Simone Colombatto
Analisi energetica del sistema elettrico nazionale e valutazione delle emissioni di CO2 dirette ed indirette della filiera elettrica italiana. = National electrical system energy analysis and evaluation of direct and indirect CO2 emissions in the italian electrical supply chain.
Rel. Bernardo Ruggeri, Carlos Enrique Gomez Camacho, Raffaele Pirone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2019
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) | Preview |
Abstract: |
L'elaborato esamina la filiera elettrica italiana con riferimento all'anno 2017. Il sistema elettrico nazionale viene suddiviso in tre blocchi, comprendenti la generazione, la trasmissione e la distribuzione dell'energia elettrica. Nella prima fase si considera il parco produttivo italiano da un punto di vista della struttura impiantistica: si descrivono le principali tecnologie presenti quantificando il loro peso sul totale in termini di potenza e produzione lorda e si osserva la dislocazione dei settori sul territorio. Il bilancio energetico che ne deriva permette di definire le fonti concorrenti alla produzione nazionale destinata al consumo; l'integrazione di questa con gli scambi energetici di import/export da e verso l'estero consente di ricavare la composizione per fonte energetica del mix elettrico misurato all'utenza. Lo studio delle successive fasi di trasmissione e distribuzione porta al calcolo delle efficienze relative alla rete. Le efficienze calcolate in ogni fase vengono accorpate e ponderate al fine di definire il costo energetico dell'unità funzionale di 1 kWh consumato da parte dell'utente, un dato che indica l'efficienza complessiva del sistema nazionale. L'analisi della filiera elettrica italiana procede con lo studio dal punto di vista ambientale delle varie tipologie di impianti produttivi precedentemente introdotte. Lo scopo è determinare le emissioni di gas ad effetto serra (CO2,equivalente) associate a ciascuna fonte energetica in modo da definire un fattore complessivo riferito all'unità funzionale di 1 kWh consumato dall'utenza (espresso in gCO2,eq/kWh). Seguendo la metodologia di Life Cycle Assessment, debitamente adattata al calcolo preposto, si conduce un'analisi di ogni tecnologia contribuente alla produzione nazionale. Nella valutazione non ci si limita al riportare le emissioni dirette fornite già dai principali gestori energetici nazionali ma si amplia lo studio anche alla valutazione delle emissioni indirette dovute alle fasi di costruzione, operazione e smantellamento degli impianti. In tal modo si include nel calcolo del fattore di emissione complessivo ogni settore, dal termoelettrico alle fonti energetiche rinnovabili, inclusi i contributi esteri che, sebbene provengano dall'esterno dei confini geografici italiani, sono parte dei consumi nazionali. Il confronto finale con i dati riportati dall'Istituto ISPRA e dall'organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici IPCC permette di definire l'attuale situazione italiana per quanto riguarda la gestione dell'energia elettrica e l'effettivo potenziale effetto serra dovuto al consumo di elettricità. |
---|---|
Relators: | Bernardo Ruggeri, Carlos Enrique Gomez Camacho, Raffaele Pirone |
Academic year: | 2019/20 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 143 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-30 - ENERGY AND NUCLEAR ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/12364 |
Modify record (reserved for operators) |