Pasqualino Fazzari, Paolo Maccario
Progetto di riqualificazione della favela brasiliana di Gamboa, Santo Andrè, São Paulo: dal recupero delle macerie alla gestione dello spazio.
Rel. Delfina Comoglio Maritano, Guido Laganà, Silvia Maria de Souza Selmo, Cheng Liang Yee. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Abstract: |
|
---|---|
Relatori: | Delfina Comoglio Maritano, Guido Laganà, Silvia Maria de Souza Selmo, Cheng Liang Yee |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | progettazione - progettazione - riqualificazione - favela - brasile - spazio |
Soggetti: | G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero U Urbanistica > UL PVS Paesi in via di sviluppo |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | Departamento de Engenharia de Construção Civil (PCC) - Escola Politécnica Universidade de São Paulo, Departamento de Engenharia de Construção Civil (PCC) - Escola Politécnica Universidade de São Paulo |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5597 |
Capitoli: | 1.INTRODUZIONE 1.1 II fenomeno delle residenze informali 1.2 Le radici storiche 2. L'ESPERIENZA SUL CAMPO 2.1 Organizzazione dell'intervento 2.2 Individuazione e inquadramento dell'area 2.2.1 II progetto del Parque Central 2.2.2 Gamboa oggi, problemi e risorse 2.3 Modalità di intervento 2.3.1 Divisione dell'area 2.3.2 Restituzione grafica del rilievo 2.3.3 II censimento sociale 2.3.4 Redazione di schede tecniche 2.3.5 Individuazione di tipologie esemplificative 2.3.5 Individuazione di tipologie esemplificative 3. LA RIMOZIONE DELLA FAVELA 3.1 Quantificazione delle macerie tramite un modello matematico 3.1.1 II metodo Fuzzy, una risorsa fruibile 3.1.1.1 Insieme Nebuloso 3.1.1.2 Numero Nebuloso 3.1.1.3 Relazione nebulosa 3.1.1.4 Ragionamento nebuloso 3.1.2 La metodologia Fuzzy 3.1.2.1 Problemi da risolvere con Fuzzy 3.1.2.2 Caratteristiche qualitative 3.1.2.3 Conclusioni 3.1.2.4 Caratteristiche quantitative 3.1.2.5 Conclusioni 3.1.3 Estrapolazione del metodo di stima dal confronto dal confronto tra le analisi qualitativa e quantitativa 3.1.4 Ricerca funzioni matematiche rappresentanti il comportamento dei modelli 3.1.5 Trattamento dei risultati ottenuti statisticamente associandoli a quelli derivanti dall'utilizzo della metodologia Fuzzy Appendice 1 Dati relativi alle zone di intervento 3.2 II riciclaggio delle macerie: teorie ed esempi 3.2.1 Esempi ed esperienze 3.2.2 Soluzioni proposte 3.3 II piano di demolizione selettiva 3.3.1 Esempi locali 3.3.2 Schemi di gestione dei rifiuti da demolizione 3.3.3 Fasi e operazioni 3.3.4 Considerazioni 3.3.4.1 Rimozione delle lastre in fibrocemento contenenti fibre di amianto 3.3.4.2 Rimozioni parti in legno 3.3.4.3 Rimozione elementi non costruttivi 3.3.4.4 Rimozione parti miste 3.3.4.5 Rimozione parti cementizie 3.3.4.6 Chiusura area di cantiere 3.3.5 Divisione aree di cantiere 3.3.5.1 Definizione e successione aree demolizione 3.3.5.2 Dimensionamento aree di stoccaggio 3.4 Scelta dei macchinari 3.4.1 Raccolta Prodotti Dismessi 3.4.2 Trasporto 3.4.3 Trattamento Appendice 2 Trattamento materiali contenenti amianto 4. IL RIDISEGNO DELLO SPAZIO 4.1 Linee guida del progetto 4.2 Scelte compositive 4.3 Calcoli strutturali 4.3.1 Azioni del vento 4.1.1.1 Pressione del vento 4.3.1.1 Pressione cinetica di riferimento 4.3.1.2 Coefficiente di esposizione 4.3.1.4 Coefficiente di forma 4.3.1.5 Coefficiente dinamico 4.3.1.6 Coefficiente di attrito 4.3.2 Vegetazione pensilina + altri effetti 4.3.2 Urto accidentale 4.3.3 Progetto livello 2 4.3.4 Progetto livello 3 4.3.5 Verifica giunzione bullonata inferiore (A). Cerniera 4.3.5.1 Verifica a rifollamento 4.3.6 Verifica nodo superiore con sezione in acciaio 4.3.6.1 Verifica della sezione piena di acciaio 4.3.6.2 Verifica delle giunzioni bullonate sul nodo superiore, nel caso dell'inserimento di un elemento di acciaio pieno 4.3.6.3 Verifica a rifollamento 4.3.7 Verifica a ribaltamento e dimensionamento plinti di fondazione: 4.3.7.1 Verifica a ribaltamento 4.4 II progetto del verde 4.4.1 Rampicante 4.4.2 Fiori 4.4.3 Alberi 4.4.4 Piante acquatiche 4.4.5 Piante grasse 4.4.6 Palmizi 4.5 Elaborati grafici CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | AMERIO Carlo, CANAVESIO Giovanni, II cantiere edile, SEI - Società Editrice Internazionale, Torino, 1999 ANPA, Agenzia Nazionale per la Protezione dell'Ambiente, Dichiarazione del Comitato internazionale di valutazione per l'indagine sui rischi sanitari dell'esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, IGER, Roma, 2002 Consiglio Superiore dei LL.PP, Testo unico norme per le costruzioni Tipografia del Genio Civile, Roma 2005 ALVINO Carlo, CANEVARO Emanuela, CONTINI Piero, ZANINI Manuela, Tecnologie appropriate per l'edilizia abitativa - caratteristiche fisico-meccaniche di materiali ibridati a basso contenuto energetico: la terra e la risulta di cantiere, ESITI N° 14, Dipartimento Casa-Città, Politecnico di Torino, 1995 BALLIO Giulio, BERNUZZI Claudio Progettare costruzioni in acciaio Ulrico Hoepli Editore, Milano, 2004 BARDI Pietro Maria, The tropical garden of Burle Marx, Reinold Publishing Corporation, New York, 1964 AA.VV. a cura di CANGEMI Virginia, "Riciclare in architettura" scenari innovativi della cultura del progetto, CLUT editrice, Napoli, 2004 CHENG, L.Y "A teoria de Sistemas Nebulosos e as informacoes subjectivas de conforto ambientai". In: Anais do IV Encontro nacional de conforto em ambiente Construido, ENCA 2001, Novembre de 1999, Fortaleza, CE CONTINI Piero, GAMBA Gianluca, MARTINETTO Walter, REALE Elena, Tecnologie appropriate per l'edilizia abitativa - costruzioni in muratura armata di materiali a basso costo (ibridazione della risulta di cantiere), pubblicazione in proprio, Torino, 2004 DENALDI Rosana, Santo André: urbanizacao de favelas e inclusào social, in Ambiente Construido, Porto Alegre, V.4, n.4, pp7-20, ott-dicembre 2004 GHERSI Aurelio, II cemento armato: dalle tensioni ammissibili agli stati limite. Un approccio unitario, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2005 GUTIÈRREZ Ramón (a cura di), L'altra architettura: città,abitazione e patrimonio, Jaca Book, Milano 2000 JACQUEMIN Daniel, Le palme ornamentali per i giardini della riviera, Champflour editions, Marly-le-roi, France, 1999 AA.VV. a cura di MASSOLA A., MINOIA C, PIOLATTO G., SCANSETTI G., L'amianto: dall'ambiente di lavoro all'ambiente di vita. Nuovi indicatori per futuri effetti, Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Pavia, 1997 MARICATO, E. (org.). A producào capitalista da casa (e da Cidade) no Brasil industriai, Alfa Omega, Sào Paulo, 1979. _______, Metrópole na Periferia do Capitalismo. Ilegalidade, desigualdade, e Violència, Editora HUCITEC, Sào Paulo, 1996. _______, Urbanismo na periferia do mundo globalizado: metrópoles brasileiras, Revista Perspectiva, v.14, n.°04, Fundacào SEADE, Sào Paulo, dez. 2000. _______, Brasil, Cidades alternativas para a crise urbana, Editora Vozes, Rio de Janeiro, 2001. NUNZIATA Vincenzo, Teoria e pratica delle strutture in cemento armato voll. I e II ('la tecnica e la statica', 'Elementi strutturali'), Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2004 _, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2003 RIGAMONTI Ennio, II riciclo dei materiali in edilizia, Maggioli editore, Rimini, 1996 RIZZO Giulio G., Roberto Burle Marx. IL Giardino del novecento, Cantini Editore, Firenze, 1992 Gruppo italiano Rilem, Riuso dei materiali provenienti da demolizioni e sottoprodotti industriali, capp 1-2 "problemi del riuso di calcestruzzi riciclato nelle nuove costruzioni, Università della Calabria, dipartimento di strutture, Cosenza, 1992 Seminario: Reciclagem e Valorizacào de Residuo Sòlido: Coleta Seletiva e Inclusào Social, Escola Politécnica da USP Projeto Fapesp 00/02008-9,18 marzo 2005 Simón Vélez and bamboo architecture, sta in Grown your own house, Vitra design museum, ZERI,c.i.r.e.c.a., 1999 VILLEGAS Marcelo, New Bamboo architecture and design, Villegas editores, Bogotà, 2003 Di PAOLA Maurizio (a), MASTRANTONIO Marina (a), CARBONI Marcello (a), BELLI S. (b), De SANTIS M. (b), GRIGNOLI Mario (b), TRINCA Stefania (b), NESTI Massimo (c), COMBA Pietro (b) Istituto Superiore di Sanità: Esposizione ad amianto e mortalità per tumore maligno della pleura in Italia (1988-1994) (a) ENEA, Roma (b) Laboratorio di Igiene Ambientale. Istituto Superiore di Sanità (c) ISPESL, Roma Tesi consultate: Tesi di laurea di BRIGENTI Heleana e RIOLFO Alex, L'utilizzo del bambù in architettura: tradizione e prospettive, Università degli studi di Genova -Facoltà di Architettura, Relatore: Francesco Musso, 2002 Tesi di laurea di CAPPELLO Carmelo, Riciclo di scarti da costruzione e demolizione, Politecnico di Torino, facoltà di Architettura, relatore: Giovanni Canavesio, dicembre 1999 Tesi di dottorato di DENALDI Rosana, Politicas de urbanizacao de favelas, evolucao e impasses, Faculdade Arquitectura e Urbanismo Universidade de Sao Paulo, Orientadora Prof. Dra. Erminia T. M. Mancato, Sào Paulo, 2003 Tesi di laurea di GAMBINO Silvana, il recupero dei materiali in edilizia: i rifiuti C&D, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, relatore: Alfredo Negro, 1999 Tesi di specializzazione di NICOLODI Chiara Maria Angelina, Un cantiere di autoproduzione nei paesi in via di sviluppo: fabbricazione di blocchi cavi strutturali in cls ibridato, Corso di Specializzazione in architettura e città per i Paesi in via di Sviluppo, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 2000 Tesi di laurea di PADULA Giuseppina, Controllo della qualità in edilizia: progetto di ricerca con applicazione della logica Fuzzy, Politecnico di Torino, facoltà di Architettura, relatore: Gianfranco Cavaglià, 1996 Tesi di dottorato di TASCHNER, S. P. Moradia da Pobreza: Habitacào sem saùde, Faculdade de Saùde Pùblica da Universidade de Sao Paulo, Sào Paulo, 1982 Normative consultate: Legge 5 novembre 1971, no 1086 Norma per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio normale e precompresso ed a struttura metallica, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 321 del 21 Dicembre 1971 Ministero dei Lavori Pubblici, Circolare 24 Giugno 1993, n.347o6/STC, legge 5 novembre 1971, no 1086. Istruzioni relative alle norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione e il collaudo delle strutture i cemento armato e precompresso e per le strutture metalliche, di cui al D.M. 14 Febbraio 1992, supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 191 del 16 Agosto 1993. Ministero dei Lavori Pubblici D. M. del 06/09/1994 Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell' amianto. Ministero dei Lavori Pubblici, D.M.9 Gennaio 1996, Norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche, supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 29 del 5 Febbraio 1996. Ministero dei Lavori Pubblici, Circolare 15 ottobre 1996, n. 252 AA.GG/S.T.C, Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche, di cui al D.M. 9 Gennaio 1996, supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 277 del 26 Novembre 1996. Ministero dei Lavori Pubblici, D.M. 16 Gennaio 1996,, norme tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza dell costruzioni e dei carichi e sovraccarichi, supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 29 del 5 Febbraio 1996. Ministero dei Lavori Pubblici, Circolare n. 156 del 4 Luglio 1996, relativa al Decreto Ministeriale riguardante le Norme Tecniche relative ai Criteri Generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi , supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 271 del 16 Settembre 1996. Ministero dei Lavori Pubblici D. M.del 20/08/1999 Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f) della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto. Ministério do Meio Ambiente, Conselho Nacional do Meio ambiente-conama, Resolucào n°307, de 5 de julho de 2002 diretrizes, criterios e procedimentos para a gestao dos residuos da construcao civil Ministério do Meio Ambiente, Conselho Nacional do Meio ambiente-CONAMA, Resolucào n°348 de 16 de agosto de 2004, inclue o amianto na classe de residuos perigosos. |
Modifica (riservato agli operatori) |