Enrica Perotti
Quale futuro per il triangolo di Baviera. Storie di riappropriazioni e spazi pubblici.
Rel. Silvia Gron, Aloys Beguin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Abstract: |
La tesi nasce durante un periodo di studio a Liegi, Belgio, e due sono i momenti che ne segnano la nascita: lo “scontro” con lo spazio pubblico della città e l’incontro con l’associazione cittadina Urbagora. Partiamo dal primo momento. Lo spazio pubblico di Liegi è, per il 70%, occupato dalle auto, che ne soffocano, chiudono e spengono la fruizione da parte dei cittadini. Questo porta a fare un passo indietro e a porsi alcune questioni relative allo spazio pubblico in sé. Che cos’è uno spazio pubblico? Quale funzione esercita nella società? Come si è evoluto nel tempo? Partendo dal tentativo di darne una definizione si giunge subito ad una dicotomia: public space e public realm. Il primo, spazio fisico con cui l’utente entra in contatto; il secondo, concetto immateriale che rappresenta il senso di appartenenza che si genera tra utente e spazio. Se questi due concetti hanno coinciso per molto tempo, oggi sembrano essere sempre più distanti. La causa di questa separazione può essere ricondotta a quella che Bauman definisce “società liquida”. Una società in continua mutazione, pervasa dalla precarietà, soprattutto in campo lavorativo, che spinge ad una competizione ed ad un individualismo che stanno ai vertici opposti dei caratteri di condivisione e socialità alla base dello spazio pubblico. Questo porta ad una sorta di inversione tra pubblico e privato, che è quello che vediamo nei reality show, dove la vita privata dei protagonisti viene posta al centro di uno spazio pubblico mediatico come quello della televisione, portando ad un inevitabile svuotamento dello spazio pubblico. Che cosa ne è, allora, dello spazio pubblico passato? Principalmente esso diviene spazio per le auto oppure subisce un fenomeno di appropriazione. Proprio all’interno di quest’ultima tematica rientra il secondo momento che ha dato vita alla tesi: la collaborazione con Urbagora ed il collettivo Espace Baviere. Quest’ultimo nasce in relazione ad uno spazio simbolo della città, il Triangolo di Baviera, antica sede dell’ospedale cittadino, poi dismesso e demolito (fatta eccezione per due edifici), ora territorio di quattro ettari completamente all’abbandono. Nel 2015 l’amministrazione comunale presenta un progetto per la trasformazione dell’area che risulta essere però un’ asettica lottizzazione dello spazio, senza cura per la sua qualità e per la creazione di spazi pubblici. All’interno di questo contesto nasce il collettivo, gruppo di cittadini, studenti e professori, interessati a dimostrare la possibilità di un’alternativa migliore. Così a partire dalle analisi sulla città e dalle riunioni con i cittadini del quartiere e non, sono state elaborate diverse ipotesi possibili, da presentare all’amministrazione comunale. A partire da queste analisi è stata poi elaborata una personale proposta, una volta rientrata da questa esperienza. Lo spazio del Triangolo di Baviera si trova all’interno di Outremeuse, quartiere caratterizzato da una forte connotazione artistico/culturale e, geograficamente, dal suo essere racchiuso tra il fiume Mosa e la sua Derivazione. Analizzando più a fondo spazio e contesto emergono tre problematiche: flussi automobilistici troppo elevati, mancanza di parchi urbani in un raggio di 1.5km e rapporto col fiume interrotto da alte costruzioni e flusso e sosta delle automobili. Si propone così un progetto scandito in fasi temporali, che possa giungere alla progressiva risoluzione di tali problemi mediante una graduale appropriazione e partecipazione alla trasformazione dello spazio da parte dei cittadini. Partendo dalla riconversione della Stomatologie, uno dei due edifici sopravvissuti alla demolizione, in casa delle associazioni e spazio per la cittadinanza, fino alla chiusura dell’intera area in linea con il tessuto urbano esistente. Un progetto in quattro fasi che porta al reinserimento attivo del Triangolo di Baviera all’interno del quartiere Outremeuse e della sua rete di attività, creando un vero e proprio percorso culturale. ___________________ Per ulteriori informazioni contattare: Enrica Perotti, enrica.perotti@hotmail.it
|
---|---|
Relatori: | Silvia Gron, Aloys Beguin |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione A Architettura > AO Progettazione |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5965 |
Capitoli: | INDICE Abstract Ricercare 1.Lo spazio pubblico 1.1.Cos'è lo spazio pubblico? Spazio fisico e spazio relazionale. 1.2.Come nasce lo spazio relazionale 1.3.Public Realm. Nascita e atrofia dello spazio pubblico 1.3.1.Dalla piazza allo spazio altro. Immagini di città 2.La riappropriazione 2.1.Cos'è il fenomeno della riappropriazione 2.2.Riappropriazione: processi 2.3.Casi studio Analizzare 3.Introduzione al luogo 3.1.Belgio Vallonia Liegi Outremeuse 3.2.Il racconto del sito: uno stretto rapporto col fiume 3.3.I trasporti: un quartiere per le auto 3.4.Mobilità dolce: quale spazio per i pedoni? 3.5.I servizi e il commercio: un quartiere in decadenza 3.6.Spazi verdi 3.7.Il tessuto urbani 3.8.Il dibattito attuale sul Triangolo di Baviera 4.Lo spazio pubblico a Liegi 4.1.Il dominio dell'auto 4.1.1.Casi studio 4.2.Riappropriazioni 4.2.1.Casi studio Riflettere 5.Il punto della situazione: le problematiche da affrontare 5.1.Il fiume 5.2.Gli utenti e gli abitanti 5.3.Il verde 5.4.Lo spazio per le auto 5.5.Lo spazio pubblico Proporre 6.Il progetto 6.1.I presupposti 6.2.Il processo 6.2.1.Fase 1 6.2.2.Fase 2 6.3.In particolare. L'istituto di Stomatologie 6.3.1.Istituto di Stomatologie - Stato di fatto 6.3.2.Istituto di Stomatologie - Trasformazione Conclusioni Bibliografia e sitografia Ringraziamenti |
Bibliografia: | De Meulemeester M. (1934) Les Augustines de l'hôpital de Bavière à Liège, imprimerie S. Alphonse, Louvain; Van Everbroeck L. (1939) L'institut de stomatologie de l'Université de Liège, in Bâtir, n° 75, febbraio 1939, p. 70, Bruxelles, Cullen G. (1961) The Concise Townscape, Taylor & Francis Ltd Focault M.(1967) Des espace autres. Hétérotopies, Conferénce au Cercle d'études architecturales, 14 mars 1967, in “Architecture, Mouvement, Continuité”, n.5, octobre 1984, pp. 46-49; Mumford I (tr. It. 1967) La città nella storia, Bompiani, Milano; Lefebvre H. (1968) Le droit à la ville, Anthropos, Paris (tr. it. : Il diritto alla città, Marsilio, Padova 1970). Polanyi K. (1968) Primitive, Archaic and Modern Economies, Doubleday, ed. By George Dalton, New York, (tr. it. 1980) Economie primitive, arcaiche e moderne, Einaudi, Torino Lefebvre H. (1970) La révolution urbaine, Gallimard, Paris. Castells M. (1973) La question urbaine, Maspero, Paris Lefebvre, H. (1974). La production de l'espace, Anthropos, Paris Christoffel D. (1975) Quelques notes concernant l'hôpital de Baviere , in La vie Liégeoise n. 11, Novembre 1975 Cerasi M. (1976) Lo spazio collettivo della città. Costruzione e dissoluzione del sistema pubblico nell'architettura della città moderna, Mazzotta, Milano Mogardini C. (a cura di), Simmel G. (1976) Il conflitto della cultura moderna, Bulzoni, Roma; Gobert T. (1978) Liège à travers les âges. Les rues de Liège, vol II e III, ed. Culture ed civilisation, Liegi; Lecomte F. (1979) Inventaire des archives de la maison de la miséricorde dite hôpital deBavière à Liege, éd. AGR, Bruxelles; Greco E., Torrelli M. (1983) Storia dell'urbanistica. Il mondo greco, Roma-Bari; Donnay D. (1984) Outremeuse 1830-1985, in Visages urbains de Liège, Crédit Communal, Bruxelles; Sack R. (1986) Human Territoriality : Its Theory and History, Cambridge University Press, Cambridge (Mass.); Friedmann J. (1992) Empowerment: The Politics of Alternative Development. Blackwell, Cambridge MA & Oxford UK; Guidoni E.(1992) Gli spazi, i monumenti, i materiali: storia e interpretazione, in Barbiani L.(a cura di) La piazza storica italiana. Analisi di un sistema complesso, Marsilio, Venezia; Ascher F. (1995) Métapolis ou l'avenirdes villes, A. Colin, Paris Calabrese V. (1995) Atopie: non luoghi, spazi quasi pubblici, quasi spazi pubblici, coll. Ossimori Dau. Sala; Amendola G. (1997) La città post moderna: magie e paure della metropoli contemporanea, coll. Biblioteca di cultura moderna, Laterza Davis M. (1990/1998) City of Quartz. Excavating the Future in Los Angeles, Verso / Pimlico, London;(tr. it. 1999/2008) Città di quarzo. Indagando sul futuro di Los Angeles, Manifestolibri, Milano; J. Harvey D. (1998) L'esperienza urbana, Il Saggiatore; Lofland L.H. (1998) The Public Realm: Exploring the City's Quintessential Social Territory, Aldine de Gruyter, New York Boussart J. D. (1999) Histoire d'Outre Meuse et de Saint pholien, éd. Du Molinet, Liegi; Sennett R. (1999) Usi del disordine: identità personale e vita nella metropoli, Bompiani, Milano; Joiris A. (2003) Hópital et environnement, in Dictionnaire de l'architecture en Belgique de 1830 à nos jours, Van Loo A. (a cura di), Ed. Fonds Mercator Hardwick M. J. (2004) Mall maker: Victor Gruen, architect of an American dream, University of Pennsylvania Press, Philadelphia. LèvyJ. (2004), "serendipity", EspacesTemps.net, Mensuelles, 13.01.2004 Amin A., Thrift N.(2005) Città : ripensare la dimensione urbana, Il Mulino, Bologna; Pellegrini P. C. (2005) Piazze e spazi pubblici, Federico Motta Editore, Milano Pellegrini P. C. (2005) Piazze e spazi pubblici, Federico Motta Editore, Milano Bauman Z. (tr. it. 2006) Modernità Liquida, Sagittari Laterza Portoghesi P. (2007) Dizionario enciclopedico di architettura e urbanistica, coll. Arti visive, architettura e urbanistica, Gangemi Levy J. (2008) The city is Back , in Lèvy J. (a cura di, 2008) The City, Ashgate, London, pp. XIII-XXVII; Robin R. (2009) Mègalopolis. Les derniers pas du flaneur, Paris, Stock, coll. " Un ordre d'idées " Sassen S.(2009) Intervista a Grègorie Allix, " Le Monde ", 21 avril 2009; Bendiksen J. (2008) The places where we live, Aperture Foundation, New York Torricelli G. P. (2009) Potere e spazio pubblico urbano, Academia Universal Press, Lantair G. (2010) Le triangle Bavière, un projet pour la Cité, in Art et fact, n 29; Lévy J., Mauron V., Torricelli G. P., Ferrari B. et al (2010) Globalization and urban/public space, International symposium on globalization of urbanity: USUM - Urban systems & urban models, Swiss cooperation project in architecture, University of Lugano (Switzerland), July 19-21 2010 Charlier S. (2012), L'ancien institut de stomatologie à Bavière en sursis, in "Les nouvelles du patrimoine", n 135, aprile-gi- ugno 2012 Gehl J. (2012), Vita in città. Spazio urbano e relazioni sociali, Maggioli Editore SITOGRAFIA http://archives.lesoir.be/liege-bam-galere-et-thoma5-piron-vont-investir_t20120127-01T48L.html http://www.lal¡bre.be/reg¡ons/liege/coronmeuse-et-baviere-bougent-51 b8e475e4b0de6db9c53a29 http://www. rtbf.be/info/regions/liege/detail_ne-dites-plus-bibliothequ%20%3E%20e-des-chiroux-dites-pole-culturel-de-baviere?id=8374220 http://levieux-liege.be/?page_id=276 http://fr.wikipedia.org/wiki/Hôpital_de_Bavière http://fr.wikipedia.org/wiki/Centre_hospitalier_universitaire_de_Liège http://liegecitationswordpress.com/2008/03/27/hospice_de_liege_hopital_de_baviere/ http://culture.ulg.ac.be/jcms/prod_195239/l-hopital-de-baviere-sous-t-ancien-regime http://www.rtbf.be/info/regions/detail_liege-le-do5sier-du-site-de-l-ancien-hopital-de-baviere-pourrait-se-deblo-quer?id=7289023 http://monnaiesliegeoises.over-blog.com/40-index.html http://www.liege.be/projet-de-ville/projet-de-ville-2007-2015/grands-projets/baviere http://lechainonmanquant.be/analyses/la-reaffectation-du-site-de.html http://www.rtc.be/reportages/urbanisme/1447471-ancien-hopital-de-baviere-un-nouveau-projet-immobilier-estlance http://www.jul-urbex.com/pages/hopitaux-sante/hopital-de-baviere.html http://urbagora.be/ http://www.urban-reuse.eu/7pagelD=casi_internazionali http://www.landezine.com/index.php/2013/02/schoneberger-sudgelande-park-by-odious/ |
Modifica (riservato agli operatori) |