Luca Piagneri
Analisi e modellazione di una soluzione impiantistica a pompa di calore per un complesso residenziale = Analysis and modelling of an heat pump system for a residential block.
Rel. Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Alessandro Biglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2018
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (10MB) | Preview |
| Abstract: |
Nel lavoro di tesi si è analizzato il funzionamento di una soluzione impiantistica a pompa di calore per un complesso residenziale. L'impianto a pompa di calore è composto da numerose centrali che garantiscono i servizi di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria per l'intero complesso residenziale, articolato su diversi condomini. Le pompe di calore sono della tipologia acqua/acqua, ovvero utilizzano acqua di falda come sorgente esterna di calore. Il processo di analisi delle prestazioni dell'impianto è stato possibile grazie ad un sistema di monitoraggio applicato al complesso residenziale. In secondo luogo, il lavoro di tesi si è sviluppato con l'intento di creare un modello di calcolo che simuli il funzionamento del suddetto impianto, ovvero che sia in grado di riprodurre fedelmente il funzionamento di una centrale asservita a diversi appartamenti. Il lavoro di modellazione è stato condotto utilizzando dei dati di monitoraggio relativi al complesso residenziale, utili alla calibrazione e validazione del modello stesso. |
|---|---|
| Relatori: | Enrico Fabrizio, Marco Filippi, Alessandro Biglia |
| Anno accademico: | 2018/19 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 168 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/9256 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia