
Riccardo Viale
BIM e Mixed Reality per il Facility Management. Caso studio: Allianz Stadium = BIM and Mixed Reality for Facility Management. Case study: Allianz Stadium.
Rel. Anna Osello, Andrea Bergatto, Matteo Del Giudice, Andrea Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2019
Abstract: |
L'industria del settore Architettura, Ingegneria e Costruzioni è costantemente in evoluzione in questi anni di continue innovazioni tecnologiche. Al giorno d'oggi la progettazione di opere complesse è basata su metodologia BIM, questo tipo di approcio permette di mettere in comunicazione i diversi attori che prendono parte alla fase di progettazione, infatti al suo interno le informazioni provenienti dagli attori delle diverse discipline (Architettonica, Strutturale, Impiantistica) e le riunisce in un unico ambiente di lavoro. Obiettivo della tesi è dunque quello di approfondire lo sviluppo di applicazioni legate alla manutenzione in Mixed Reality per il dispositivo Microsoft Hololens basate su modelli BIM. La Realtà Mista è una tecnologia che permette di avere esperienze di visualizzazione del mondo reale "aumentate'', arricchite cioè di informazioni aggiuntive. In questo documento si è cercato di studiare come questo tipo di tecnologia possa venir applicata in particolare al Facility Management. |
---|---|
Relators: | Anna Osello, Andrea Bergatto, Matteo Del Giudice, Andrea Barbero |
Academic year: | 2018/19 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 99 |
Additional Information: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-24 - CONSTRUCTION ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | OPTECH S.R.L. |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10441 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |