polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Adriatica. La città degli alberghi

Lucilla Abbattista, Francesco Scialdone

Adriatica. La città degli alberghi.

Rel. Angelo Sampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Abstract:

La vera storia di questa ricerca nasce a seguito degli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nella seconda metà del 2016; si è rivolta l’attenzione in particolare all’esodo degli sfollati sulla costa adriatica, ospiti di centinaia di strutture alberghiere.

Ci si è chiesti quali fossero la forma e la consistenza di un territorio, che potesse improvvisamente ospitare migliaia di persone, durante la stagione invernale, in cui gli alberghi sono chiusi e gran parte del territorio è sotto utilizzato. L’obiettivo della ricerca è stato provare a immaginare un impiego alternativo per queste strutture, cogliendo l’opportunità offerta dalla grande disponibilità di spazio abitativo.

I sopralluoghi e la permanenza sul territorio costiero tra Ancona e Pescara sono stati determinanti per lo sviluppo del lavoro. Ciò che è emerso non è stata l’immagine della

metropoli unica e continua capace di evolversi trainata dallo sviluppo infrastrutturale e produttivo prefigurata dagli studi degli anni a cavallo del millennio, bensì una

frammentazione data dalla presenza di decine di piccoli centri abitati costretti sulla linea di costa. Così come le loro genesi ed espansione sono state indipendenti, anche il loro rapporto attuale pare essere contingente, non capace di generare un unico territorio continuo, un unico insieme – che lo si definisca “metropoli”, “città” o in altro modo. Infatti le frange urbane dei vari centri si sono saldate con grandi recinti ricettivi, inattivi e impermeabili al di fuori della stagione estiva.

Il carattere nel quale è ravvisabile la continuità è il turismo balneare. Hotel, residence, case in affitto, seconde case, camping costellano le città e l’eredità della villeggiatura è rintracciabile ovunque. È stato fondamentale quindi ricostruire il trascorso del settore

turistico in queste zone, comprese le trasformazioni urbane che esso ha generato, per cercare di capire cosa oggi stia accadendo al patrimonio alberghiero e come gli operatori

del settore stiano affrontando i cambiamenti che avvengono nel mondo delle pratiche turistiche. Le trasformazioni delle tecnologie comunicative hanno infatti reso possibili

scenari inediti e lo spostamento dell’attenzione del turista verso altri tipi di spazi abitativi (come Airbnb). Grazie a un rilievo fotografico molto dettagliato, che per gli autori ha significato una lettura lenta e attenta dei luoghi oggetto di studio e una loro comprensione

non mediata, si è eleaborata una mappa di una parte consistente del patrimonio ricettivo in questione. Dall’osservazione diretta, è emerso un territorio disponibile a nuove pratiche abitative.

Infatti sono proprio alcune “incursioni inaspettate” – sfollati, migranti, non-turisti – che hanno apportato modifiche interne al sistema esistente e lo hanno messo in discussione.

In particolare, il sistema di cui si parla è quello plasmato dalla stagionalità, che si paralizza d’inverno e si risveglia d’estate. Le incursioni osservate hanno suggerito la prefigurazione di uno scenario futuro nel quale gli albergatori e le città si muovano in una stessa

direzione.

La prerogativa dello scenario derivante dal caso studio, in una porzione del comune di San Benedetto del Tronto, è diventata quella di fornire attrezzature e servizi di supporto all’abitare, temporaneo – turisti, sfollati, migranti, lavoratori, studenti – o meno – residenti.

L’attuale offerta degli hotel è uniforme, i servizi di cui si può usufruire sono quasi identici in ciascuna struttura, rivelando una certa introversione tipica degli anni legati al turismo di massa organizzato. Nel meta-progetto proposto si tenta di capire se il patrimonio alberghiero esistente e obsoleto possa diventare un motore innovatore dell’abitare in questo territorio. La visione prevede che gli alberghi diventino luoghi centrali nella vita della città e punto di riferimento per molte attività degli abitanti, rispetto a questioni di benessere, salute, cultura, istruzione, integrazione, loisir.

Per ulteriori informazioni contattare:

Lucilla Abbattista, lucilla.abbattista@gmail.com

Francesco Scialdone, francesco.scialdone@gmail.com

Relatori: Angelo Sampieri
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AN Opere di ingegneria civile, trasporti, comunicazioni
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6109
Capitoli:

1 Introduzione :Tomare a osservare la città adriatica

2 Le città della città adriatica :Come appare oggi la grande conurbazione costiera

2.1 La linea di costa. Un atlante

2.2 Il supporto orografico

2.3 Gli spazi della produzione

2.4 Abitare la linea di costa

3 Cronache dalla spiaggia: Come il settore turistico ha trasformato la costa adriatica

3.1 Storia del turismo balneare

3.2 Ecce Airbnb

3.3 Archeologia alberghiera

4 Un territorio disponibile: Gli effetti della stagionalità sulla città

5 Incursioni inaspettate: Fenomeni abitativi contemporanei recenti

6 Ripartire dagli alberghi: Un'ipotesi di cambiamento

6.1 Abitare temporaneo

6.2 Adriatica. La città degli alberghi

Bibliografia

Sitografia

Indice iconografico

Bibliografia:

ANGRILLIM., “Strada nel paesaggio”, in BARBIERI R, CLEMENTI A. (a cura di), Territori flusso. SS16 e Ipercittà Adriatica, List Lab, Trento 2014, pp.86-95

Assessorato Ambiente, Assessorato Urbanistica e Governo del territorio, Servizio Territorio e Ambiente, PF Urbanistica, paesaggio e informazioni territoriali (a cura di), Ambiente e consumo di suolo nelle Marche.2, Regione Marche, 2012

BALLESTRA S., Il compagno di mezzanotte, Rizzoli, Milano 2002, p.91

BATTILANI P., Vacanze di pochi vacanze di tutti. L'evoluzione del turismo europeo, Il Mulino, Bologna 2001

BATTILANI P., “Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola", in L’Italia e le sue regioni, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2015,4 voli, vol.ll, pp.603-610

BARBIERI P., CLEMENTI A. (a cura di), Territori flusso. SS16 e Ipercittà Adriatica, List Lab, Trento 2014

BERRINO A. (a cura di), Storia del turismo in Italia, Società editrice il Mulino, Bologna 2011

BERTUCCIOLIS., “Dai fasti degli anni ‘30 al declino dei ‘70, le colonie marine tra cura e vacanze", in Le inchieste di Repubblica, 2012, da http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2012/08/20/news/ daiJasti_degli_anni_30_aLdeclino_dei_70_le_colonie_marine_tra_cura_e_propaganda-40008066/, consultato il 04.02.2017

BIANCHETTI C., “Città medio adriatica”, in Meridiana, n.45,2002, pp.55-68 BIANCHETTI C., Abitare la città contemporanea, Skira, Milano 2003

BIANCHETTI C., POZZI C., “Così la città adriatica diventa banale", in II giornale dell’architettura, vol.5, marzo 2003, p.39

BIANCHETTI C., Il Novecento è davvero finito, Donzelli, Roma 2011 BOERI S., L’anticittà, Laterza, Bari 2011

BONOMI A., “Ecologie adriatiche (deH’intrattenimento)”, in Le Cento Città, n.21 2002, pp.27-32

BONOMI A., ABRUZZESE A. (a cura di), La città infinita, Paravia Bruno Mondadori Editori, Milano 2004

CAVALCANTI M.L., “L’Italia “Paese noioso”: i problemi dell’offerta alberghiera fra XIX e XX secolo", in BERRINO A. (a cura di), Storia del turismo: Annate 2006-2008, Franco Angeli, Milano 2008, pp.162-178

CHIERCHIA V., “Fattore Sharing: l’impatto economico di Airbnb in Italia", in II Sole 24ore online, da http:// www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-05-11/l-effetto-airbnb-vale-34-miliardi-redditi-le- famigiie-e-centomila-posti-lavoro-115300.shtml?uuid=AD1 nYbF&fromSearch , consultato il 30.03.2017

CLEMENTI A., DEMATTEIS G., PALERMO P.C., (a cura di), Le forme del territorio italiano, vol.ll Ambienti

insediativi e contesti locali, Biblioteca di Cultura Moderna Laterza, Roma 1996

COCCIA L., “Transiti e nuove trascrizioni del territorio", in Architettura e Turismo, a cura di COCCIA L., Franco Angeli, Milano 2012, pp. 8-21

CIORRA P., “Adriati-città. Un paesaggio postindustriale”, in Le Cento Città, n.21 2002, pp.9-16 DI CAMPLI A., Adriatico: la città dopo la crisi; LIST Lab, Trento 2009

DI ROBILANT M., “Città generica e turismo di massa”, in Architettura e turismo, a cura di COCCIA L., Franco Angeli, Milano 2012, pp.109-116

FARINELLI F., “Per una geografia deH’Adriatico”, in Le Cento Città, n.21 2002, pp. 17-26

GOFFI G., “Il sistema economico delle Marche. Artigianato e mercato del lavoro dagli anni Novanta alla crisi attuale”, in Economia Marche Journal of Applied Economics, XXXII, 2013, pp.96-125

GRANATA E., LANZANI A., “Metamorfosi deH’abitare”, in LANZANI A., In cammino nel paesaggio. Questioni di geografia e di urbanistica, Carocci Editore, Roma 2011, pp.183-245

GRECO D., RADAELLI S. (a cura di), Abitare la contemporaneità, dalle politiche per la casa, alle politiche per l'abitare, Biblioteca della scuola di impresa sociale Pubblicazione realizzata nelPambito del progetto Foncoop avviso XVIII, 2014

GRISWOLD A., “Il centro di Parigi perde abitanti e la città dà la colpa ad Alrbnb”, in Quartz, 26 gennaio

2017, da https://www.internazionale.it/notizie/alison-griswold/2017/01/26/parlgi-abitanti-airbnb , con¬sultato il 30.03.2017

GUIDA I. (a cura di), A proposito di “le condizioni sono cambiate". Conversazione con C. Bianchetti, A. SampierieP. Viganò, 2008 da https://www.academia.edu/2541015/Le_condizioni_sono_cambiate_2, consultato il 21.04.2017

JOCTEAU G. C., Ai monti e al mare. Cento anni di colonie per l’infanzia, Fabbri editori, Milano 1990

LA MANTIA C., “Turismo relazionale integrato, sviluppo locale auto-sostenibile e paesi in via di sviluppo: il ruolo della cooperazione internazionale nella costruzione di un progetto territoriale di sviluppo auto¬sostenibile”, in NASELLI F. (a cura di), Animare un’alternativa mediterranea allo sviluppo. Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato, Franco Angeli, Milano 2012, p. 228-245

MENZIETTIG. (a cura di), True-topia. Città adriatica riciclasi, Aracne, Roma 2014

MOLINARIL., Le case che siamo, Nottetempo, Roma 2016

MORPURGO R., “L’autostrada e il mare”, in Le Cento Città, n.21 2002, pp. 5-8

OLIVA R. H., "Il palazzo con tutti i popoli del mondo. Porto Recanati, l'edificio di notte pullula di spacciatori", in II Corriere della Sera Online, da http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_18/0LIVA_ civitanova_motelhouse_5c47f188-f303-11 df-8691 -00144f02aabc.shtml, consultato il 10.03.2017

PACE S., “Condizioni di partenza. Architettura e società a Torino negli anni ottanta e novanta”, in

BAGNASCO A. e OLMO C., Torino 011. Biografia di una città, Electa, Torino 2008, pp.34-46

PLATANIA M., “Prefazione”, in FALASCA C., Architetture ad assetto variabile, Alinea Editrice, Firenze 2000, pp.6-12

SAVELLI A., Sociologia del turismo balneare, Franco Angeli, Milano 2009

SCALABRONI M., “L’inizio dei lavori dell’Hotel House. Data fondamentale per Portorecanati”, in La Tartana n.7-8,1967, pp. 8-9, da http://www.portorecanatesi.it/POLIT_SOCIETA/HH/pagine/Tartana1967_ inizioLAvori.htm , consultato il 19.05.2017

SCARDOZZIM., “Alle origini dello sviluppo turistico della costa toscana: i bagni di mare a Livorno nel primo Ottocento”, in BERRINO A. (a cura di), Storia del turismo:Annate 2006-2008, Franco Angeli, Milano 2008, pp.47-74

SECCHI B., "Le condizioni sono cambiate”, in Casabella, 498-499, XLVIII, Gennaio/Febbraio 1984, p.8

SENNET R., L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrinelli, Milano 1999

SIMONETTA B., “Airbnb vola in Italia: è il terzo mercato al mondo per gli affitti temporanei”, 25 giugno 2015, in II Sole 24ore online, da http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-06-25/airbnb-vola- italia-e-terzo-paese-mondo-171022.shtml?uuid=ACZRhrG&fromSearch , consultato il 15.03.2017

SISTRI A., Spiaggia. Antropologia balneare riminese, Banca Popolare Valconca, Mordano di Romagna 2013

VESPASIANI S., Città stagionali. Rigenerazione urbana oltre il turismo, Franco Angeli, Milano, 2014

Casabella 283, Coste italiane 1 Urbanistica, XXVIII, Gennaio 1964

Casabella 284, Coste italiane 2 Esempi tipologici, XXVIII, Gennaio 1964

“La colonia Le Navi è l’unico caso di architettura futurista in Romagna”, da http://www.exibart.com/blog/ blogmsg.asp?idblog=5867, consultato il 18.04.2017

“Nasce l’area metropolitana: comprende 39 comuni”, in Corriere Adriatico Online, 10 maggio 2014, http://corriereadriatico.it/marche/8203_nasce_area_medio_adriatica_comprende_39_comuni-409351. html, consultato il 24.03.2017

Censis, 42° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2008

CENSIS, Comunicato stampa: Il capitolo «La società italiana al 2004» del 38° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2004, da http://www.censis.it/7?shadow_comunicato_stampa=4361 , consultato il 10.02.2017

ISTAT, 9° Censimento dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. I distretti industriali, 2011

Censimento popolazione abitazioni Istat 2011

Report “Sommerso turisti e affitti brevi”, Federalberghi, ottobre 2016

http://www.mabelmorri.it/2015/07/03/saluti-da-rimini-i-manifesti-e-le-cartoline-balneari-nella- tradizione-della-riviera-romagnola/, consultato il 7.01.2017

http://www.treccani.it/enciclopedia/postfordismo_(Lessico-del-XXI-Secolo)/, consultato II 15.01.2017 http://www.treccani.it/enciclopedia/archeologia_%28Dizionario-di-Storia%29/, consultato il 15.01.2017 http://www.comune.grottammare.ap.it/, consultato il 16.01.2017 https://www.autostrade.it/it/la-nostra-rete, consultato il 12.02.2017 http://dati-censimentopopolazione.istat.it, consultato il 13.02.2017 https://www.airbnb.it/about/about-us, consultato il 14.02.2017 http://www.altidona.net/, consultato il 15.02.2017 http://www.abruzzo2020.il/, consultato il 17.02.2017 http://recycleitaly.net/il-progetto/, consultato il 23.02.2017 http://www.treccani.it/enciclopedia/appennino/, consultato il 2.03.2017 http://www.comune.fermo.it/it/, consultato il 09.03.2017 http://www.comune.giulianova.te.it/, consultato il 13.03.2017 http://www.comune.alba-adriatica.te.it/, consultato il 14.03.2017 http://www.comune.cupra-marittima.ap.it/hh/index.php, consultato il 15.04.2017 http://www.comune.potenza-picena.mc.it/, consultato il 18.04.2017 http://www.lecolonie.com/colonie_marine_tyrrhemisches_meer.htm , consultato il 22.03.2017 http://www.comune.portosangiorgio.fm.it/, consultato il 04.04.2017 http://www.acquariodicattollca.it/glLedifici_e_la_storia.php, consultato il 20.04.2017 http://www.comune.civitanova.mc.it/, consultato il 23.04.2017 http://www.regione.marche.it/, consultato il 30.04.2017 http://www.martinsicuro.gov.it/hh/index.php, consultato il 01.05.2017 http://www.elpinet.it/, consultato il 05.05.2017

http://www.comunedipedaso.it/, consultato il 06.05.2017 http://www.comune.tortoreto.te.it/, consultato il 07.05.2017 http://www.archidiap.com/opera/mattatoio-e-campo-boario/, consultato il 11.05.2017 http://insideairbnb.com/, consultato il 14.05.2017 http://www.enit.it/it/studi.html, consultato il 15.05.2017 http://recycleitaly.net/, consultato il 15.05.2017

http://www.unioncameremarche.il/studLe_statistica/turismo_marche.htm , consultato il 18.05.2017

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2015/02/23/news/da-175-000-a-56-000-abitanti-cosi- si-svuota-venezia-1.10921951, consultato il 24.05.2017

https://www.airdna.co/, consultato il 25.05.2017

http://www.tuttitalia.it/statistiche/, consultato il 25.05.2017

http://gisportal.istat.it, consultato il 10.06.2017

https://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/250010010303 .consultato il 12.06.2017 http://www.treccani.it/enciclopedia, consultato il 12.06.2017 http://www.datiopen.it/it, consultato il 17.06.2017 http://opendata.regione.abruzzo.it/, consultato il 21.06.2017 http://www.comune.porto-recanati.mc.it/, consultato il 21.06.2017 http://www.istat.it/it/, consultato il 21.06.2017 https://www.comunesbt.it/, consultato il 24.06.2017 http://geoportale.regione.abruzzo.it/Cartanet, consultato il 25.06.2017

Tutte le immagini, quando non diversamente indicato, sono da ritenersi prodotte dagli autori.

Fig.10, p.55 - http://magazine.larchitetto.it/settembre-2013/gli-argomenti/attualita/il-tramonto-dei- distretti.html

Fig.35, p.97 - SISTRI A., Spiaggia. Antropologia balneare riminese, Banca Popolare Valconca, Mordano di Romagna 2013, p.50

Fig.36, p.98 - SISTRI A., Spiaggia. Antropologia balneare riminese, Banca Popolare Valconca, Mordano di Romagna 2013, p.36

Fig.37, p.102 - SISTRI A., Spiaggia. Antropologia balneare riminese, Banca Popolare Valconca, Morciano di Romagna 2013, p.49

Fig.38, p.108 - SISTRI A., Spiaggia. Antropologia balneare riminese, Banca Popolare Valconca, Morciano di Romagna 2013, p.42

Fig.39, p.108 - https://www.v3b.com/wp-content/uploads/2014/07/AirBnB-on-A-Billboard.png Fig. 40, p.111 - https://www.airbnb.it/s/experiences?allow_override%5B%5D=&s_tag=Ss3HbSoz Fig.53, p.121 - https://www.internazionale.it/foto/2017/04/26/passato-industria-lombarda Fig.54, p.124 - http://www.spaziindecisi.it/space/colonia-montecatini-monopoli-di-stato/

Fig.55, p.125 - https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1176563&l=it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)