polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Peri-urban farming, Grugliasco

Zohreh Hamrang

Peri-urban farming, Grugliasco.

Rel. Alessandro Mazzotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017

Abstract:

INTRODUZIONE

Il fenomeno di peri-urbanizzazione è in aumento da diversi decenni in Europa. La comunità scientifica sta cercando di definire i paradigmi teorici al fine di individuare i driver e di sviluppare strumenti di analisi per interpretarli. Le autorità pubbliche stanno cercando di implementare procedure di regolamentazione efficaci per superare gli effetti collaterali di peri-urbanizzazione, come ad esempio l'espansione urbana, il paesaggio informe, e, più recentemente, il danno ambientale di maggiore mobilità e dispersione. Allo stesso tempo, l'agricoltura sta cambiando in modo da rispondere ai problemi multifunzionali ad in modo da generare nuove opportunità di sviluppo. Se le nuove forme di agricoltura stanno emergendo e i sistemi lasciati alle spalle dopo la modernizzazione dell'agricoltura stanno riemergendo, lo sviluppo agricolo nelle zone peri-urbane rimane in gran parte sconosciuto. Ci sono diverse dinamiche periurbane che si esprimono a diversi livelli organizzativi. La differenziazione delle aree peri-urbane è una qualità intrinseca che le statistiche di zonizzazione o i modelli di sviluppo settoriali non spiegano pienamente. I processi di peri-urbanizzazione portano alle zone ibride che possono essere concentrate o limitate ai bordi delle periferie, secondo diverse configurazioni spaziali. Spesso viene preso in considerazione dal punto di vista urbanistico ma senza alcun riferimento alla percezione rurale di queste aree marginali.

principali risultati indicano che l'agricoltura del territorio periurbano, per la qualità della vita nelle regioni urbane, soddisfa le ampie gamme di funzioni e servizi per le aree urbane circostanti. Questo include la produzione alimentare, nonché la fornitura di servizi ricreativi e di altri servizi connessi alla gestione del paesaggio culturale, che a sua volta contribuisce alla capacità ecologica del paesaggio. Si è trovato che PUA si distingue dalla prevalenza tramite due elementi di produzione intensificata, alto valore produttivo, da un lato, e stile di vita estensivo e uso guidato del suolo ambientale dall'altro. I ricavi ad alto reddito, le strutture aziendali di piccole dimensioni e il parallelismo di orticoltura e coltivazione pratiera rappresentano le sue tipiche caratteristiche.

La tecnologia moderna ha consentito un ulteriore separazione fra il settore agricolo e la città; tuttavia, il nuovo pensiero e la sperimentazione hanno mostrato un rapporto simbiotico tra i due. L'agricoltura verticale e l'agricoltura urbana e peri-urbana sono i nuovi movimenti che cercano di ridurre l'impatto umano sulla terra e di consentire alle città di diventare più resistenti al collasso ambientale. Teoricamente, incorporando l'agronomia nelle nostre città, l'agricoltura sarà in grado di trasformare il nostro approccio allo sviluppo urbano e di consentire alle persone di diventare autosufficienti utilizzando la progettazione urbana e architettonica come strumenti didattici per il cibo. L'agricoltura e l'urbanistica non sono più considerate mutualmente esclusive, ma piuttosto, la loro giustapposizione offre l'opportunità di sponsorizzare la crescita delle città. Nel Global City Blues, Daniel Solomon afferma che, "Il cibo e l'urbanistica sono entrambi fondamentali per l'esperienza umana". Inserendo il paesaggio agrario nell'ambiente urbano, la comunità e la collaborazione sono sostenute nella sfera pubblica attraverso il loro servizio produttivo. Recentemente riconosciuto attraverso una teoria contemporanea, "l'agricoltura urbana attiva spazio urbano". Con la crescita di popolarità di orti urbani e Slow Food Movement, l'agricoltura può essere un unificatore comune all'interno della città.

Si prevede che la specie umana probabilmente dovrà affrontare una serie di difficoltà sia ambientali sia economiche derivanti dalla nostra attuale mancanza di preoccupazione per l'ambiente. L'agricoltura urbana e peri-urbana sono strumenti che possono permettere di lavorare in simbiosi con I processi naturali. Il dottor Dickson Despommier afferma, "ciò che è più necessario a questo punto della nostra storia, non è ancora un'altra tecnosoluzione rapida, ma piuttosto una revisione permanente nel modo In cui ci comportiamo come una specie". L'agricoltura urbana è il prossimo passo verso questo atteggiamento. Con l'inclusione dell'agricoltura nell'ambiente urbano, essa può rimodellare la sfera pubblica e consentire alle persone di diventare più autosufficienti.

L'obiettivo di questa tesi è quello di contribuire a un dibattito più generale e completo, proponendo le definizioni specifiche e le nuove proposte progettuali in queste aree.

Relatori: Alessandro Mazzotta
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AI Edifici e attrezzature per l'agricoltura
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6037
Capitoli:

INDICE

0.Introduzione

1.Agricoltura urbana e peri-urbana nella storia

2.Nutrire la metropoli: L'agricoltura urbana e peri-urbana

2.1.Agricoltura peri-urbana

2.2.Agricoltura urbana

2.3.Differenze tra agricoltura urbana, peri-urbana e agricoltura rurale

2.4.Benefici e rischi connessi

2.5.Sostenibilità dell'agricoltura

3.Analisi di casi di studio

3.1.Prospettive peri-urbane, rurali e agricole: esperienze francesi

3.2.Prospettive peri-urbane, rurali e agricole: esperienze italiane

4.Tipologie di agricoltura urbana e peri-urbana

4.1.Il parco agrario come un nuovo strumento per la pianificazione territoriale

4.1.1.Caso studio: Conservazione, valorizzazione e promozione del territorio verde intorno Asti: un Parco Agricolo peri-urbano

4.2.Orti urbani

4.3.Orti comunitari

4.3.1.Caso Studio: Perugia, una coesione sociale tra studenti e abitanti

4.4.Orti didattici

4.4.1.Caso studio : California, Pacific Elementary School, Davenport, Crescere studenti nel giardino

5.Dispositivi e tecnologie di coltivazione

5.1.Linea guida : modello di organizzazione dello spazio, componenti e funzioni

5.2.Il Caso di Grugliasco

5.2.1.Premessa

5.2.2.Scelta dell'area del progetto

5.2.3.Stato di Fatto

5.2.4.Obiettivi del progetto

5.2.5.Indicazione del progetto

6.Bibliografia

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Nordahl, Public Produce, The New Urban Agriculture, Island press, Washington, 2008

M. Galli, E. Bonari, Prospettive di tutela e di sviluppo per il paesaggio terrazzato del Monte Pisano, , Edizioni ETS, Pisa, 2008

Roux, M. Vanler, La périurbanisation : problématiques et perspectives, DIACT La Documentation française, Parigi, 2008

L.J.A. Mougeot, Growing Better Cities: Urban Agriculture for Sustainable Developmen, International Development Research Centre: Ottawa, Canada, 2006

Darkakis - Smith, Third World Cities: Sustainable Urban Development II-Population, Labour and Poverty, Ethnicity and Development, Londra, 2006

Mander, U. Helming, K. Wiggering, H. Multifunctional land use meeting future demands for landscape goods and services, Institute of geography, Univercity of Tartu, Tartu, Estonia, 2006

Heurgon, J. Landrieu, Prospective pour une gouvernance démocratique, Editions de l'Aube, Londra . 2006

Socco, A. Cavaliere, S. Guarini, M. Montrucchio, La natura nella città, il sistema del verde urbano e periurbano, Franco Angeli/urbanistica, Milano, 2005

A. Viljoen, K. Bohn, J. Howe, Continuous productive urban landscapes: designing urban agriculture for sustainable citie, Linacre House, Oxford, 2005

A. Molinengo, Orto di casa. Antico segno alpino della famiglia contadina tra ortaggi, piante aromatiche ed ornamentali, Priuli & Verlucca, 2005

Solomon, Global city blues, Island press, Washington, 2003

M. Louis , la città nella storia, Tascabili Bompiani, Milano,2002

Buczacki Stefan, Il nuovo giardino ecologico, Franco Muzzio Editore, Roma 2002

T. Deelstra, H. Girardet, Urban agriculture and sustainable cities. In Growing Cities, Growing Food: Urban Agriculture on the Policy Agenday, Deutsche Stiftung fur Internationale Entwicklung (DSE): Feldafing, Germany, 2000

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)