Laura Maina
MATERIALI ISOLANTI ECO-COMPATIBILI: Caratterizzazione prestazionale, analisi di mercato e guida all'uso.
Rel. Serra Valentina, Alessandro Fassi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Abstract: |
Il mondo dell'architettura è sempre più attraversato e permeato da orientamenti rivolti alla sostenibilità, finalizzati ad una progettazione consapevole dei probabili effetti, positivi e negativi, che la realizzazione degli edifici e il loro vivere nel tempo determinano sull'ambiente. il divario esistente tra un'architettura sostenibile e l'architettura tradizionalmente intesa sta via via diminuendo, ed è sempre più evidente che questa distinzione non ha più significato; non deve più esserci questa o quell'architettura, ma l'una deve permeare l'altra, perché soltanto un'architettura sostenibile e rispettosa degli equilibri dell'ambiente e dell'uomo ha senso di esistere. Se da un lato sempre maggior interesse, spazio ed attenzione sono rivolti alle problematiche ambientali, all'esigenza di costruire in modo più sano, secondo i principi della bioedilizia, dall'altro emerge la mancanza di conoscenze approfondite che possano sostenere tali scelte ed orientamenti. L'informazione su questi temi è andata via via approfondendosi ed arricchendosi, riuscendo a coprire aspetti e problematiche sempre più ampie e divenendo accessibile ad un pubblico più vasto. Ancora tanto lavoro però è necessario fare. Tutto ciò diviene evidente se si considera il settore dei materiali da costruzione, anch'esso fortemente proteso ad orientarsi verso l'ecologia, ed in particolare il settore dei materiali per isolamento termico. La crescente spinta verso un orientamento ecologico ha determinato il verificarsi di una situazione ambigua: - da un lato i materiali tradizionali, la maggior parte dei quali problematici, cercano di definirsi più o meno naturali ed ecologici e darsi un aspetto più gradito ed invitante. E' improbabile che quanto affermato dalle aziende produttrici nella loro documentazione si discosti dai dati effettivi; sicuramente però vengono evidenziati gli aspetti più appetibili ottenuti nelle condizioni più favorevoli, tralasciando ambiti pur significativi ma che appaiono meno nobili. - Dall'altro i materiali nuovi, alternativi a quelli tradizionalmente usati e caratterizzati da minor impatto sull'ambiente e sulla salute, fanno fatica a trovare un posto nel mercato e ad acquisire visibilità, a causa della mancanza di un'informazione precisa, oggettiva e sopportata da documentazione attendibile, validata da certificati e prove di laboratorio. Mai come ora regna un senso di confusione e disorientamento, cosa peraltro positiva perché segnale di un momento di transizione, che dovrebbe portare ad una crescita e sviluppo del settore. Il presente lavoro, nato alla luce di tutte queste considerazioni, ha l'obbiettivo di approfondire la conoscenza concreta di quelli che sono i materiali isolanti caratterizzati da un minor impatto ambientale, fornendo non solo un'informazione generale descrittiva di ciascun materiale, ma anche un repertorio di tutti i prodotti disponibili sul mercato italiano, con riferimento alle aziende produttrici e ai relativi prezzi; aspetto, questo, ancora mancante nella letteratura dedicata ai materiali isolanti proposti dalla bioedilizia. In particolare, la tesi si articola in due parti. La prima parte contiene: Analisi di tipo prestazionale. - Approfondisce gli aspetti legati alla realizzazione di un corretto isolamento termico, delineando i vantaggi che esso porta con sé, in termini di risparmio sulle spese di climatizzazione nel lungo periodo, di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e risparmio di preziose materie prime, di realizzazione di un ambiente confortevole e salubre dal punto di vista termo-igrometrico. - Evidenzia le principali caratteristiche fisico-tecniche richieste ad un materiale isolante. - Individua e classifica i principali materiali isolanti presenti attualmente sul mercato italiano. Analisi delle problematiche relative all'impatto ambientale. Pone l'attenzione sul problema dell'impatto ambientale dei diversi materiali, aspetto fondamentale in quanto una scelta consapevole e responsabile è possibile soltanto dopo una valutazione attenta dell'intero ciclo di vita del materiale, dalla fase di estrazione delle materie prime a quella del processo produttivo, dal trasporto alla lavorazione e messa in opera, dal tempo di vita utile all'interno dell'edificio alla fase di dismissione. Tutte queste considerazioni consentono di evidenziare i materiali maggiormente problematici ed i materiali cosiddetti "ecologicamente migliorativi" sui quali si concentra la seconda parte della tesi. La seconda parte contiene: Schede tecniche sui materiali isolanti eco-compatibili redatte in base alla normativa di riferimento. Le schede tecniche, una per ogni materiale, si articolano in - descrizione generale introduttiva - informazioni sull'origine del materiale e sul suo impatto Ambientale - informazioni sulle prestazioni - informazioni sul prodotto (tipologie disponibili, nome commerciale, formati, spessori e dimensioni) - informazioni sulle applicazioni - informazioni economico - commerciali (aziende produttrici, prezzi di listino) All'interno delle schede è stato dedicato ampio spazio alla parte applicativa, evidenziando, tramite stratigrafie esplicative, quelle che sono le applicazioni più corrette e più indicate a seconda della tipologia di prodotto. E' stato fornito un indirizzario completo e aggiornato delle aziende produttrici per agevolare il reperimento di documentazione direttamente dalla fonte. |
---|---|
Relatori: | Serra Valentina, Alessandro Fassi |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | mass-medla - isolante - eco-compatibile - analisi - mercato - guida |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/82 |
Capitoli: | Premessa Introduzione PRIMA PARTE 1. - IL MATERIALE ISOLANTE 1.1 Isolamento termico: perché? 1.2 Il materiale isolante: caratteristiche e prestazioni 1.2.1 Caratteristiche termiche 1.2.2 Caratteristiche fisico-meccaniche 1.2.3 Caratteristiche igrometriche 1.2.4 Caratteristiche acustiche 1.2.5 Comportamento al fuoco 1.2.6 Comportamento in presenza d'acqua 1.2.7 Durabilità 1.3 Classificazione 2. - L'IMPATTO AMBIENTALE DEI MATERIALI ISOLANTI 2.1 Per un bilancio ecologico 2.2 Analisi del ciclo di vita 2.2.1 Produzione 2.2.2 Utilizzo 2.2.3 Dismissione 2.2.4 Una tabella riassuntiva 2.3. Isolanti si, isolanti no 2.4. Materiali problematici 2.4.1 Fibra di vetro 2.4.2 Fibra di roccia 2.4.3 Polistirene espanso ed estruso 2.4.4 Poliuretano 2.4.5 Polietilene espanso SECONDA PARTE 3. - I MATERIALI ISOLANTI ECO-COMPATIBILI 3.1 Premessa alle schede tecniche 3.2 Materiali isolanti di origine vegetale struttura fibrosa 3.2.1 Fibra di cellulosa 3.2.2 Fibra di legno 3.2.3 Fibra di legno mineralizzata 3.2.4 Fibra di canapa 3.2.5 Fibra di lino 3.2.6 Fibra di cocco 3.2.7 Fibra di juta 3.2.8 Canna palustre struttura cellulare 3.2.9 Sughero 3.3 Materiali isolanti di origine animale struttura fibrosa 3.3.1 Lana di pecora 3.4 Materiali isolanti di origine minerale 3.4.1 Argilla espansa 3.4.2 Perlite espansa 3.4.3 Vermiculite espansa 3.4.4 Pomice naturale 3.4.5 Applicazioni dei materiali minerali granulari 3.4.6 Vetro cellulare 3.5 Considerazioni conclusive Indirizzario aziende Bibliografia |
Bibliografia: | Wienke MANUALE DI BIOEDILIZIA Dei - Tipografia del genio civile, Roma, 2003 S. Omodeo Salè VERDEAUREO DELL'ARCHITETTURA Maggioli Editore, Rimini, 2001 U. Sasso ISOLANTI SI, ISOLANTI NO Alinea Editrice, Firenze, 2003 H. Kónig COSTRUIRE EDIFICI SANI Edicom Edizioni, Monfalcone (Gorizia), 2003 C. A. Reyneri ISOLANTI E GUAINE IN BIOEDILIZIA Edicom Edizioni, Monfalcone (Gorizia), 2003 C. A. Reyneri COPERTURE IN BIOEDILIZIA Edicom Edizioni, Monfalcone (Gorizia), 2002 AA.VV. GREEN BUILDING HANDBOOK, vol. I Spon Press, London, 2001 J. P. Oliva L'ISOLATION ÉCOLOGIQUE CONCEPTION; MATÉRIAUX; MISE EN (EUVRE Terre Vivante, Mens, France, 2001 C. Aghemo, C. Azzolino IL PROGETTO DELL'ELEMENTO DI INVOLUCRO OPACO Celid, Torino, 1996 Provincia Autonoma Bolzano - Alto Adige, Ufficio Risparmio Energetico ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI A. Badagliacca SISTEMI ED UNITA' DI MISURA Masson, Milano, 1993 AA.VV. MANUALE DI PROGETTAZIONE EDILIZIA - FONDAMENTI, STRUMENTI, NORME PROGETTO TECNICO E QUALITA', vol. 3 Hoepli, Milano, 1995 |
Modifica (riservato agli operatori) |