Alessandro Fiorio
"Controspazio"(1969-1981).
Rel. Carlo Olmo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
Abstract: |
È noto che !a storia della cultura non è mai separata dalla storia della sua socializzazione, cioè dai modi e dai mezzi con i quali essa si diffonde, si organizza, esprimendo in tal modo anche le forze che ne sono portataci. Può essere utile, allora, indagare su uno degli strumenti fondamentali per L'organizzarsi e il diffondersi della cultura architettonica: le riviste specializzate. L'accento posto sulle riviste, parte delia più ampia industria culturale operante nel complesso in questo campo, è motivato da alcune specificità del mezzo: la storia stessa delle riviste, delle improvvise aperture o chiusure (certo non casuale) delle testate, è la viva testimonianza del dibattito che esse hanno voluto o potuto diffondere tra gli architetti; del tentativo che esse hanno, o non hanno, operato nel cercare e ne! consolidare il legame con i problemi concreti dello sviluppo urbano; dallo stesso clima politico-culturale all'interno del quale hanno agito. È perché, infine, attraverso di esse si realizza quella capillarità, continuità e immediatezza dell'informazione che consente, poi, di attuare una serie di verifiche e di sintesi su una dimensione piuttosto ampia. La scelta, nei limiti dei presente lavoro, è ricaduta su di una testata in particolare: «Controspazio», rivista di architettura nata in Italia sul finire degli anni sessanta e che per lungo tempo è rimasta uno strumento importante per gli studenti e i giovani architetti. L'analisi della rivista è stata circoscritta ad uno specifico arco temporale, dal 1969 al 197 I, anno nel quale terminano le pubblicazioni della prima serie, per il quale si possono rilevare elementi peculiari di cui il più immediato è certamente la continuità di direzione da parte del suo fondatore Paolo Portoghesi. II criterio di base del lavoro è quello di attirare l'attenzione sui temi peculiari del progetto fondativo di «Controspazio», che hanno attraversato con particolare protagonismo l'itinerario della cultura architettonica italiana: con \a rivista, dopo anni di divagazioni e di erranze, l'architettura ritornava su se stessa, e affrontava la propria specificità. I sondaggi sui materiali di «Controspazio» hanno portato alla elaborazione degli indici della rivista: l'indice degli articoli suddivisi per aree tematiche e l'indice delle opere pubblicate. Questi hanno costituito la base di partenza per una ricognizione critica delle specificità della operazione culturale nei suoi tredici anni di attività che costituisce l'altra parte in cui si organizza il lavoro, in cui si è cercato di mostrare come le differenze ideologiche e culturali di quelli che per molti anni si sono avvicendati nella costruzione della rivista, siano state all'origine di entusiasmi, pause, accelerazioni, interpretazioni tendenziose, sempre però all'interno di un progetto comune: l'impegno costante ad essere "nei cuore dell' architettura". |
---|---|
Relatori: | Carlo Olmo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 186 |
Parole chiave: | pubblicistica periodica - pubblicistica specializzata - rivista - monografie |
Soggetti: | ST Storia > STK Periodo moderno |
Corso di laurea: | NON SPECIFICATO |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/573 |
Capitoli: | INTRODUZIONE 1. COSTRUIRE CON LE PAROLE E LE ARCHITETTURE. 1.1 «Controspazio» e \a pubblicistica periodica specializzata 1.2 I comitati redazionali: Milano e Roma 2. INDICAZIONI BIOGRAFICHE SUI REDATTORI PRINCIPALI. 2.1 Portoghesi, Paolo 2.2 Bonfanti, Ezio 2.3 Scolari, Massimo 2.4 Patetta, Luciano 2.5 Vercelloni, Virgilio 2.6 I redattori romani 3. LE MONOGRAFIE DELLA REDAZIONE MILANESE. 3.1 Bauhaus, n. 4-5, 197O 3.2 Futurismo, n. 4-5, 1971 3.3 Ona. Architettura e urbanistica 1949-1970,n. 12, 1971 4. «CONTROSPAZIO» E IL CONTEMPORANEO DIBATTITO SULL'ARCHITETTURA 5. LETTURA ANALITICA DELLA RIVISTA. 5.1 Indici degli articoli per aree tematiche 5.2 Indici delle opere pubblicate BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | La parte più consistente della bibliografia è costituita dai vari fascicoli di «Controspazio» pubblicati nei tredici anni di attività delia rivista ( 1949-1961 ), che hanno costituito l'oggetto di studio. Il lavoro analitico di compilazione degli indici ha consentito di « stabilire un primo quadro di riferimento entro il quale operare: da un lato, le opere documentate dalla rivista, e dall'altro, «gli artìcoli pubblicati ordinati per aree tematiche d'interesse, hanno permesso di delineare le caratteristiche peculiari dell'operazione culturale. Hello specifico si sono rivelata particolarmente utili gli articoli e i fascicoli monografici di seguito indicati:
Periodo I969-I972: Articoli Berlanda F., Studio teorico e attività politica, n. 10-11, 1971, p. 3 Bisogni S., Renna A., Contributo per un'idea di intervento sulla città, n. 6, 1969, p. 34 Bonfanti E.. Autonomia dell'archìtettura, n. I, 1969. p. 24 Bonfanti E., Scolari M., Una risposta su Kahan, n. 4-5, 1969, p. 42 - Bonfanti E., Elementi e costruzione. Note sull'architettura di Aldo Rossi, n. I 0, 1970, p.1 9 - D'Amato C, Petnm S., Dakka-Kahan, n. 1, 1969, p. 17 - Melograni C., Cronaca di una polemica. Braccati all'Università, n. 10-11, p. 2 - Melograni C, Cronaca di una polemica. Il nodo della polemica è culturale, n. 10-11, 1 971, p. 6 - Melograni C, Cronaca di una polemica 2. Replica, n. 5-6, 1972, p. 113 - Nicolini R.- Cronaca di una polemica. Prima e dopo il '63 , n. 10-11, 1971, p-4 - Olmo C.M., Funzionalismo e storicismo. L'istanza funzionale come richiamo all'attualità e alla mondanità della prassi architettonica, n. 7, 1969, p. 23 - Portoghesi P., Editoriale, n. 1 » 1969, p. 7 - Portoghesi P., Autopsia o vivisezione dell'architettura?, n. G. 1969, p. 5 - Portoghesi P., Cronaca di una polemica. Il braccio secolare del funzionalismo, n. 10- 11, 1971, p. 9 - Rossi A., Cronaca di una polemica. Risposta a Melograni, n. 10-11, 1971, p. 8 -Scolari M., Hannes Mayer è la pretesa negazione dell'arte, n 7, 1969, p. 58 Scolari M., £//7 contributo per la fondazione di una scienza urbana, n. 7-8, 1 971 p, 4O - Scolari M., Progetti per due città, n. 1-2, 1972, p. 2 Silipo A., Venezia � Kahan, n. I, 1969, p. 18 - Monografie Bonfanti E. Scolari M. (a cura di), Bauhaus, n. 4-5, I 970 - Bonfanti E., Scolari M. (a cura di), Facoltà di Architettura: la ricerca progettuale, n. 5-G, I 972 - Gavinelii C, Vercellom V, (a cura di), Cina. Architettura e urbanistica 1949-197O, n. 12, 1971 - Patetta L, Vercelloni V. (a cura di), Futurismo, n. 4-5, 1971 Periodo 1973-1976: - Fraticelli V., Contributi per un'architettura di tendenza, n. 2, 1973, p. 6 Monestiroli A., Considerazioni» sull'architettura di Giorgio Grassi. Teoria e progetto, n. 2, 1974, p. 72 Nicolini R., Architettura e concorsi. Astuti come colombe, n. 3, 1973, p. 8 - Ntcolini R., Note su Aldo Rossi,, n. 4, 1974, p. 48 - Fraticelli V. (a cura di), Conversazione con Cario Aymonino a San Giovanni di Tuscia, n. 4, 1974, p. 2 - Muratore G., Architettura città e storia, n. 5, 1973, p. 6 - Fraticelli V. (a cura di), Intervista a Gianugo Polesello, n. 4, 1974, p. 14 Nicolini» R., Architettura e tipo, n. 2, 1976, p. 2 - Nicolini R., Cinque anni da meditare, n. 2, 1974, p. 2 Portoghesi P., Editoriale, n. 3, 1976, p. 2 Monografie - Accasto G., Bonicalzi R., Fraticelli V., Nicolini R., Siola U. (a cura di), XV Triennale di Milano. Sezione internazionale di architettura, n. 6, 1973 Accasto G., Anselmi A. (a cura di), L'architettura francese dopo il '68, n. 1, 1976 - Anselmi A., D'Amato C, Ercolani G. (a cura di) Un'attualità dell'architettura americana, sezione monografica, n. 1, 1975, pp. 2-75 - Redazione (a cura di), Architettura di Mario Ridolfi I, n. I, 1974 Redazione (a cura dì), Architettura di Mario Ridolfi 2, n. 3, 1974
Periodo 1977-1981 : Articoli - Portoghesi P., Architetture del GRAU, n. 1-2, 1979, p. 2 - D'Amato C, 1964-1975; storia e logica nella progettazione del GRAU, n. I-2, 1979, p. 4 - D'Amato C, Valori autonomi nelle ricerche di architettura degli anni '70, n. I, 1978, p. 8 - Anselmi A., Progetto, n. 1, 1978, p. 34 - Cuomo A., Architettura e negatività, n. 4,1978 p. 42 - Samonà A., «Sussurri» e «grida» ovvero: la distanza tra architettura e società, n. 6, 1977, p. 4 - Staderini D, Una stagione appena cominciata, n. I, 1977, p. 56 - Staderini D., II «rifiuto» dell'architettura, n. 4-5, 1977, p. 7O - Staderini D., Alcune questioni fra architettura e urbanistica, n. 2, 1977, p. 37 - Portoghesi P., ideologia e peccato ordinale, recensione, n. 1, 1977, p. 40 - Anselmi A., D'Amato C, Ercolani G., Portoghesi P., Stadenni D., Thermes L., Editoriale, n. I, 1977, p. 2 - Portoghesi P., Il tempo ritrovato, n. 3-4, 1981, p. 2 - Pizzigoni A., Utopia, protesta e realtà nelle ultime tendenze dell'architettura, n. 1, 1981, p. 75 - Celini F., D'Amato C, Le ceneri del Movimento Moderno e la rivincita della storia, n. 5-6, 1978, p. 3 - Anselmi A., Nuovo Cimitero di Parabita (Lecce), 1967- 1977, n. 2, 1977, p. 2 Monografie - Redazione (a cura di), Recenti progetti di giovani architetti italiani, n. 5-6, 1978, pp. 2-71 - Cellini F., D'Amato C. (a cura di), «La presenza del passato». I Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia, 1960, n. 1-6, 1980 Per un quadro sintetico della pubblicistica periodica di architettura in Italia: - Mulazzani M., "Le riviste di architettura: costruire con le parole", in Storia dell'architettura italiana: il secondo Novecento, a cura di Francesco Dal Co, Electa, Milano, 2001, pp. 430-443. - Sintesi dai sommari di riviste italiane di architettura 1945-1975, in Appendice a Conforto C, De Giorgi G., Muntoni A., Pazzaglini M., Il dibattito architettonico in Italia, I 945-1 975, Bulzoni, Roma, 1977, pp. 407-55 I. In riferimento all'attività delia rivista e al contemporaneo dibattito sull'architettura: - Acocella A,, Architettura italiana contemporanea: gli anni '70, Alinea, Firenze, 1983. - Belluzzi A., Conforti C, Architettura italiana 1944-1994, Laterza, Bari, 1965, pp. 35- 100. - Bonfanti E., Scritti di architettura, a cura di Luca sacchetti, Clup, Milano, 1981. - Bonfanti E., Nuovo e moderno in architettura, a cura di Marco Biraghi e Michelangelo Sabatino, Bruno Mondadori, Milano, 2001. - Bonfanti E,, Scolari M. (a cura di), Architettura razionale, Angeis, Milano, I 973. - «Controspazio», XX, 3, maggio-giugno 1969, fascicolo monografico intitolato ai Vent'anni di attività della rivista a cura di Clementina Barucci, Antonella Greco e Silvia Massotti. - Irace F., Storie e storiografìa dell'architettura contemporanea, Jaca Book, Milano, 1992. - Muntoni A., "Storia e Movimento Moderno. Teorie e ricerche progettuali dopo il "68", in Conforto C, De Giorgi G., Muntoni A., Pazzaglini M., Il dibattito architettonico in Italia, 1945-1975, Bulzoni, Roma, 1977, pp. 177-246. - Portoghesi P., Le inibizioni dell'architettura moderna, Latenza, Bari, 1974. - Pigafetta G., Architettura moderna e ragione storica: la storiografia italiana sull'architettura moderna, 1928-1976, Guerini, Milano, 1993, pp. 183-209. - Tafuri M., Storia dell'architettura italiana, 1944-1985, Einaudi, Torino, 1982, pp. 123-242. - Tentori F., L'architettura contemporanea in dieci lezioni (dividendo per undici): zibaldone e bibliografia sull'architettura, l'arte italiana e le riviste del Novecento Gangemi, Roma, 1999, pp. 113-162. |
Modifica (riservato agli operatori) |