polito.it
Politecnico di Torino (logo)

I calcestruzzi innovativi: prodotti performanti e di alta qualità

Sara Borasi

I calcestruzzi innovativi: prodotti performanti e di alta qualità.

Rel. Jean Marc Christian Tulliani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007

Abstract:

I calcestruzzi innovativi: prodotti performanti e di alta qualità

"Sembra che il mondo aspetti un numero infinito di nuovi materiali"

- George Beylerian. Material Connettion

"La versatilità del calcestruzzo sembra sfidare tutti i nostri preconcetti sul materiale.

Semplicemente cambiando il tipo di aggregato usato, il calcestruzzo pub diventare talmente leggero da galleggiare sull'acqua,o tanto pesante da raddoppiarne quasi la normale densità.

II calcestruzzo pub essere reso totalmente impermeabile all'umidità.

Per la costruzione di gigantesche dighe, o sufficientemente poroso per la realizzazione di setti filtranti per depuratori, attraverso i quali l'acqua può penetrare per purificarsi. "

- Sarah Gaventa. Concrete Design

II calcestruzzo e un materiale forte, che combina la resistenza a trazione dell'acciaio con la resistenza a compressione della pietra. La resistenza e l'uso cui il calcestruzzo e destinato dipendono dai componenti: cemento, acqua ed aggregati. II cementa e il materiale da costruzione di base, la proporzione di acqua aggiunta nella miscela ne determina la permeabilità, la resistenza alle intemperie e all'usura e il modo in cui e usato nell'edilizia.

II calcestruzzo pub essere molto economico o molto costoso; bianco, grigio o pigmentato; levigato ed omogeneo o dalla superficie rugosa.

Le tecniche di costruzione e i materiali disponibili variano da paese a paese, influenzando l'uso del materiale al pari del clima, del contesto e della cultura.

II recente sviluppo delle conoscenze in campo chimico ha radicalmente mutato il rapporto tra uomo e materia: l'identità materica dell'oggetto viene sostituita da quella prestazionale mutando un codice di riferimento che per secoli aveva aiutato l'uomo a conoscere il mondo circostante; la materia di recente generazione e classificabile secondo i parametri consolidati poiché si propone come un continuum di possibilità dai comportamenti imprevedibili.

I livelli ai quali si pub intervenire oggi su un prodotto sono molteplici e variano la loro scala dimensionale a seconda delle proprietà che vi si vuole conferire.

I calcestruzzi innovativi presi in considerazione in seguito sono parte di quei materiali che si differenziano da quelli tradizionali non solo perché realizzati in tempi più recenti ma anche perché rappresentano un alto grado di funzionalizzazione, ovvero sono progettabili intervenendo sulla loro struttura fisica e chimica per variare il loro contenuto informativo ed elevarne i livelli prestazionali.

Relators: Jean Marc Christian Tulliani
Publication type: Printed
Subjects: S Scienze e Scienze Applicate > SC Chimica
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
S Scienze e Scienze Applicate > SL Scienze
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1064
Chapters:

AGGREGATI 47

SABBIA 47

AGGREGATO GROSSO E DIAMETRO MASSIMO DELL' AGGREGATO 48

DURABILIITA' 49

PROPRIETA' DI TRASPORTO 49

CORROSIONE 52

DEPASSIVAZIONE DA CARBONATAZIONE 52

PROCESSI NON COLLEGABILI ALLE PROPRIETA' DI TRASPORTO 54

RESISTENZA All' ABRASIONE 54

RESISTENZA AI CICLI RIPETUTI DI GELO E DISGELO 55

RESISTENZA ALLO SCALING (SFALDAMENTO SUPERFICIALI)55

PROPRIETA' MECCANICHE 57

RESISTENZA A COMPRESSIONE E A TRAZIONE 57

MODULO ELASTICO 58

RITIRO 58

RITIRO AUTOGENO 59

RITIRO DI ESSICAZIONE 59

SCORRIMENTO VISCOSO (CREEP) 60

DURABILIT A' IN AMBIENTE MARINO 62

INTERAZIONE CHIMICA CON L'ACQUA 01 MARE 62

GRADO DI RISCHIO E TIPO DI ESPOSIZIONE 63

AD Al TISSIMA PERFORMANCE (UHPC) 65

MATERIALI COMPONENTI 65

MESSA IN OPERA 66

RIFERIMENTI NORMATIVI 69

NORMATIVA PER CLS HSC 69

NORMATIVA PER CLS UHPC 69

RIFERIMENTI LEGISLATIVI 69

LEGISLAZIONE PER ClS HSC 69

LEGISLAZIONE PER ClS UHPC 69

BIBLIOGRAFIA CLS HSC 70

BIBLIOGRAFIA CLS UHPC 72

ESEMPI DI APPLICAZIONI 74

IL CALCESTRUZZO AUTOCOMPATTANTE (SCC) 95

LE ORIGINI DEL SELF COMPACTING CONCRETE (SCC) 96

IL MATERIALE 99

COM'E' FATTO? 1 00

LE PROVE DI CONTROLLO 1 05

CALCESTRUZZO SCC e CALCESTRUZZO TRADIZIONALE 11 0

LA MESSA IN OPERA DEI CALCESTRUZZI SCC 112

Uno studio particolare sui calcestruzzo autocompattante:

IL CALCESTRUZZO "3 TIMES SELF" 113

IL RUOLO DEGLI AGENTI ESPANSIVI E DEGLI SRA (SHRINKAGE REDUCING ADMIXTURES) NELLA PRODUZIONE DI UN

CALCESTRUZZO SENZA RITIRO. 115

L'USO COMBINATO DELL'SRA E DEGLI AGENTI ESPANSIVI A BASE DI CaO 117

L'USO COMBINATO DELL'SRA E GLI AGENTI ESPANSIVI A BASE DI CaO IN UN CALCESTRUZZO AUTOCOMPATTANTE 119

I RISULTATI DELLA RICERCA. 120

CONCLUSIONI 121

RIFERIMENTI NORMATIVI 123

BIBLIOGRAFIA CLS SCC 124

ESEMPI DI APPLICAZIONI 127

IL CALCESTRUZZO FOTOCA T ALITICO 170

IL CEMENTO AD AZIONE FOTOCATALITICA 171

INQUINAMENTO ATMOSFERICO 172

SORGENTIINQUINANTI 172

INQUINAMENTO PRIMARIO E SECONDARIO E SMOG FOTOCHIMICO 173

LA FOTOCATALISI 176

TX ACTIVE - PRINCIPIO ATTIVO FOTOCATALITICO 179

LA GAMMA TX ACTIVE 179

TX ARIA - Linea Ambiente: effetto anti inquinamento 179

TX ARCA - Linea Architettura: effetto autopulizia 180

TEST DI LABORA TORIO 181

Effetto anti-inquinamento di TX ARIA 181

EFFICACIA CONTRO NOx ,181

EFFICACIA CONTRO PM 182

Effetto autopulente di TX ARCA 183

SERIE TX - SCHEDATURA TECNICA 185

TX ARIA CW, TX ARIA CG - CEMENTO PORTLAND (TIPO I) 185

TX ARCA . CEMENTO PORTLAND (TIPO I) 186

SPERIMENT AZIONI "IN SITU" 187

CANYON STREET: SITO ARTIFICIALE PILOT A 187

DESCRIZIONE DEL SITO 187

MONITORAGGIO 188

IL MODELLO MATEMATICO 188

I RISULTATI 189

PROGETTO DI NORMA UNI 189

BIBLIOGRAFIA CLS FOTOCATALITICO 191

ESEMPI DI APPLICAZIONI 193

I CALCESTRUZZI RICICLATI 199

GLI AGGREGATI RICICLATI 201

IL CALCESTRUZZO RICICLA TO 201

IL VETRO FRANTUMATO 202

LA PLASTICA .203

LA CERAMICA 203

LA SEGATURA 204

DRAGATURA DI CORSI D'ACQUA 204

ESEMPI DI LAVORAZIONE E UTILIZZO DEI MATERIALI RICICLATI 205

AGGREGATI RICICLATI DA DEMOLIZIONI DI EDIFICI 205

IMPIEGO DELL'AGGREGATO RICICLATO AL 100% 205

IMPIEGO DELLA SOLA FRAZIONE GROSSA RICICLATA 209

IMPIEGO DELL'AGGREGATO RICICLATO AL 100% 210

AGGREGATI DA CALCESTRUZZO PREFABBRICATO RICICLATO ..213 LA LEGISLAZIONE 216

LA LEGISLAZIONE IN ITALlA 218

LIECO CEMENTO 220

PROGETTO CHIMICO DELL'ECO CEMENTO 222

Eco-cemento tipo Cemento Portland 222

Eco-cemento a rapido indurimento 223

PROCESSO PRODUTTIVO 224

Preparazione dell a farina 225

Clinkerizzazione 226

Macinazione ...226

Recupero dei metalli 227

IL CLINKER DELL'ECO-CEMENTO 228

Idratazione dell'eco-cemento tipo Portland 228

Idratazione dell'eco-cemento a rapido indurimento 228

PROPRIETA' FISICHE 229

APPLICAZIONI DELL'ECO-CEMENTO 229

CONCLUSIONI .230

BIBLIOGRAFIA CLS R ICI CLA TO .231

IL CALCESTRUZZO TRASLUCIDO 233

L'origine del calcestruzzo traslucido:

1 L LlTRACON 234

L'evoluzione nella produzione industriale:

IL LUCCON DELLA HEIDELBERGCEMENT 235

BIBLlOGRAFIA CLS TRASLUCI DO ... 236

ESEMPI DI APPLICAZIONI 237

APPENDICE:

GLI ADDITIVI 248

TIPOLOGIE 249

CONC LUSIONI 251

NORMA TIV A UNI 252

BIBLIOGRAFIA ADDITIVI 254

SCHEDE TECNICHE DEI PRODOTTI 255

CONCLUSION I 2-79

Bibliography:

BIBLIOGRAFIA CLS EDILE

NEVILLE A. M., Properties of Concrete, Longman, 1995.

KIND-BARKAUSTAS F., /I calcestruzzo come materiale da costruzione, in F. Kind-Barkaustas, S. Polonyi, B. Kauhsen, J. Brandt, Atlante del Cemento, pp. 45-59, UTET, 1998.

AMERIO C. CANAVESIO G., Materiali per l'edilizia, Torino, 1999.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO TECNICO CENTRALE, Linee Guida sui Calcestruzzo Strutturale, dicembre 1996.

e inoltre:

BENNETT D., Innovations in concrete, 2002.

COLLEPARDI M., II principio del mix design, Industria italiana del cemento, vol. 655,1991, pp. 333-340.

COLLEPARDI M., Un calcestruzzo di classe, Industria italiana del cemento, vol. 689,1994, pp. 435-437.

COPPOLA L., Durabilità del calcestruzzo: teoria, pratica e prescrizioni di capitolato. Parte 1/: cause di degrado di tipo tisico e meccanico, Industria italiana del cemento, vol. 675, 1993, pp. 199-209.

CROFT C., Materiali in architettura - Calcestruzzo, 2004.

FRIGIONE G. II controllo di qualità del calcestruzzo. Parte I: i principi e le tecniche. II controllo di qualità del cementa e delle addizioni idrauliche, Industria italiana del cemento, vol. 687,1994, pp. 280-296.

LESINSKIJ M., Su alcune tematiche della durabilità del calcestruzzo. Parte I, Industria italiana del cemento, n. 776, 2002, pp. 444-454. I

HCHINSKY A., LESINSKIJ M., Su alcune tematiche della durabilità del

calcestruzzo. Parte II, Industria italiana del cemento, n. 778, 2002, pp. 616

VILLE A., The questions of concrete durability: we can make good concrete

ray, Concrete International, vol. 22, n. 7, 2000, pp. 21-26. .:

BY F. (a cura di), Studies in the history of civil enigineering - Early rinforced concrete, vol. 11 , 2001.

JTHERLAND J., HUMM D., CHRIMES M. (a cura di), Historic concrete

Ckground to appraisal, 2001.

MARIN A., Progressi nella tecnologia del calcestruzzo: opportunità per i calcestruzzi.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO TECNICO CENTRALE, Linee Guida su Calcestruzzi Strutturali ad Alta Resistenza, febbraio 2002.

e inoltre:

AA. VV., Sixth International Symposium on Utilization of High Strengthl High Performance Concrete, Lipsia, giugno 2002.

AITICIN P. C., Arte e scienza del calcestruzzo ad alte prestazioni, Industria italiana del cemento, vol. 731, 1998, pp. 350-365.

CABRERA J. C., Specifiche di capitolato per i calcestruzzi ad alte prestazioni ed elevata durabilitiltà lungo termine, Industria italiana del cemento, vol. 734, 1998, pp. 630-641.

CARINO N. J., CLIFTON R., High performance concrete: research need to enchance its use, Notiziario AI CAP, Industria italiana del cemento, vol. 675, 1993, pag. 6.

CLARKE J., I vantaggi del calcestruzzo ad alta resistenza, Industria italiana del cemento, vol. 684, 1994, pag. 77.

COLLEPARDI M., CORINALDESI V., MONOS I S., MORICONI G., Applicazioni e sviluppo dei materiali DSP, L'industria italiana del cemento, n. 6, 2002, pp. 540-544.

COMMISSIONE CALCESTRUZZI SPECIALI, Raccomandazioni tecniche sui conglomerati cementizi ad alta resistenza, Notiziario AICAP, Industria italiana del cemento, vol. 715,1996, pp. 2-16.

COPPOLA L., COLLEPARDI M., TROLL R., Materiali cementizi innovativi: dagli HPC verso gli RPC - Parte I. Calcestruzzi ad alte prestazioni, L'industria italiana del cemento, n. 3, 1995, pp. 189-198.

COPPOLA L., TROLL R., COLLEPARDI S., BORSOI A., CERULLI T., COLLEPARDI M., Materiali cementizi innovativi: dagli HPC verso gli RPC

Parte II. L'influenza del cementa e del fumo di silice sulla resistenza meccanica del reactive powder concrete, L'industria italiana del cemento, n. 2, 1996, pp.'

112-125.

ENGINEERING NEWS RECORD, Calcestruzzo ad alte prestazioni: attività promozionale della Federal Highway Administration Americana, Industria italiana a del cemento, vol. 737, 1998, pag. 836.

FABBROCINO G., PECCE M., Alcune osservazioni sulla modellazione normativa del legame costitutivo per il calcestruzzo ad alta resistenza, Notiziario AICAP, Industria italiana del cemento, vol. 708,1996, pp. 3-7.

GAMBAROVA P., Calcestruzzi ad alte prestazioni. Aspetti generali e recenti realizzazioni in tema di ponti e viadotti. Prima parte, L'edilizia, n. 1-2, 2000, pp. 44-52.

GAMBAROVA P., Calcestruzzi ad alte prestazioni. Aspetti generali e recenti realizzazioni in tema di ponti e viadotti. Seconda parte, L'edilizia, n. 3-4, 2000, pp. 30-40.

SAKAI K., WATANABE H., Calcestruzzi ad alta resistenza e basso sviluppo di calore con loppa d'altoforno finemente macinata, Industria italiana del cemento, vol. 718,1997, pp. 144-154.

SARKAR S. L., XU A., Perche impiegare le aggiunte minerali nei calcestruzzi ad alte prestazioni, Industria italiana del cemento, vol. 714,1996, pp. 714-726.

SHAH S. P., Futuri sviluppi del calcestruzzo ad alte prestazioni, Industria italiana del cemento, vol. 713, 1996, pp. 612-623.

BIBLIOGRAFIA CLS-UHP

ASSOCIATION FRAYAISE DE GENIE CIV, Ultra High Performance Fibre-Reinforced Concretes - Interim Recommendations, Paris, France, gennaio 2002.

Material Property Characterization of Ultra-High Performance Concrete,

Federal Highway Administration, US Department of Transportation, agosto 2006.

e inoltre:

BADINI E., CATTANEO S., GUERRINI G., Calcestruzzi ad altissime prestazioni. Proprietà ed applicazioni, l'edilizia, n. 3-4. 1998, pp. 62-68.

BUITElAAR P., Heavy reinforced ultra high performance concrete, Proceedings of the international symposium on ultra-high performance concrete, Kassel, 13-15 settembre 2004, pp. 25-35.

DUGAT J., ROUX N., BERNIER G., Mechanical properties of reactive powder concretes, Materials and structures, vol. 29, maggio 1996, pp. 233-240.

GUERRINI G. L., ROSATI G., Comportamento meccanico di materiali cementizi ad altissima resistenza, Industria italiana del cemento, n. 6, 1996, pp. 456-464.

GUERRINI G., ROSSI G., Su alcuni aspetti della durabilità dei materiali cementizi ad altissime prestazioni, Industria italiana del cemento, vol. 730, 1998, pp. 272-281.

IKAKIZAKI M., Effect of mixing method on mechanical properties and pore structure of ultra high-strength concrete, Katri report n. 90, Kajima Corporation, Tokyo, 1992.

MA J., DEHN N. V., TUE M., ORGASS M., SCHMIDT D., Comparative investigations on ultra-high performance concrete with and without coarse aggregates, Proceedings of the international symposium on ultra-high performance concrete, Kassel, settembre 2004, pp. 205-212.

SEMIOLI W. J., The new concrete technology. novembre 2001, pp. 75-79.

Concrete International, ACI,

BIBLIOGRAFIA CLS seci

PIGNII., Vantaggi derivanti dall'impiego del calcestruzzo auto compattante (SeC) confezionato con filler calcareo, tratto da www.addiment.it (Addiment Italia sri, azienda di prodotti e tecnologie per I'edilizia).

BOCCIOLINI M., see: cos'e e quali no vita introduce, in Quarry & construction,

I pp. 127-133, Parma, settembre 2003.

TAVANO S., ALBIERO E., Parametri utili alla valutazione delle proprietà reologiche del calcestruzzi see 0 calcestruzzo auto compattante, Congresso CTE, Pisa, 9-11 novembre 2000, tratto da www.addiment.it(Addimentitaliasrl.azienda di prodotti e tecnologie per I'edilizia).

OKAMURA H., OUCHI M., Self-Compacting Concrete, Journal of

Advanced Technology, Vol. 1, No.1, pp. 5-15, Japan Concrete Institute, aprile

[12J � TROLL R., BORSOI A., COLLEPARDI S., FAZIO G., COLLEPARDI M., MONOSI

S., Self compacting/ curing/ compressing concrete, in Proceedings of Sixth International Congress: "Global Construction: Ultimate Concrete Opportunities", Dundee, GB, 5-7luglio 2005.

AITICIN P. C., The art and science of durable high-performance concrete, Industria italiana del cemento, n. 791, ottobre 2003, pp. 798-814.

BERKE N. 5., LI L., HICKS M. C., BAL J., Improving concrete performance with shrinkage-reducing admixtures, Proceedings of the 7th CANMET/ACI international conference on superpalsticizers and other chemical admixtures in concrete, Berlin, 2003, pp. 37-50.

BILLBERG P., Energy modified cement in SCC, Proceedings of the 1st international RILEM symposium on Self-compacting concrete, Stockholm, settembre 1999.

COLLEPARDI M., A vel}' close precursor of Self-Compacting concrete (SCC), symposium on sustainable development and concrete technology, suppl. vol., San Francisco, 2001, pp. 431-450.

COLLEPARDI S., TROLL R., BORSOI A., COLLEPARDI M., Applicazioni dj calcestruzzi innovativi (SCC, HPC, RPC) nell'ingegneria edile, civile ed ambientale, Industria italiana del cemento, n. 780, 2002, pp. 784-790.

COLLEPARDI M., COLLEPARDI S., TROLL R., COPPOLA L., Innovative Concretes (SCC, HPC, and RPC) in the field of Architectural, Civil and Environmental Engineering, in Proceedings of Sixth CANMET/ACllnternational Conference on Recent Advances in Concrete Technology, pp. 31-42, Bucharest, Romania, 8-11 giugno 2003.

COLLEPARDI M., COLLEPARDI S., OGOUMAH OLAGOT J. J., TROLL R., Laboratory-tests and field-experience of high-performance SCC's, Proceedings of the 3'" international symposium on "Self Compacting Concrete", Reykjavik, 17-20 agosto, 2003, pp. 904-912.

COPPOLA L., I calcestruzzi auto compattanti, L'edilizia, n. 1-2-3, 2001, pp. 3637.

EDAMATSU Y., NISHIDA N., OUCHI M., A rational mix-design method for selfcompacting concrete considering interaction between coarse aggregate and mortar particles, Proceedings of the 1st international RILEM symposium on Self-compacting concrete, Stockholm, settembre 1999.

JAKOB F., HERMANN K., Self-compacting concrete, TFB Bollettino del cemento, gennaio 2000.

OUCHI M., EDAMATSU Y., A simple evaluation method for interaction between coarse aggregate and mortar particles in self-compacting concrete, Proceedings of the 151 international RILEM symposium on Self-compacting concrete, Stockholm, settembre 1999.

PETERSSON 0., BILLBERG P., Investigation on bolcking of self-compacting concrete with different maximum aggregate size and use viscosity agent instead of filler, Proceedings of the 151 international RILEM symposium on Self

compacting concrete, Stockholm, settembre 1999.

TAKADA K., PELOVA G. I., WALRAVEN J. C., Influence of microfillers on proprortioning of mortar in self-compacting concrete, Proceedings of the 151 international RILEM symposium on Self-compacting concrete, Stockholm, settembre 1999.

TORRESAN I., Gli additivi per il calcestruzzo auto compattante, L'edilizia, n. 12-3, 2001, pp. 38-43.

BIBLIOGRAFIA CLS FOTOCATALITICO

TX Active - Principio attivo foto catalitico - APPROFONDIMENTO

TECNICO, Italcementi Group, Bergamo, 2006.

PROGETTO PICADA,

Paris, dicembre 2004.

Dossier de presse - Avancement du project,

e Inoltre:

CASSAR L., PEPE C., PIMPINELLI N., Materiali cementizi e fotocatalisi, Seminario FAST "Materiali: ricerca e prospettive tecnologiche aile soglie del 2000", Milano, 10-14 novembre 1997.

CASSAR L., PEPE C., TOG NON G., GUERRINI G., AMADELLI R., White cement for architectural concrete, possessing photocatalitic properties, 11 'h International congress on the chemistry of cement, Durban 2003.

CASSAR L., Photocatalysis of cementitious materials: clean buildings and clean air, MRS Bulletin, maggio 2004.

CASSAR L., Nanotechnology and photocatalysis in cementitious materials, NICOM'2 Proceedings, Bilbao, 13-16 novembre 2005.

FOSSI M., Fotocatalisi, Edilizia e Territorio, n. 11, 24-29 marzo 2003.

GUERRINI G., GUILLOT L., Realizzazioni di edifici con utilizzo di cementi catalitici, XVI Congresso C. T. E., vol. 2, Parma, 9-11 novembre 2006, pp. 941950.

PEPE C., AMADELLI R., PIMPINELLI N., CASSAR L., Doped- Ti02"cement matrices photoactive materials, Proceedings of the RILEM international symposium on environment-conscious materials and systems for sustainable development, Koryiama, 6-7 settembre 2004.

Materiali da costruzione ecologici, U & C, n.1, 15 gennaio

VALLEE F., RUOT B., BONAFOUS L., GUILLOT L., PIMPINELLI N., CASSAR L., STRINI A., MAPELLI E., SCHIAVI L., GOBIN C., ANDRE' H., MOUSSIOPOULOS N., PAPADOPOULOS A., BARTZIS J., MAGGOS T., MCINTYRE R., LEHAUT-BURNOUF C., HENRICHSEN A., LAUGESEN P., AMADELLI R.. KOTZIAS D., PICHAT P., Innovative self-cleaning and depolluting facade surfaces, CIB World building congress, 2004.

BIBLIOGRAFIA-CLS RICICLATO

KAWANO H., The state of using by-products in concrete in Japan and outline of JISITR on "Recycled concrete using recycled aggregate", in Proceedings of the ls, fib Congress, Session 10, Public Works Research Institute, Japan.

ANSARI F., MAHER A., Recycled materials in Portland cement concrete_ ; Final report, Federal Highway Administration, U. S. Department of Transportation, giugno 2000.

CORINALDESI V., MORICONI G., "Riciclaggio dei materia Ii da demolizione nella produzione del calcestruzzo - Parte I: Principi generali ed applicazioni sui cantieri", in Enco Journal, Anno X, n. 31, 2005.

CORINALDESI V., MORICONI G., "Riciclaggio dei materiali da demolizione nella produzione del calcestruzzo - Parte II: Aggregati da calcestruzzo prefabbricato riciclato", in Enco Journal, Anno XI, n. 32, 2006.

SHIMODA T., YOLOYAMA S., HIRAO H., Eco-Cemento: un nuovo cementa Portland per risolvere i problemi di rifiuti solidi urbani ed industriali, Parte 1- Produzione del/'Eco-Cemento, in Enco Journal, Anno V, n. 15.

SHIMODA T., YOLOYAMA S., HIRAO H., Eco-Cemento: un nuovo cementa Portland per risolvere i problemi di rifiuti solidi urbani ed industria Ii, Parte II - Caratteristiche, proprietà ed applicazioni dell'Eco-Cemento, in Enco Journal, Anno VI, n. 16.

e inoltre:

CORREIA J. R., DE BRITO J., PEREIRA A. S., Effects on concrete durability using recycled ceramic aggregates, Materials and Structures, Vol. 39, 2006, pp.169-177.

HANSEN T. C., Recycled aggregates and recycled aggregate concrete second state-of-the-art report developments 1945-1985, Materials and Structures, Vol. 19, n. 111, maggio 1986, pp. 201-243.

LIMBACHIYA M. C., LEELAWAT T.,DHIR R. K., Use of recycled concrete aggregate in high-strength concrete, Materials and Structures, Vol. 33, novembre 2000, pp. 574-580.

MEYER C., Concrete and sustainable development, Special Publication ACj.: 206,2002.

MASOOD A., AHMAD T., ARIF M., MAHDI F., Waste management strategies for concrete, Environmental Engineering and Policy, Vol. 3, n. 1-2, 2002, pp. 15-18.

XIAO J. ZH., LI J. B., ZHANG CH., On relationship between the mechanical properties of recycled aggregate concrete: an overview, Materials and Structures, Vol. 39, 2006, pp. 655-664.

BIBLIOGRAFIA CLS TRASLUCIDO:

[15] - ARMAN B. , "Calcestruzzo trasparente", Domus W 875, novembre 2004 (www.litracon.hu)

I[16] - "LUCCON the 5'h element: translucent concrete on its way to series production", HeidelbergCement Presse Release (www.luccon.com)

BIBLIOGRAFIA ADDITIVI'

AMERIO C. CANAVESIO G., Materiali per I'edilizia, Torino, 1999.

BORSOI A., COLLEPARDI S., COPPOLA L., TROll R., COLLEPARDI M., Progressi nei superfluidificanti per calcestruzzi, Industria italiana del cemento, n. 741, 1999,pp.234-245.

MALHOTRA M., Applicazioni innovative dei superfluidificanti nel calcestruzzo, Industria italiana del cemento, n. 742, 1999, pp. 318-337.

RAGAZZI L., Impiegare gli additivi con profitto, 1992.

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)