polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Comunicazione self-optimized tra dispositivi eterogeneamente connessi ad una rete con tolleranza ai ritardi. Inserimento di un dispositivo reale all’interno di reti DTN = Self-optimized communication between devices heterogeneously connected to a network with tolerance to delays. Inserting a real device into DTN networks

Calogero Carrabbotta

Comunicazione self-optimized tra dispositivi eterogeneamente connessi ad una rete con tolleranza ai ritardi. Inserimento di un dispositivo reale all’interno di reti DTN = Self-optimized communication between devices heterogeneously connected to a network with tolerance to delays. Inserting a real device into DTN networks.

Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Preview
Abstract:

Con la validazione e creazione della rete basata sul paradigma DTN, si è potuto configurare e inserire un dispositivo embedded di reale utilizzo, con limitazioni in termini di RAM e CPU, all’interno della rete, permettendo inoltre il raggiungimento delle sue applicazioni che non utilizzano il bundle protocol, tramite modifiche di appositi software che ora sfruttando il collegamento DTN possono trasmettere informazioni native TCP/IP attraverso il bundle protocol. La tesi è atta a spiegare il modello utilizzato per creare un ponte di comunicazione tra un comune browser e la rete DTN, a illustrare come configurare, compilare ed utilizzare gli applicativi che permettono tale risultato e ad analizzare i benefici di tale approccio

Relators: Fulvio Giovanni Ottavio Risso
Academic year: 2018/19
Publication type: Electronic
Number of Pages: 116
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering)
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-32 - COMPUTER SYSTEMS ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10907
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)