad oggi.

Relators: Riccardo Palma
Academic year: 2019/20
Publication type: Electronic
Number of Pages: 37
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/13335
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)