polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riqualificazione architettonica dell'attuale piazzale Aldo Moro a Torino

Calogero Paolo La Paglia

Riqualificazione architettonica dell'attuale piazzale Aldo Moro a Torino.

Rel. Costantino Patestos. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006

Abstract:

Questo progetto si relaziona alla realtà del centro storico di Torino, la cui particolarità consiste nell'essere nata da un'idea dell'architettura romana e nell'aver tradotto questa idea nella vita della città, dando ad essa un carattere di monumentalità unico nel panorama italiano, contraddistinto da grandi direttrici di collegamento come via Po e via Roma e da piazze di rara ampiezza e bellezza, non sempre però valorizzate a dovere. L'area in oggetto è l'attuale Piazzale A. Moro, area di circa 10.000 mq di proprietà dell'Università Degli Studi di Torino, nonché grande vuoto urbano nato dal pressappochismo degli anni '70, quando su pressioni del rettore dell'università, si acconsentì ad abbattere la caserma esistente, senza alcuna idea sul futuro dell'area.

Per il ridisegno di questo lotto, situato nel centro della città, si è pensato ad una riqualificazione architettonica e urbana, attraverso la costruzione di un complesso costituito da due nuclei principali. Il primo è dedicato ad un piccolo centro commerciale, il secondo ad un aula civica. Lo scenario che si è ipotizzato, consiste in un' interesse per quest'area da parte della pubblica amministrazione, in modo che attraverso la sua acquisizione o una concessione, essa possa garantirsi il diritto di intervenire.

Con questo progetto si cerca di completare una parte della città, in cui edifici pubblici e pratici si integrino, interpretando la sostanza della vita quotidiana della città piemontese, ma nello stesso tempo, rispondendo alla scarsa presenza (o totale assenza) di risorse, promovendo la possibilità di servirsi di modelli di gestione di derivazione privatistica, quali l'autofinanziamento.

Il progetto segue i contorni dell'isolato originale innestandosi, sul filo strada, in linea con le costruzioni esistenti, e delineando i confini di una corte, una piazza interna nella quale si inseriscono un'Aula Civica a pianta basilicale ed un edificio a torri, dedicato alla musica, che funge da elemento fuori scala, luogo da cui osservare la città e nello stesso tempo essere osservati. Le torri costituiscono un edificio funzionalmente autonomo, ma dal punto di vista della composizione, si integrano nel progetto dell'edificio a pianta basilicale, come prospetto principale. L'accesso all' Aula Civica avviene attraverso un altro elemento che si contrappone all'emergenza delle torri, un corpo cilindrico che non mostrando gerarchle, bene si integra con i retri degli edifici esistenti prospicienti. Questo edificio, aperto solo al piano terra, mostra un prospetto chiuso ed ospita una percorso espositivo su due livelli, illuminato da luce zenitale.

Dal punto di vista statico il complesso ha una struttura razionale e una distribuzione chiara e semplice, cher permette diverse modificazioni funzionali; si cerca di consegnare, infatti, alla città di Torino un edificio del nostro tempo, ma che sia insieme tradizionale e coerente alla cultura e al linguaggio architettonico torinese.

Con la riorganizzazione di questa area pertanto, sì cerca di far diventare di nuovo una parte urbana, formalmente comprensibile, una zona che, pur trovandosi in un area centrale della città, possiede caratteristiche di anonimato simili a quelle di alcune zone periferiche.

Relatori: Costantino Patestos
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: riqualificazione architettonica - piazzale - Torino
Soggetti: A Architettura > AP Rilievo architettonico
A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/528
Capitoli:

Riqualificazione architettonica e urbana dell'attuale piazzale Aldo Moro a Torino

PREMESSA

Il Tema

Una riflessione sulla progettazione Suggerimenti dal mondo dell'architettura

CAPITOLO 1

Lettura dell'iconografia storica

Il ruolo urbano dell'area tra via Verdi e via Po Trasformazioni significative

CAPITOLO 2

La situazione attuale

Lo stato di fatto II P.R.G.

I programmi delle istituzioni

CAPITOLO 3

Il recinto

Introduzione

Il commercio e la città

Necessità dell'area metropolitana torinese

Riferimenti progettuali II progetto

CAPITOLO 4 La basilica

Introduzione

La basilica come edificio civile e religioso

Riferimenti progettuali II progetto

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

- Carlo AYMONINO, Piazze d'Italia. Progettare gli spazi aperti, Electa,

Milano, 1988.

- Antonio MONESTIROLI, "Nove lezioni di architettura", Laterza.

- Franco BARBIERI, La Basilica palladiana, Off. Tipogr. Vicentina,

Vicenza, 1968.

- Leonardo BENEVOLO, Storia dell'Architettura del Rinascimento,

Laterza, Roma-Bari, 1968.

- Enrico BORDOGNA (a cura di ), Guido Cartella. Opere e progetti,

Electa, Milano, 2001.

- Gianni BRAGHIERI (a cura di), Aldo Rossi, Zanichelli, Bologna, 1989.

Vera COMOLI, "Torino", Gius. Laterza & Fifli Spa, Roma -Bari.

- Paolo FAVOLE, Piazze d'Italia: architettura e urbanistica delle piazze

in Italia, Bramante, Milano, 1972.

- Alberto FERLENGA (a cura di), Aldo Rossi. Opera completa 1959-

«87, Electa, Milano, 1987.

- Alberto FERLENGA (a cura di), Aldo Rossi. Opera completa 1988 -

1992, Electa, Milano, 1992,

- Alberto FERLENGA (a cura di), Aldo Rossf. Opera completa 1993-

1996, Electa, Milano, 1996,

- Massimo FERRARI (a cura di), Antonio Monestiroli. Opere, progetti,

studi di architettura, Electa, Milano, 2001.

AA.VV., Giorgio Grassi. I progetti le opere gli scritti, Electa, Milano, 1996.

- KRAUTHEIMER, "Architettura sacra Paleocristiana e Medievale",

Bollati Borigheri.

- Le Corbusier, Verso una Architettura, Longanesi e c. Milano 1973.

- Peter MURRAY, L'architettura del Rinascimento italiano, Bari, Laterza,

2000.

- Lewis MUMFORD, La città nella storia, 3 vol., Milano, Bompiani, 1981.

- Ernst NEUFERT, Enciclopedia pratica per progettare e costruire,

Milano, Hoepli, 1999.

- A. PIVA, "Le chiese dal paleocristiano al gotico" istituto geografico De

Agostani.

- C. PEROGALLI, "Architettura dell'alto Medioevo occidentale, dall'età

paleocristiana alla Romanica", Tamburini.

Aldo ROSSI, Autobiografia scientifica, Nuova Pratiche Editrice, Milano 1999.

-

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)