polito.it
Politecnico di Torino (logo)

STUDIO DI CONFRONTO DI DIVERSE SOLUZIONI TECNICHE PER IL SOSTEGNO DELLE PARETI DELLO SCAVO ALLA GALLERIA FERROVIARIA DI CORSO GROSSETO

Francesco Parrino

STUDIO DI CONFRONTO DI DIVERSE SOLUZIONI TECNICHE PER IL SOSTEGNO DELLE PARETI DELLO SCAVO ALLA GALLERIA FERROVIARIA DI CORSO GROSSETO.

Rel. Pierpaolo Oreste, Claudio Oggeri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2019

Abstract:

Il presente lavoro di tesi ha lo scopo di analizzare e confrontare diverse soluzioni tecniche per il sostegno delle pareti di scavo della galleria ferroviaria in Corso Grosseto. Nella prima parte verrà fatto un inquadramento dell’opera e analizzate le relative condizioni del sottosuolo. Successivamente si studierà il Metodo Milano, con il quale è stata realizzata la galleria e verrà simulata la stessa al fine di meglio comprendere le fasi realizzative e le tempistiche in gioco. La seconda parte della tesi si concentra in un determinato punto del tracciato ferroviario (concio G-12) nel quale, al posto dei comuni pali secanti, vengono realizzate delle berlinesi di micropali disposte a quinconce; la ragione principale di questa scelta è la presenza dell’edificio Civico 55 Corso Grosseto, situato ad una distanza di 4,14 m dall’asse della paratia più vicina. L’analisi verte allora nella simulazione di tre diverse condizioni: -??Pali secanti; -??Micropali disposti a quinconce; -??Setto a sezione rettangolare. Lo studio delle tre situazioni viene condotto grazie all’ausilio di due software di calcolo: Paratie e FLAC, rispettivamente agli elementi finiti e alle differenze finite. Valutato lo stato deformativo e tensionale delle parate e l’abbassamento del suolo si vogliono confrontare i risultati ottenuti con i monitoraggi reali effettuati in continuo. Il fine di questo lavoro di tesi è in definitiva la valutazione della bontà della scelta progettuale e l’analisi dei disturbi causati al fabbricato e i cedimenti del suolo qualora si fossero attuate differenti tecnologie esecutive.

Relators: Pierpaolo Oreste, Claudio Oggeri
Academic year: 2018/19
Publication type: Electronic
Number of Pages: 147
Additional Information: Tesi secretata. Fulltext non presente
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-35 - ENVIRONMENTAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: S.C.R. PIEMONTE SpA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10198
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)