polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Nothing works, but everything might : i residenti come risorsa per la rivitalizzazione dei quartieri di Detroit

Giulia Garelli, Selene Maria Gaia Giovannoni

Nothing works, but everything might : i residenti come risorsa per la rivitalizzazione dei quartieri di Detroit.

Rel. Marta Carla Bottero, Mauro Berta, Valeria Federighi, Chiara Lucchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017

Abstract:

Lo studio proposto in questa tesi consiste nell’analisi di un tema urbano ampiamente studiato, sotto però un punto di vista differente; a questo segue la proposta di un metodo scientifico di supporto alla progettazione territoriale nel particolare contesto di indagine selezionato. Il tema urbano scelto è rappresentato dal fenomeno dello shrinkage, che consiste in una contrazione demografica e urbana dovuta a diverse cause, tra le quali la più nota è la delocalizzazione delle industrie da città e regioni che proprio in questo settore vedevano il loro principale fattore di spinta economica. Sebbene uno studio sullo shrinkage possa apparire superfluo, vista l’enorme quantità di studi e studiosi che si sono occupati dell’argomento, un’intensa attività di ricerca bibliografica ha messo in luce che si tratta in realtà di un tema urbano destinato ad essere predominante nei prossimi anni. Lo shrinkage non è infatti un fenomeno nuovo, vista la ciclicità che da sempre ha interessato la storia delle città (e che ha visto l’alternarsi di fasi di crescita e declino); tuttavia la portata e le implicazioni che il fenomeno ha assunto negli ultimi anni ha fatto sì che questo oggi presenti caratteristiche del tutto nuove, mai verificatesi prima e, soprattutto, poco studiate.

L’interesse per il fenomeno analizzato è nato da un primo avvicinamento al tema durante uno dei corsi di urbanistica proposti dal piano degli studi frequentato. In aggiunta, la lettura di libri ed articoli a riguardo ha alimentato la volontà di approfondire l’argomento, in particolare focalizzandosi sulle possibili soluzioni più che sul problema stesso. Come detto il precedenza, lo shrinkage si configura come un fenomeno urbano quantomeno attuale e, come tale, le soluzioni per confrontarsi con le sue conseguenze faticano ad arrivare. Alcuni studi sull’argomento hanno messo in luce come, nella maggior parte dei casi, il fallimento sia dovuto all’ottica con la quale progetti e strategie sono stati sviluppati, ovvero puntando solo ed esclusivamente ad una (ri)crescita economica (e conseguentemente demografica) della città. Il declino è sempre difficile da accettare e, soprattutto in un periodo in cui crescita e sviluppo rappresentano obiettivi e tendenze predominanti in tutti i settori, pensare ad una città come ad una realtà in contrazione non è certo immediato. Recentemente è stato però dimostrato come la strategia della stabilizzazione delle condizioni esistenti come obiettivo dei processi di rivitalizzazione urbana sia l’unica soluzione perseguibile ‘io deal successfully with shrinkage’.

Durante le fasi di ricerca bibliografica, si è venuti a conoscenza di uno studio di valutazione economica applicato a quattro shrinking cities portoghesi con l’obiettivo di valutare quali fattori influenzino la scelta dei residenti di risiedere nella città in analisi o trasferirsi altrove (anno di pubblicazione: 2016). La concezione di questa indagine è da attribuirsi alla conseguenza principale dello shrinkage, rappresentata dall’esodo’ in massa degli abitanti della città. Dallo studio in questione ha iniziato a prendere forma l’idea di questo lavoro di tesi: riapplicare il metodo nello stesso contesto per cui è stato creato (città in contrazione) ma con il fine di utilizzarne i risultati per la costruzione delle strategie di progetti di rivitalizzazione fornendo così un supporto scientifico a fase progettuali solitamente qualitativi.

L’aver preso parte ad una conferenza sulle politiche in corso a Detroit, tenutasi nell’ambito della Biennale di Venezia del 2016 (che vedeva il padiglione degli Stati Uniti interamente dedicato al tema della rivitalizzazione e del recupero edilizio della città michigander), ha costituito il primo passo verso la scelta del caso studio di Detroit.

Allo stesso modo in cui uno studio sullo shrinkage urbano si è detto poter risultare superfluo, la scelta di Detroit come caso studio potrebbe apparire scontata, in quanto la città rappresenta l’esempio di shrinking city più noto e documentato. Ma se Detroit è divenuta famosa in tutto il mondo per la sua fiorente industria prima e per il suo fallimento poi, in pochi si sono occupati di analizzare questa realtà dopo il 2013, anno in cui la città ha dichiarato bancarotta. Una nuova amministrazione più dinamica e attenta ai bisogni dei cittadini ha saputo rivoluzionare la struttura organizzativa del governo e, aspetto ancora più importante, l’approccio al progetto di rivitalizzazione urbana, mettendo insieme come mai prima di allora in città, politiche pubbliche e iniziative dal basso. Queste ultime tra l’altro, hanno avuto un ruolo importante a Detroit durante gli anni bui della città; un periodo in cui gli abitanti della città, uniti dalla mancanza di un’azione governativa forte e dal desiderio comune di attivarsi per la propria città, si sono organizzati in gruppi o hanno agito individualmente per apportare un miglioramento significativo ai quartieri di residenza e, di conseguenza, alla qualità della vita stessa.

Avvalendosi di quanto appreso dalla letteratura, l’analisi è stata sviluppata a partire dalla distribuzione di un questionario ad un campione casuale di 313 residenti di Detroit durante un periodo di permanenza in città (aprile-maggio 2017), con l’obiettivo di determinare quali variabili fossero le maggiori responsabili della scelta di continuare a risiedere nel proprio quartiere o di trasferirsi altrove. Le risposte raccolte sono state analizzate grazie al software SPSS in step successivi: Analisi Fattoriale, Correlazione, Regressione Lineare e Albero CHAID. Queste hanno messo in evidenza l’importante ruolo svolto da fattori legati all’am¬biente sociale, alla qualità della vita e alla sicurezza del quartiere nel trattenere i residenti, e da variabili di tipo prevalentemente economico nel spingerli a trasferirsi altrove.

Lo studio applicato ha avuto il duplice obiettivo di includere i residenti in una fase ‘anticipata’ rispetto alle normali procedure del processo decisionale, e di mettere in evidenza le differenze che intercorrono più aree della stessa città. Per raggiungere questo secondo obiettivo, il metodo è stato sviluppato in otto neighborhoods (quartieri) differenti della città di Detroit, per ognuno dei quali è sono state analizzate peculiarità spaziali, organizzazione del tessuto urbano e caratteristiche socio-demografiche.

Una seconda fase del metodo ha visto un utilizzo dei primi risultati ottenuti quali indicatori di una matrice SWOT; un comune metodo di analisi preliminare per il progetto urbano, normalmente costruita sulla base di un’analisi qualitativa dell’area e delle sue peculiarità. L’utilizzare i risultati del questionario in questo modo ha consentito altresì di fornire uno strumento valido per la selezione empirica degli indicatori, altrimenti selezionati in modo qualitativo e soggettivo.

Nella metodologia proposta i residenti hanno quindi interpretato il doppio ruolo di destinatari finali del progetto di rivitalizzazione e di ideatori delle strategie del progetto stesso, che solo nella fase vera e propria di progettazione diviene compito ‘esclusivo’ delle autorità pertinenti.

Nell’ultima fase del lavoro di tesi si è infine spostata l’attenzione su quale sia la scala urbana più adatta per l’applicazione del metodo. Sebbene la dimensione del neighborhood sia stata quella scelta come scala di applicazione contesto detroiter, ad un’indagine più attenta questa si è dimostrata essere in realtà una delle scala più ambigue della città. Questa, dovuta ad una scarsa definizione dei confini dei neighborhoods sempre diversa e molto soggettiva, è stata quindi oggetto di un’analisi qualitativa di tutto il territorio cittadino, grazie alla quale è stato possibile dedurre l’influenza di alcune caratteristiche urbane nella definizione di tali confini. In particolare, la veloce evoluzione storica della città, il susseguirsi di singoli progetti di rivitalizzazione urbana e la numerosità di lotti vacanti si sono dimostrate essere le caratteristiche che più contribuiscono a generare equivoci nella definizione dei confini di un quartiere.

Relatori: Marta Carla Bottero, Mauro Berta, Valeria Federighi, Chiara Lucchini
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RC Restauro urbano
SS Scienze Sociali ed economiche > SSD Politica
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6341
Capitoli:

ABSTRACT

INTRODUZIONE

CAPITOLO 1 - SHRINKING CITIES: UNO STUDIO INTERNA7IONAIF

1.1 - IL FENOMENO: STORIA e EVOLUZIONE

1.2 - LE CAUSE

1.3 - STUDI SULL’ARGOMENTO e STATO DELL'ARTE

CAPITOLO 2 - IL CASO STUDIO: DETROIT

2.1 - PERCHÉ DETOIT

2.2 - IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE AMERICANO

2.3 - LA STORIA DI DETROIT

2.4 - DETROIT SHRINKING CITY?

CAPITOLO 3-DETROITOGGI

3.1 - LA STRUTTURA DEL GOVERNO E LE POLITICHE PUBBLICHE

3.2 - IL DETROIT PLANNING TEAM’

3.3 - DO IT YOURSELF: IL RUOLO DEI RESIDENTI NELLA RIVITALIZZAZIONE URBANA

3.4 - GUARDARE AL PASSATO PER PENSARE IL FUTURO

CAPITOLO 4 - IL METODO: PARTECIPAZIONE E PROGETTO

4.1 - INTRODUZIONE ALL’ANALISI

4.2 - ANALISI DELLA LETTERATURA

4.3 - IL METODO

4.4 - DISTRIBUZIONE E AREE DI ANALISI

4.5 - ANALISI DEI DATI, RISULTATI E INTERPRETAZIONE

4.6 - IL RISULTATO FINALE: LA MATRICE SWOT

4.7 - APPROFONDIMENTI E CONSIDERAZIONI PER FUTURE APPLICAZIONI

CAPITOLO 5 - LINEE E SCALE DELLA CITTÀ

5.1 - LA SCALA DEL QUARTIERE: AMBIGUITÀ E LIMITI

5.2 - 'DETROIT'S NEIGHBORHOODS’ MAPPE E ANALISI

5.3 - DETROITERS: SOGGETTIVITÀ E MAPPE COGNITIVE

5.4 - ALTRI MODI DI SUDDIVIDERE LO SPAZIO URBANO

CONCLUSIONI

Bibliografia:

CAPITOLO 1

Andrusz, A., Harloe, M., Szelenyi, I., (1996) “Cities after socialism. Urban and regional change and conflict in post-socialist societies”, Blackwell, Oxford/Cambridge.

Audirac, I., (2009) “Urban shrinkage and fast metropolitan growth (two faces of contemporary urbanism”, in K. Pallagst et al. (eds.), “The future of shrinking cities - problems, patterns and strategies of urban transformation in a global context”, Monograph Series, Center for Global Metropolitan Studies, Berkeley.

Beauchemin, C., Bocquier, P., (2004) “Migration and urbanization in Francophone West Africa: An overview of the recent empirical evidence”, Urban Studies.

Beauregard, R.A., (2003) “Voices of Decline. The Postwar Fate of US Cities”, Oxford: Blackwell.

Beauregard, R.A., (2009) “Urban population loss in historical perspective: United States, 1820-2000”, Environmental and Planning A.

Bernt, M., (2016)“The limits of shrinkage: conceptual pitfalls and alternatives in the discussion of urban population loss”, International Journal of Urban and Regional Research.

Blanco, H., Alberti, M., Olshansky, R., Chang, S., Wheeler, S.M., Randolph, J., London, J.B., (2009) “Shaken, Shrinking, Hot, Impoverished and Informal: Emerging Research Agendas in Planning”, Progress in Planning.

Bontje, M., (2005) “Facing the challenge of shrinking cities in East Germany: The case of Leipzig”, Geojournal, n° 61, pagine 13 -21.

Birgit, G., Haussermann, H., (2004) “New Trends in Urban

Development and Public Policy in Eastern Germany: Dealing with the Vacant Housing Problem at the Local Level” International Journal of Urban and Regional Research.

Camagni, R., Diappi, L., Leonardi, G., (1986) “Urban growth and decline in a hierarchical system”, Regional Science and Urban Economics, n° 16, pagine 1 -160.

Clapson, M., (2003) “Social Change and Urban Growth in England and in the United States”, Oxford: Berg.

Castells, M., (1999) “The Informational City”, Oxford: Blackwell.

Czamanski, D., Broitman, D., (2016) “The life cycle of cities”, Habitat International.

Dicken, P., (2003) ’’Global shift: reshaping the global economic map in the 21st century”, Guilford Press, New York.

Downs, A., (1997) “The challenge of our declining big cities”, Housing Policy Debate n° 8, pagine 359 - 408.

Editorial Board, “A Round-Table Discussion with Ed Glaeser”, Berkeley Planning Journal.

Fishman, R., (1987) “Bourgeois utopias: the rise and fall of suburbia”, Basic Books, New York.

Fishman, R., (2004) “Beyond sprawl - the new American Metropolis”, in Bo' lling, L., Sieverts, T., (eds.)“Mitten am Rand. Auf dem Weg von der Vorstadt u' ber die Zwischenstadt zur Regionalen Stadtlandschaft”, Wuppertal: Muller+Busmann, pagine 170- 182.

Fishman, R., Matta-Clark, G., Smithson, R., Koolhaas, R., (2006) “Shrinking Cities: Volume 2: Interventions” edito da Philipp Oswalt, Paperback.

Fol, S., Cunningham-Sabot, E., (2010) “Déclin urbain et shrinking cities: une évaluation critique des approches de la décroissance urbaine”, Les Annales de Géographie.

Friedrichs, J., (1993) “A theory of urban decline: economy, demography and political elites”, Urban Studies, n° 30, pagine 907- 17.

Gehl, I., (2010) “Cities for people”, Island Press.

Hall, P., Hay, D., (1980) “Growth centres in the European urban system”, Heinemann Educational, Londra.

Hall, P., (1988) “The geography of the fifth Kondratieff” in Massey D., Allen,}., (eds.), “Uneven re-development: cities and regions in transition”, Hodder and Stoughton, Londra.

Harvey, D., (2000) “Spaces of hope”, Edinburgh University Press, Edimburgo.

Hàussermann, H., Siebel, W., (1988) “ The Shrinking City and Urban Sociology” in “Soziologische Stadtforschung”, Jurgen Friedrichs, pag. 78-94.

Hollander,J.B., Pallagst,K., Schwarz,T.,Popper,F.J., (2009), “Planning Shrinking Cities”, Progress in Planning.

Hollander, J.B., (2010) “Moving Toward a Shrinking Cities Metric: Analyzing Land Use Changes Associated with Depopulation in Flint, Michigan”, Cityscape,n° 12 pag. 133-152.

Hollander, J.B., (2011), “Sunburnt Cities: The Great Recession, Depopulation, and Urban Planning in the American Sunbelt”, London & New York: Routledge.

Hollander, J.B., Németh, J., (2011) “The Bounds of Smart Decline: a Foundational Theory for Planning Shrinking Cities”, Housing Policy Debate n°21.

Hoogstra, G.J., Florax, R.).G.M., Van Dijk, J., (2005) “Do ‘Jobs Follow People’ or ‘People Follow Jobs’? A Meta-analysis of

Carlino-Mills Studies”, articolo per il ‘45th Congress of the European Regional Science Association’, Amsterdam, Netherlands, August 23-27.

Hudson, R., (2005) “Rethinking change in old industrial regions: Reflecting on the experiences of North East England”, Environment and Planning A, n° 37, pagine 581 - 596.

Jackson, K., (1985) “Crabgrass frontier: the suburbanization of the United States”, Oxford University Press, New York.

Kempenaar, A., Van Lierop, M., Westerink, J., van den Valk, A., Van den Brink, A., (2016) “Change of Thought: Findings on Planning for Shrinkage from a Regional Design Competition”, Planning Practice & Research.

Kenneth J.T., (1985) “Crabgrass Frontier: The Suburbanization of the United States”, New York: Oxford University Press.

Kivell, P., (1993) “Land and the City: Patterns and Processes of Urban Change”, London & New York: Routledge.

Kondratieff, N., (1984) “The long wave cycle”, Richardson and Snyder, New York.

Kovacs, Z., (2000) “Cities from state socialism to global capitalism; an introduction”, GeoJournal n°49, pagine 1-6.

Leo, C., Anderson, K., (2006) “Being realistic about urban growth”, Journal of Urban Affaires, n°28, pagine 169 - 189.

Logan, J. R. & Molotch, H.L., (1987) “Urban Fortunes: The Political Economy of Place”, Berkeley, CA: University of California Press.

Maheshwari, T., (2003) “Redefining Shrinking Cities. The Urban Fringe”, Berkeley Planning Journal.

Mallach, A., (2012) “Rebuilding America’s Legacy Cities: New Directions for the Industrial Heartland”, New York: American Assembly.

Martinez-Fernandez, M.C., Wu, C.T., (2007) “Urban Development in a Different Reality”, Berlin.

Martinez-Fernandez, C., Audriac, I., Fol, S., Cunningham-Sabot, E., (2012) “Shrinking Cities: Urban Challenges of Globalization”, International Journal of Urban and Regional Research.

Metzger, J.T., (2000) ’’Planned abandonment: The neighborhood life-cycle theory and national urban policy”, Housing Policy Debate, n° 11, pagine 7 - 40.

Müller, B., Schiappacasse, P., (2009) “The European Regional Demographic Mosaic - A Challenge for Spatial Development”, in “New Disparities in Spatial Development in Europe”, Heiderose Kilper, pagine 105 - 127, Berlino, Heidelberg.

Olsen, A.K., (2013) “Shrinking Cities: Fuzzy Concept or Useful Framework?”, Berkeley Planning Journal, n° 26.

Oswalt, P., Beyer, E., Hagemann, A., Rieniets, T., (2006) “Atlas of Shrinking Cities”, Hardcover.

Pallagst, K., Aber, J., Audirac, I., Cunningham-Sabot, E., Fol, S., Martinez-Femandez, C., Moraes, S., Mulligan, H., Vargas-Hernandez, J., Wiechmann, T., Wu, T., Rich, J., (2009) “The Future of Shrinking Cities: Problems, Patterns and Strategies of Urban Transformation in a Global Context”, Institute of Urban and Regional Development UC Berkeley.

Pallagst, K.M., (2009) “Shrinking cities in the United States of America: Three cases, three planning stories”, The Future of Shrinking Cities, pagine 81-88.

Pallagst, K., Wiechmann, T., Martinez-Femandez, C., (2010) “Shrinking Cities: International Perspectives and Policy Implications”, New York: Routledge.

Pallagst K., et al., (2013) “Shrinking cities: what now? Experiences from urban development in Europe and the USA“, Planlt! Vol n° 1.

Reckien, D., (2007) “Intraregional Migration in Old Indu¬strialised Regions - Qualitative Modelling of Household Location Decisions as an Input to Policy and Plan Making in Leipzig/Germany and Wirral/Liverpool/UK”, PIK Report, 105.

Reckien, D., Martinez-Femandez, C., (2011) “Why Do Cities Shrink?”, European Planning Studies.

Reft, R., (2013) “Sunburnt cities: the great recession, depopulation, and urban planning in the American Sunbelt”, Planning Perspectives.

Rhodes, J., Russo, J., (2013), “Shrinking ‘Smart’?: Urban Redevelopment and Shrinkage in Youngstown, Ohio”, Urban Geography.

Robinson, J., (2015) “Thinking cities through elsewhere: Comparative tactics for a more global urban studies’, Progress in Human Geography.

Rustiadi, E., Panuju, D.R., (2000) “A study of spatial pattern of suburbanization process: a case study in Jakarta suburb’, articolo per il ‘Pre-Congress Meeting’ in Tsukuba.

Ryan, B.D., (2012), “Design After Decline: How America Rebuilds Shrinking Cities”, Philadelphia: University of Pennsylvania Press.

Sassen S., (2001) “The global city: New York, London, Tokyo”, Princeton University Press, Princeton, NJ.

Schumpeter, J.A., (1939) “Business cycles”, McGraw-Hill, New York.

Schilling, J., Jonathan Logan, J., (2008) “Greening the Rust Belt: A Green Infrastructure model for right sizing America’s Shrinking Cities”, Journal of the American Planning Association.

Shin, D.C., (2006) “Shrinking coal mining cities in Asia: A comparative study”, articolo presentato all’International Symposium, Coping with City Shrinkage and Demographic Change Lessons from around the Globe’, Dresden, German.

Short, R., (1996) “The Urban Order - an Introduction to Cities, Culture, and Power”, Oxford: Blackwell. 

Short, R., Rennie, J., Hanlon, B., Vicino, T.J., ( 2007) “The Decline of Inner Suburbs: The New Suburban Gothic in the United States”, Geography Compass, n°l, pag. 641 - 656.

Sitar, S., Sverdlov, A., (2004) “Shrinking cities: Reinventing urbanism, a critical introduction to Ivanovo context from an urban perspective”, Working Paper, Leipzig.

Singer, A., (2008) “Immigration.” In State of Metropolitan America”, Washington, DC: Brookings Institution.

van den Berg, L., Drewett, R., Klaassen, H., Rossi, A., Vijverberg, C.H.T., (1982) “Urban Europe - A Study of Growth and Decline”. Vol. 1 of Urban Europe, Oxford: Pergamon Press.

Weaver, R., Holtkamp, C., (2015) “Geographical approaches to understanding urban decline: from evolutionary theory to political economy...and back?”, Geography Compass.

Wiechmann, T., (2006) “Types of shrinking cities - Introductive notes on a global issue”, paper di presentazione per l’International Symposium, Coping with City Shrinkage and Demographic Change - Lessons from around the Globe’, Dresden, Germany.

Wiechmann, T., Pallagst, K.M., (2012) “Urban shrinkage in Germany and the USA: a comparison of transformation patterns and local strategies”, International Journal of Urban and Regional Research.

Zakirova, B., (2010) “Shrinkage at the Urban Fringe: Crisis or Opportunity?” Berkeley Planning Journal, n°23, pagine 58-82.

SITOGRAFIA

• Istituzioni:

www.un.org

www.clevelandfed.org

www.americanassembly.org

• Quotidiani online:

www.ft.com

www.businessinsider.com

www.berkeleyplanningjournal.com

• Università/Musei:

www.arch.columbia.edu

www.gsd.harvard.edu

www.acsp.org

www.taubmancollege.umich.edu

• Altro:

www.economist.com

www.demographia.com

www.en.wikipedia.org/Shrinking_cities

www.ru.uni-kl.de

www.archined.nl

www.assemblepapers.com.au

www.socialexplorer.com

ww.data.worldbank.org

www.shrinkingcities.org

[continua…]

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)