Elisa Garberoglio
Liturgia e architettura nei riti cristiani orientali : indagine in Asia Minore.
Rel. Claudia Bonardi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
Abstract: |
L'obiettivo di questo lavoro è l'analisi del rapporto tra liturgia e architettura nei riti cristiani orientali. L'idea di questa indagine discende dall' esplorazione diretta di alcuni complessi di edifici durante un viaggio-studio lungo la costa sud dell'Asia Minore, compiuto attraversando gli antichi insediamenti di Isauria, Cilicia, Pamfilia, Licia. L'arco di tempo preso in considerazione è sotteso tra l'uso rituale gerosolimitano testimoniato dal Diario di Viaggio della monaca pellegrina Egeria (IV secolo) ed il Libro delle Cerimonie dell'imperatore Costantino Porfirogenito (X secolo). La metodologia, seguita nello sviluppo dello studio, è costituita da due fasi principali: 1. Analisi delle fonti storiche che descrivono la liturgia orientale in modo da ricostruire: a. forme cerimoniali per le quali gli edifici ecclesiastici vennero progettati; b. distribuzione spaziale interna ed organizzazione funzionale degli edifici; c. conformazione di determinati tessuti urbani in ragione dello sviluppo della liturgia nel corso della sua evoluzione; 2. Indagine di siti archeologici, costituita da schede d'analisi morfologica dei complessi e delle chiese più significative rinvenutevi. Questa fase si propone la descrizione delle caratteristiche progettuali urbane (oppure del complesso) e dei singoli edifici, alla luce delle osservazioni dirette compiute in loco e delle ricostruzioni desunte dalle fonti storiche. Dall'analisi si deduce che tra IV e VI secolo, nei contesti analizzati, si concretizza una topografia cristiana, costituita da una concatenazione di edifici di culto, sui quali si articolano gli sviluppi urbani nel passaggio dalla tarda antichità al medioevo. Questo processo di cristianizzazione dello spazio urbano propone le chiese ed i santuari come fattori di aggregazione complessi: da un lato come singoli punti forti nella trama urbana, dall'altro come nodi di una rete, i cui fili sono costituiti dagli itinerari devozionali suggeriti dalle scansioni del calendario liturgico. Ben prima e indipendentemente dal definirsi di una liturgia stazionale, la comunità sotto la guida del vescovo si ritrova, a date fisse, in luoghi prestabiliti, per celebrazioni precise, siano queste anniversari di martìri, commemorazioni di salvezza, o Vigilie delle grandi festività. In seguito, l'affermarsi della liturgia sta~Zionale vera e propria, determina l'esigenza di specifiche caratteristiche spaziali, urbane e architettoniche. Si assiste dunque alla definizione ed al successivo consolidamento dell'atrio, quale luogo in cui le processioni si arrestano ed il popolo si raccoglie in attesa dell'ingresso solenne; si organizza una struttura esterna dove i fedeli possano offrire i loro doni durante lo svolgimento della preghiera liturgica di introito: il nartece. Considerato poi che, nell'introito bizantino dei primi secoli, il clero e il popolo entrano insieme nella Chiesa, gli edifici sono dotati di un numero straordinario di ingressi, non solo lungo la facciata principale, ma almeno su tre lati della chiesa. Tra VI e X secolo si assiste invece ad una sintesi della liturgia, che accrescendo la propria componete simbolica, comprime la celebrazione quasi esclusivamente entro le mura degli edifici. Questo cambiamento, insieme a fattori socio-economici, determina gradualmente l'abbandono della tradizione stazionale, un'importante riduzione delle dimensioni degli edifici e del numero di ingressi, e la quasi totale scomparsa dell'atrio e del nartece. |
---|---|
Relatori: | Claudia Bonardi |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | liturgia - architettura - riti - cristianità - asia minore |
Soggetti: | A Architettura > AS Storia dell'Architettura |
Corso di laurea: | NON SPECIFICATO |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/636 |
Capitoli: | PREMESSA I. INTRODUZIONE STORICA I1. Il periodo preso in esame I.2. Passi significativi nella storia del cristianesimo orientale I2.1. L'inizio degli scismi e la divisione del territorio dell'Impero I.2.2. Le controversie orientali e lo scisma acaciano 1.2.3. Dalla crisi bizantina alla lotta iconoclasta 1.2.4. La nascita delle Chiese Orientali 1.2.5. Il Grande Scisma del 1054 II.LA LITURGIA BIZANTINA II.1. Etimologia e definizione del termine liturgia II.2. Linee evolutive della storia del Rito Bizantino II.2.1. La liturgia paleo-bizantina II.2.2. La dimensione imperiale del rito bizantino II.2.3. I cambiamenti del rito bizantino durante la lotta iconoclasta II.2.4. L'era studita II.2.5. La sintesi medio-bizantina II.2.6. La simbolizzazione del rituale bizantino 11.2.7. La sintesi neo-sabaitica II.3. La forma finale della celebrazione liturgica bizantina III. LE FONTI PER LA LITURGIA III.1. Gregorio di Nazianzo, Orazioni 111.1.1. Autore 111.1.2. Testo III.1.3. Regesto III.2. Egeria, Diario di Viaggio III.2.1. Autore 111.2.2. Testo 111.2.3. Regesto III.2.4. L' ottica del pellegrinaggio e la descrizione della liturgia nel Diario di Viaggio di Egeria III.3. Chronicon Paschale : 284-628 AD III.3.1. Autore e testo 111.3.2. Regesto III.3.3. Il Chronicon Paschale e la Liturgia Stazionale Costantinopolitana III.4. Eucologio Barberini 111.4.1. Testo III.4.2. Regesto III.5. Il Typikon della Grande Chiesa, metà X secolo 111.5.1. Il testo del Typikon della Grande Chiesa 111.5.2. Regesto Tomo I: Le Cycle Des Douze Mois 111.5.3. Regesto Tomo II : Le Cycle Des Fétes Mobiles III.5.4. Il Typikon e la Liturgia III.6. Costantino portirogerito, Il libro delle cerimonie III.6.1 Autore III.6.2. Il Libro delle Cerimonie III.621. Un glossario perla lettura del Libro delle Cerimonie III.6.3. Regesto III.6.4. Descrizione di Costantinopoli di Ibn Rosteh III.6.5. La III.6.6. Alcune considerazioni sul Libro delle Cerimonie IV. IL VIAGGIO E L'OSSERVAZIONE DEI SITI iV. I. Insediamenti in Cilicia IV.1.1. KoryKos IV.1.2. Meryemfik IV.1.3. Anamurion IV.2. Insediamenti in Isauria IV.2.1. Alahan Monastir IV.3. Insediamenti in Pamfilia IV. 3.1. Side IV.3.2. Perge IVA. Insediamenti in Licia IV.4.1. Phaselis IV.4.2. Andriake IV.4.3. Xanthos CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | J. BALDOVIN, The Urban Character o, f the Christian Worship: The origin, Develonaent,and meaning of Stational Liturgy, Roma, Pontificium Institutum Orientalium, 1987 Bisanzio e l'Occidente: arte, archeologia, storia; studi in onore di Fernanda De Ma, ffei, a cura di C.BARS-MNITI, M. DELLAVALLE, A.G. GUIDOBALDI, A. IACOBINI, C. SANTARELLA, PARIBEINTIA., Roma, Viella, 1996 E.G. BEAN, Turkey's Southern Shore, an archaeologicalguide, London, Ernst Benn Limited, 1968 J.G. BELI fNGER, Enciclopedia delle religioni, Milano, Garzanti, 1989 S. BE'I`I'INI, L'architettura biZantina, Firenze, NEMI, 1937 S. BEI`I'INI, L,o spatizo architettonico da Roma a Bisantiio, Bari, Dedalo, 1978 E. BIANCHI, La liturgia nella cultura odierna, Magnano, Qiqajon, 1998 B. BODRINSKOY, La Divine -Utu aie de Sai.nt Jean Chrysostoane, Thessaloniki, Te os, 1988 L. BOUYER, Architettura e liturgia, Magnano, Qiqajon, 1994 M. BllY[1KKOLANCI, The life and the e monument of St. John, Selguk, 2001 N. CABASILAS, Explication de In divine liturgie, Paris, Les editions du cerf, 1967 S. CHIALÀ, Didaché, in Testi dei Padri della Chiesa 40, Magnano, Qiqajon, 1999 Architettura e liturgia, a cura di P. CIAMrn ANI, Assisi, Pro Civitate Christiana, 1965 L'adeguamento delle chiese secondo la riforrna litazrgica, a cura della COMNIISSIONE EPISCOPAT.F, PER LA LITURGIA, Milano, Edizioni Paoline, 1996 Mystagogie: _pensée liturgiqzae d'aigourd'hui et liturgie ancienne, Conférence Saint Serge IXe Semaine d'Etudes Liturgiques, Paris, 1992 , ed. a cura di CLV-Edizioni liturgiche , Roma, 1993 COSTANTINO PORFIROGENITO, Il libro delle cerimonie, a cura di Panascia M., Palermo, Sellerio, 1993 L. CRENFqSCHI,14 Diogneto, in Testi dei Padri della Chiesa 40, Magnano, Qiqajon, 1999 G. DAGRON, Le Christianisme dans la ville by.Zantine, in Dumbarton Oaks Papers 31, 1977, pp.4-11 G. DAGRON, Vie et miracle de Sainte Thècle, Bruxelles, Société des Bollandiste, 1978 J.G. DAVIES, La Chiesa delle origini, Milano, Il Saggiatore, 1966 J.G DAVIES., The origin and delaelopment o_f early Christian Church architecture, London, London SCM, 1952 D. DE BERNARDI FERRERO, Hieran polis, Arslantoe, Hierajcolis, lasos, Kyme, Scavi arc_heologici italiani in Turchia, Venezia, Marsilio, 1993 G. DE FRA,\TCO`TCH, F. DE 1VIAFFEI, H. VAHRANLIAN, Architettura Medievale armena, Roma, DeLuca Editore, 1968 G. DIx, The shape of the lituTy, London, Dacre press : Adam & Charles Black, 1945 H.D. D011IRNN, Il Cristo d'Oriente: nascita storia e diffusione delle Chiese Ortodosse nel Mondo, Genova, Ecig, 1991 EGERIA, Diario di T%iaggio, a cura di Giannarelli E. e Clerici A., Milano, Edizioni Paoline, 1992 M. ELIADE, Immagini e simboli: saggi sul simbolismo magico- religioso, Milano, Jaca book, 1981 M. ELIADE, Trattato di storia delle religioni, Torino, Boringhieri, 1954 M. FALLA CASTELFRANCHI,:a:Intorno ai più nati battisteri dell'oriente, Roma, Viella, 1980 C. FOSS, Cities and Villages of Lycia in the I,ife of St Nicholas of Holy Zion, in Greek Orthodox Theological Review 36, Brookline, MA, 1991, [ in FOSS C., Cities, Fortress and Villages of yantine Asia Minor, Collected studies series, Aldershot 1996] C. FOSS, Lycza in History, in 17ae Fort at Dereag.~i, Tubingen, ed. J. Morganstern, 1993, pp. 525, [ in FOSS C., Cities, Fortress and Villages of By.Zantine Asia Minor, Collected studies series, Aldershot 1996] C. FOSS, The Cities of Pamphylia in the Bytiantìne Age, in Cities, F'ortress and Villages of ByZantine Asia Minor, Collected studies series, Aldershot 1996 C. FOSS, The Lycian Coast in the Bytiantine Age, in Dumbart,on Oak.r Papers 48, Washington DC, Dumbarton Oaks, 1994, [ in FOSS C., Cities, Fortress and Villages of Bytiantine Asia Minor,Collected studies series, Aldershot 1996] M. GAT.f.INA, Ortodossia ed eterodossia, in Storia del cristianesimo: Il medioevo, a cura di G.Filoramo, D. Menozzi, Roma-Bari, Laterza, 1997 G. GENTE R, L. RONGA, A. SALASSA, Prospettive Storiche-Età Medievale, Brescia, 1994 A. GERf1NZ ANI, Ipotesi di restitutiione del Martyrium di S.Fil1bo a Hierc~olis di Frigia con riferimenti di architetture coeve, Tesi di Laurea discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, Relatore De Bernardi A. , 1994 GERARDO DI NOLA, La dottrina eucaristica di Giovanni Crisostomo, Citta del Vatícano, Libreria editrice vaticana, 1997 A. GRABAR, Le vie della creazione nell'iconografia cristiana : antichita e Medio Evo, Milano, Jaea book,1999 Synthronon : Art et archeologie de lafin de l'antiquite et du Moyen age, recueil d'études par Grabar A. et un group de ses disciples , Paris, Klincksieck, 1968 A. GRAB AIt, Bisan~Zio,L'arte bizantina del Medioevo dall`V7II al X U secolo, Milano, Il Saggiatore,1964 A. GRABAR, Maryrizrm: Recherches sur le czzlte des Reliques et l'arí Chrétien Antique, Limoges, A.Bontemps, 1947 GREGORIO DI NAZIANZO, Tutte Le Oratiiafii, a cura di Claudio Moreschini, Milano,Bompiani,2000 E. GUIDONI, L'arte di progettare le città : Italia e Mediterranea dal Medioevo al Settecento, Roma, Kappa, 1992 E. GUIDONI , La città dal Medioevo al Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 1992 E. GUIDONI , Processioni e città, Palermo, Flaccovio, 1980 E. GUIDONI , Storia dell' urbanistica: i1111edioevo, secoli VI-XII, Roma-Bari, Laterza, 1991 N. GUI,LINO, Architettura religiosa a Hìerapolis di Frigia : la Chiesa sopra il teatro, Tesi di Laurea discussa alla Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, Relatore Bosia D., 1992 M. GUSSO Tempi e civiltà, Firenze, 1987 S. HILL, The early ByZantine Churches in Cilicza and Isauria, Birmingham, Galliard Printers, 1996 E.G. HQLT, Storia documentaria dell'arte : Dal Medioevo al XVIII secolo, Milano, Feltrinelli, 1972 K.G. HOLUM, G. VIKAN, The Triver Ivar~ Adventurzds Cerianonial and the Relics of St.Stepben, in Dumbarton Oaks Papers 33, 1979, pp. 113-133 I. ROSTEH, DescrzZiane di Costant,inopoli, in Il libra delle cerimonie, a cura di Panascia M.,Palermo, Sellerio, 1993 A. ÍLNAN, Lycia: The land of li ght, Ístambul, 2002 Storia dell' arte, a cura dell' Istituto Geografico Derlgostini, , Novara, Istituto Geografico DeAgostini, 1976 Enciclopedia DeAgostini, a cura dell' Istituto Geografico DeAgostini, , Novara, Istituto Geografico DeAgostini, 1996 Enciclopedia dell` arte antica, a cura dell' Istituto della Enc lopedia Italiana, , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991 Enciclopedia dell' arte medievale, a cura dell' Istituto della Enciclopedia Italiana,, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991 Dizionario Enciclopedico Italiano, a cura dell' Istituto della Eneielopedia Italiana, , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1984 R. JANIN, Les églises et les monastères, Paris, Centre national de la recherche scientifique, 1969 R. J.F1TIN, Les Eglises orientales et les rites orientaux, Paris, Letouzey & Ane, 1955 R. JANIIN, Keaards sur l'Orthodoxie, Paris, Casterman, 1954 H. JEDIN, Breve storia dei Concili. 1 ventuno concili ecumenzc nel quadro della storia della Chiesa,Roma-Brescia, Herder-Morcelliana, 1978 H. KINDEIt, Hilgemann W., Atlante Storico, Milano, Garzanti, 1964 C. KOSCH, Kólns Romanische Kirchen 14roffitektur und Liturgie im Hochmittelalter, Regensburg,Schnell Steiner, 2000 |
Modifica (riservato agli operatori) |