polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Moesgard museum competition

Simone Gea, Davide Guerra

Moesgard museum competition.

Rel. Roberto Apostolo, Delfina Comoglio Maritano, Valentina Bonora, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006

Abstract:

La tesi risponde al bando di un concorso internazionale di architettura, dal titolo "Moesgard Museum Competition", relativo al progetto di un museo archeologico ed etnografico ad Arhus, in Danimarca.

Gli enti banditori sono il Museo di Moesgard e l'Università di Arhus, che richiedono la realizzazione di un nuovo edificio che possa ospitare in modo adeguato e valorizzare le importanti collezioni permanenti riguardanti la preistoria danese, il Golfo Persico e l'etnografia, frutto di anni di ricerche in Danimarca e in varie parti del mondo.

Si richiede la realizzazione di una struttura che possa diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale per quanto riguarda gli edifici a carattere museale; all'avanguardia dal punto di vista formale e tecnologico, ben integrata con il contesto di valore storico e naturalistico in cui viene realizzata, ospitale e funzionale sia per i visitatori che per gli operatori.

Per soddisfare in modo adeguato le richieste espresse dal bando, si è ricercato un ambito progettuale, individuato nella landform architecture. Essa mette in crisi la dialettica figura-sfondo, definisce un'articolazione del territorio e dell'architettura senza giunture, un sistema continuo ma non uniforme, che rappresenta un'alternativa al rapporto con l'intorno fondato sulla differenza e il contrasto.

Nella landform architecture si possono individuare due linee, una informatica e una ecologica, che, integrandosi, permettono di pensare a un paesaggio che diventa architettura e ad un'architettura che diventa paesaggio. L'applicazione di nuovi concetti strutturali e tecnici e l'approfondimento delle possibilità consentite dai nuovi mezzi informatici permettono di ottenere una deformazione delle antiche strutture euclidee trasformandole in spazi dinamici, movimenti di intersezione, flussi funzionali, sovrapposizioni fra differenti livelli che orientano la nuova architettura verso processi quasi geologici, generati attraverso l'intersezione di strati diversi.

Le architetture geomorfe che si generano, presentano forme complesse, gestibili quasi esclusivamente attraverso l'utilizzo di soft-ware di modellazione tridimensionale e di modelli di studio reali.

Il computer, oltre a rendere possibile la prefigurazione delle forme, è ormai un mezzo anche per la prototipazione; l'elaborazione del modello virtuale e la sua ottimizzazione per stampanti tridimensionali a controllo numerico ha permesso la realizzazione di un modello fisico, la cui capacità comunicativa risulta immediata.

Il progetto è nato sviluppando le due linee della landform architecture, quella informatica e quella ecologica, parallelamente.

Per quanto riguarda la linea informatica si è scelto un architetto di riferimento, Peter Eisenman, precursore dell'uso del computer come strumento di ricerca architettonica; con particolare riferimento alla Città della Cultura della Galizia, di Santiago de Compostela si è studiato, quindi interpretato, l'approccio compositivo in continua evoluzione di Eisenman, riproponendone poi l'iter progettuale.

Fin dalle fasi preliminari del progetto si sono poi considerati i principi dell'architettura bioclimatica, così da rendere il progetto il più possibile sostenibile, considerando l'architettura come organismo vivente immerso in una rete di relazioni che sono in grado di influenzarla.

E' stato inoltre trattato il rapporto tra l'architettura contemporanea e i nuovi materiali, attraverso un approfondimento riguardante il tetraetilene etilico di fluoro (EFTE), polimero dalle interessanti caratteristiche tecniche che si sta rapidamente avviando verso un'applicazione su larga scala.

Il risultato di questi studi è un edificio legato indissolubilmente al sito, in quanto è il sito stesso che lo genera; fortemente introspettivo, ben integrato col contesto e tecnologicamente avanzato, soddisfa le richieste del bando, del modello d'uso ipotizzato e delle suggestioni compositive.

In questo progetto si è tentato di superare alcune delle classiche opposizioni dialettiche, quali naturale/artificiale, interno/esterno, architettura/contesto, a favore di una visione in cui architettura e paesaggio si contaminano, si integrano, si ibridano.

Relatori: Roberto Apostolo, Delfina Comoglio Maritano, Valentina Bonora, Carlo Micono
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero
A Architettura > AQ Spazi funzionali dell'abitazione
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/870
Capitoli:

Indice

Introduzione

capitolo 1

INTRODUZIONE E BACKGROUND

BACKGROUND PER IL CONCORSO

VINCOLI PER IL PROGETTO

REQUISITI DEL MUSEO

CARATTERI DELLA COMPETIZIONE

REQUISITI SPAZIALI

capitolo 2

DEFINIZIONE DEL NUOVO PARADIGMA:

LANDFORM ARCHITECTURE

LA LINEA DISCIPLINARE

LA LINEA INFORMATICA

LA LINEA ECOLOGICA

LE FIGURE E LE OPERAZIONI DELLA LANDFORM ARCHITECTURE

RILIEVI MOUNTARCHITECTURE

PIEGATURE (FOLDS) FOLDARCHITECTURE

SOLCHI (FURROWS) LANDARTCHITECTURE

METAMORFOSI (MORPHING)

MELTING ARCHITECTURE

appendice j

DISEGNI DI PROGETTO NELL�ERA DELLA DEMATERIALIZZAZIONE

REALE/VIRTUALE:

1884 FUGA DALLA REALTA'

RAPPRESENTAZIONI NEL CIBERSPAZIO

RAPPRESENTAZIONE E ARCHITETTURA

FLUIDITA' E MATERIA

TECNOLOGIA INFORMATICA PER LA RAPPRESENTAZIONE DEL PROGETTO

CREATIVITA' DIGITALE NUOVI TERRITORI DI RICERCA

IL VIRTUALE

capitolo 3

ARCHITETTURA CRITICA DI PETER EISENMAN

L'IDEA DI TESTO CRITICO

S_PIEGARE IL TERRITORIO

DIAGRAMMA EX MACHINA

appendice w

DIAGRAMS

LAYOUT

NETWORK

LAYER

PATTERN

PATTERN LANGUAGE

CODICE GENETICO

NEW URBANISM

RIZOMA

BLOB ARCHITECTURE

ALGORITMO GENETICO

STRINGA

EXPANDED FIELD

NONFORMAL

FLUIDITA'

FLUSSI

FRATTALE

MAPPA MENTALE

appendice y

PETER EISENMAN

BIOGRAFIA ESSENZIALE

OPERE

PREMI

capitolo 4

SOSTENIBILITA':TAPPE FONDAMENTALI

SOSTENIBILITA' IN ARCHITETTURA

EVOLUZIONE DELL'ARCHITETTURA BIOCLIMATICA

RISORSE DELL'ARCHITETTURA BIOCLIMATICA

NOTE DEL CAPITOLO

TECNICHE CONSAPEVOLI

capitolo 5

ANALISI CRITICA

GENESI DEL PROGETTO

ELEMENTO TOPOGRAFICO

ELEMENTO ICONOGRAFICO

ELEMENTO DELLA SEDIMENTAZIONE STORICA

GRIGLIE CARTESIANE

GRIGLIA DELLE FLOU LINES

appendice k

LE RISORSE DEL LUOGO

INTRODUZIONE

appendice z

EFTE

RIFERIMENTI PROGETTUALI E COMPOSITIVI

MOESGARD_AARHUS

FISICA TECNICA E TECNOLOGIA

allegati

bibliografia

ringraziamenti

Bibliografia:

PETER EISENMAN

TESTI

PIPPO CIORRA, Peter Eisenman_Opere e progetti, Documenti di architettura, Electa, Milano 1993, pp 28,94-101.

LUCA GALOFARO (a cura di), Peter Eisenman_ Progetti e opere, I quaderni dell'industria delle costruzioni, EDILSTAMPA, Roma novembre 1998, pp 39-45.

LUCA GALOFARO, Eisenman digitale_Uno studio dell'era elettronica, Universale di architettura_collana diretta da Bruno Zevi, n.55, Edizioni testo & immagine, Torino gennaio 1999.

MASSIMO SODINI (a cura di), Settantacinque domande a Peter Eisenman_Saper credere in architettura, CLEAN, Napoli 2000.

PETER EISENMAN, Diagram Diares, Thames & Hudson, Londra 2001.

RAFFAELLA LAEZZA, Peter Eisenman_Città della cultura della Galicia, Santiago de Compostela, Quaderni di critica_collana di architettura diretta da Massimo Lori, n.8, Edizioni Unicopoli, Milano settembre 2004.

ANDRI GERBER, Peter Eisenman, I quaderni dell'industria delle costruzioni, EDILSTAMPA, Roma ottobre 2004

FRANCESCO MARIA MANCINI, Peter Eisenman_ Antologia di testi su Spacing, edizioni Kappa, Roma 2005.

PETER EISENMAN, Contropiede, Skira, Milano, giugno 2005.

RIVISTE

AA.VV., Peter Eisenman- City of culture of Galicia_Santiago de Compostela,, "GA DOCUMENT", n. 70 (luglio 2002).

AA.VV., Peter Eisenmann, "Area", rivista di architettura e arti del progetto, n. 74 (maggio/giugno 2004).

AA.VV., Peter Eisenman-Città della cultura di Galizia_Santiago de Compostela, Spagna,1999-2003, "Anfione e Zeto", rivista di architettura e arti, tema: singolarità, n. 17 (settembre 2004).

Francesco Dal Co, Una conversazione introno al significato e ai fini della pratica dell'architettura, in Casabella, n. 675 (2000)

SITI INTERNET

www.eisenmanarchitects.com

TESI DI LAUREA

PAOLO DE MARCO, San Josè State University Museum of Art and Design, rel. Roberto Apostolo, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2003- 2004.

EUGENIA COMPARETTO, Concorso internazionale di progettazione architettonica "Ford Calumet Environmental Center", Chicago, rel. Roberto Apostolo, correl. Cesare Boffa, a.a. 2004- 2005.

SILVIA CAUDA, FRANCESCO FIORETTI, Un museo per l"Arca di Noè, rel. Roberto Apostolo, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-2005.

ALEX CEPERNICH, ANDREA VIGNOLO, Il nuovo museo dell"acropoli di Atene, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-2005, rel. Roberto Apostolo, correl. Piergiorgio Tosoni, Luca Selvini, a.a. 2004-2005.

FABIANA ROSSI, ROSSELLA STINÀ, Staten Island Institute of Arts and Sciences, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rel. Roberto Apostolo, a.a. 2004-2005.

RIFERIMENTI PROGETTUALI E COMPOSITIVI

TESTI

ALICIA IMPERIALE, Nuove bidimensionalità_Tensioni superficiali nell"architettura digitale, Universale di architettura_collana diretta da Bruno Zevi, n.87, Edizioni testo & immagine, Torino gennaio 1999.

NEIL LEACH, DAVID TURNBULL, CHRIS WILLIAMS, Digital tectonics, WILEY-ACADEMY, United Kingdom 2004.

YVES WEINAND, New Modeling, Presses polytechniques et universitaires romandes, Losanna 2004

MARIO CUCINELLA, Mario Cucinella: works at MCA_buildings and projects, The plan_Art and architecture, Bologna 2004.

RENZO PIANO, Renzo Piano: giornale di bordo, Passigli, Firenze 2005

PHILIP JODIDIO, Renzo Piano Building Workshop 1966-2005 , Taschen 2005.

MIMI ZEIGER, Nuovi musei nel mondo, Rizzoli libri illustrati, Milano 2005.

RIVISTE

MATTEO ZAMBELLI, Architettura dei Musei, "L'industria delle costruzioni" Rivista tecnica dell'ANCE, n.371 (maggio_giugno 2003).

MATTEO ZAMBELLI, Architettura Forma Paesaggio, "L'industria delle costruzioni" Rivista tecnica dell'ANCE, n.374 (novembre_dicembre 2003).

DOMIZIA MANDOLESI, Biblioteche e mediateche 2, "L'industria delle costruzioni" Rivista tecnica dell'ANCE, n.387 (gennaio_febbraio 2006).

AA.VV., Toyo Ito / Under Costruction, "a+u", n.404 (maggio 2004).

AA.VV., Toyo Ito / Beyond the Image, "a+u", n.417 (giugno 2005).

AA.VV., Art / Space, "a+u", n.422 (novembre 2005).

MOESGARD_AARHUS

RIVISTE

AA.VV., "250 years of Danish Architecture", Arkitektens Forlag, Arkitekture DK 2004, n. 1( 2004).

SITI INTERNET MOESGARD

http://aarhuskommune.cabocomm.dk

http://gis.aarhus.dk

http://www.illerup.dk

http://moesgaard.hum.au.dk

http://www.moesgaardmuseum.dk

http://www.moesmus.dk

http://www.reenactment.de

http://www.regionmidtjylland.dk

SITI INTERNET AARHUS

http://da.wikipedia.org/wiki/%C3%85rhus

http://www.vikingemuseet.dk

http://www.illerup.dk/

http://www.oshea.dk/resources.htm

SITI INTERNET RUNE

http://www.byhistorie.dk

http://www.vikingemuseet.dk/runesten.htm

FISICA TECNICA_TECNOLOGIA

TESTI

STEFANO COMANDINO, ANDREA DAL FIUME, ANDREA RATTI, Architettura Sostenibile, OFFICINA FERRARESE di architettura, Pitagora Editrice Bologna, Bologna 1998.

AA.VV., Costuire Sostenibile, ALINEA EDITRICE_SAIE, Firenze 2000.

LLOYD JONES, Manuale di Bioarchitettura, UTET, Torino 2002.

PAOLA GALLO (a cura di), Progettazione Sostenibile, ABITA, ALINEA EDITRICE, Firenze ottobre 2005.

RIVISTE

BEATRICE SPIRANDELLI, BIOMI e altre strutture per l'ecoturismo, in "L'architettura naturale", n.14 (2002), pp. 18-21.

FRANCESCA SARTOGO, La ventilazione naturale nel processo evolutivo della città, in "L'architettura naturale", n.15 (2002), pp. 1-9.

IRENE CALTABIANO, L'approccio bioclimatico nell'architettura di Mario Cucinella, in "L'architettura naturale", n.15 (2002), pp. 9-13.

MARCO SAMPORRINO E IRENE CALTABIANO, Mario Cucinella_due progetti bioclimatici, in "L'architettura naturale", n.15 (2002), pp. 14-19.

BRIAN FORD, L'integrazione delle tecnologie energetiche sostenibili in architettura, in "Il progetto sostenibile", n. 05, (2005), pp. 26-32.

DONATELLA RAVIZZA, Costruire, Editrice ABITARE SEGESTA SPA, Milano, marzo 2006

SITI INTERNET

http://eere.energy.gov/buildings/energyplus/weatherdata

www.allianz-arena.de

www.covertex.de

www.edenproject.com

TESI DI LAUREA

DANIELA CAMETTI, Elementi di sostenibilità nel progetto di architettura, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a.1999-2000, rel. Marco Filippi, correl. Valentina Serra.

STEFANIA MASERA, CARLO MICONO, Riflessioni sull'architettura sostenibile tra spontaneità, consapevolezza e retorica, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2001-2002, rel. Marco Filippi, correl. Valentina Serra, Sergio Pace.

FEDERICO RUSCALLA E SILVIA TEDESCO, Villaggi olimpici Torino 2006 e sostenibilità ambientale: applicazione del metodo di valutazione DINSE-TOROC al villaggio area ex Moi, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-2005, rel. Mario Grosso.

IMPAGINAZIONE E LAYOUT

TESTI

ROBERT TEME, Delugan_Meissl 2: concepts, projects, buildings, Birkhäuser, Berlino 2001.

ROB CARTER, Digital Color and Type, RotoVision, aprile 2002

WILSON HARVEY, 1000 soluzioni grafiche, logos, Londra 2004.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)