Elena Roero
Ambiente museo: il controllo del microclima nelle vetrine museali. Un caso studio: i musei in Lonbardia.
Rel. Marco Perino, Marco Filippi, Paola Marina De Marchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Abstract: |
Il controllo del microclima nelle vetrine museali. Un caso studio: i Musei in Lombardia. Il progetto di vetrine museali e della loro collocazione all'interno di allestimenti museali permanenti risulta di non semplice approccio realizzativo poiché non si poteva conoscere facilmente un sistema di realizzazione senza il consenso di una ditta produttrice. Per un progettista nuovo in questo campo, esiste una oggettiva difficoltà nel reperire dati sulla costruzione e la progettazione al dettaglio di espositori. Le ditte che producono espositori, infatti, non rilasciano informazioni sui dettagli costruttivi dei prodotti, talvolta segreto industriale, se non a conservatori museali o tecnici interni ai musei che devono talvolta scegliere le vetrine da acquistare per il proprio museo. Il progettista incaricato di progettare una vetrina dovrebbe ricercarsi i cataloghi, se forniti dalle ditte, oppure reperire le informazioni effettuando una ricerca sulle ditte produttrici, per lo più poco conosciute. Si è cercato di mettere in luce come viene affrontato un aspetto particolare legato alle vetrine museali, quello della climatizzazione, direttamente collegato al metodo di progetto dei componenti. Nella parte A di questo lavoro viene esposta la ricerca effettuata inizialmente sui molteplici canali informativi. Parlando di climatizzazione delle vetrine si è cercato di evidenziare come la produzione affronti tale caratteristica secondo alcune tipologie. Dopo aver descritto le normative italiane e le linee guida italiane ed estere e il metodo di affrontare la climatizzazione e il mantenimento del microclima, vengono esposte le schede riguardanti le undici aziende produttrici di vetrine e le caratteristiche che sono in grado di fornire. Si espone poi una analisi critica dei dati rinvenuti secondo le risposte fornite alle esigenze della collezione, ovvero l'oggetto/i che deve/devono essere esposti, del personale del museo e del pubblico visitante. Nella parte B si espongono i vari sistemi di climatizzazione adottati dalle ditte di vetrine e dai conservatori museali. |
---|---|
Relatori: | Marco Perino, Marco Filippi, Paola Marina De Marchi |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | museo - Lombardia - microclima |
Soggetti: | S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica A Architettura > AC Arredamento A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/520 |
Capitoli: | Introduzione.
PARTE A
1. Ambiente Museo 1.1 L'ambiente e i problemi che da esso possono generarsi 1.2 Temperatura e Umidità Relativa 1.3 L'ambiente per la conservazione dei beni di interesse storico-artistico 1.4 Motivi/esigenze, prestazioni: per la conservazione, per l'esposizione: Standard museali ambito VI
2. NORMATIVA 2.1 Codice Urbani, Deck. 42 del 24 Febbraio 2004 - Art. 3, Parte I - Fini di pubblica fruizione 2.2 La normativa UNI 2.2.1 UNI 10566 - 09/1 997 "Condizioni climatiche per ambienti di conservazione di documenti grafici e caratteristiche degli alloggiamenti" 2.2.2 UNI 10829 - 07/1999 "Beni di interesse storico ed artistico, Condizioni ambientali di conservazione, Misurazione ed analisi" 2.2.3 UNI 10969 - 02/2002 "Principi generali per la scelta e il controllo del microclima per la conservazione dei Beni Culturali in ambienti interni" 2.2.4 CHA00017 Progetto di norma UNI "Beni Culturali - Assicurazione di qualità per gli elementi di esposizione specifici per i musei - Vetrine per esposizioni permanenti e temporanee"
3. Linee Guida ed Handbook 3.1 ASHRAE Application Handbook 2003 3.2 Linee «guida del dipartimento dell'interno U.S.A. Manuale dipartimentale(2000) 3.3 Linee Guida Regione Lombardia (D.M.10 maggio 2000) 3.4 Standard Museali, Bologna 3.5 Confronto tra normativa UNI e linee guida 3.6 Leggi sulla sicurezza
4. Le vetrine museali 4.1 Tecnologie e prestazioni di vetrine museali 4.1.1 I motivi della ricerca di mercato 4.1.2 Come è stata svolta la ricerca di mercato 4.4 Evoluzione tecnologica delle vetrine museali (da mobile supporto a scrigno che protegge e conserva = cassaforte). Descrizione delle tecnologie e delle tecniche costruttive, in base alle vetrine prodotte e disponibili sul mercato
Le schede
5. Analisi critica dello stato di fatto 5.1 Tecniche costruttive 5.2 Materiali utilizzati nella costruzione degli espositori Pannelli opachi Parti strutturali 5.3 Tipologie di espositori 5.4 Tipologia di apertura degli espositori 5.5 Climatizzazione Monitoraggio 5.6 Tenuta dei giunti 5.7 Dimensioni 5.8 Sistemi di iIluminazione 5.9 Vibrazioni accidentali 5.10 Trasportabilità delle vetrine
PARTE B
6. IL MICROCLIMA DELLA VETRINA E IL SUO CONTROLLO La stabilizzazione di U.R.. nella vetrina Evoluzione della modellistica di vetrine per manufatti artistici Utilità del controllo igrometrico passivo e controllo termoigrometrico con scambiatori di vapore in ambienti museali 6.1 Sistemi di climatizzazione per gli espositori: climatizzazione passiva 5.1.1 I Sali 6.1.2 Materiali igroscopici 6.1.3 Materiali igroscopici di origine organica 6.1.4 Materiali igroscopici di origine inorganica 6.2 Climatizzazione attiva 6.2.1 Difetti dei sistemi attivi 6.3 Sistemi misti 6.3.1 Vantaggi del sistema misto di stabilizzazione dell'umidità relativa
7. Parametri che si possono controllare e metodi 7.1 Schede di prodotti utilizzati. -Silica-gel Pro-Sorb® Art-Sorb® -Strumenti per il controllo del microclima: Hanwell® dataloggers, radiologgers -Climatizzatori, deumidificatori,umidificatori: Miniclima® Umidificatori - deumidificatori Brune® Umidificatori Defensor® Umidificatori Hanwell® 7.2 Illuminazione -Fibre ottiche.
PARTE C
7. UN CASO DI STUDIO: LE VETRINE DI ALCUNI MUSEI IN LOMBARDIA 7.1 I casi studio, l'analisi di vetrine nei musei Schede di analisi dei musei e degli espositori -1. Museo d'Arte Moderna - Villa Reale - Milano Schede C.a.OI .__Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.OI .__Analisi degli espositori -2. Museo Poldi Pezzoli - Milano Schede C.a.02.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.O2.__ Analisi degli espositori -3. Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio (CO) Schede C.a.03.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.O3.__ Analisi degli espositori -4. Museo e Giardino botanico di Villa Carlotta - Tremezzo (CO) Schede C.a.O4.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.04.__ Analisi degli espositori -5. Museo Archeologico "Giovio" - Corno Schede C.a.05.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.O5.__ Analisi degli espositori -6. Museo Archeologico � Milano Schede C.a.O6.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.O6.__ Analisi degli espositori -7. Museo Diocesano - Mila no Schede C.a.07.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.07.__ Analisi degli espositori -8. Museo Civico Ala Ponzone/ Museo Stradivariano -Cremona Schede C.a.08.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.08.__ Analisi degli espositori -9. Museo di Storia Naturale - Cremona Schede C.a.09.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b.09.__ Analisi degli espositori -10. Santa Giulia Museo della Città - Brescia Schede C.a. I0.__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b. I0.__ Analisi degli espositori -11 . Collezione Egizia - Castello Sforzesco � Milano Schede C.a. I I .__ Analisi del museo, Requisiti Ambientali Schede C.b. I I .__ Analisi degli espositori
PARTE D
D. I Sintesi dei dati reperiti nei musei e confronto
8. Analisi critica dello stato di fatto 8.1 Clima esterno al museo. 8.2 Afflusso di visitatori. 8.3 Dispersioni dell'edificio. 8.4 Età' e precedente destinazione d'uso degli edifici. 8.4 Gli espositori oggetto di analisi: le vetrine 8.4.1 Illuminazione artificiale 8.4.2 Impianti per il controllo termoigrometrico dell'edificio: esterni alle vetri 8.4.2.1 Impianti per il controllo termoigrometrico dell'edificio: monitoraggi 8.4.3 Impianti per il controllo termoigrometrico dell'edificio: interni alle vetrine 8.4.3.1 Impianti per il controllo termoigrometrico dell'edificio: interni alle vetrine. I giunti e i sistemi di tenuta. 8.4.3.2 Impianti per il controllo termoigrometrico dell'edificio: interni alle vetrine. Sistemi di apertura. 8.5 Costi delle vetrine.
9. Conclusioni: linee guida per il controllo del microclima nelle vetrine museali Soluzioni progettuali consigliabili
Appendice I : glossario
Bibliografia
Ringraziamenti |
Bibliografia: | Il museo
A. Piva, La costruzione del museo contemporaneo, Jaca Book, Milano 1982
M. Filippi, C. Lombardi, M.Vaudetti,G. Vannelli, S. Coltro, D. Reiteri, C Aghemo, E. Bonifetto, A. Maccario, Allestimento e conservazione nei musei piemontesi, Celid, Torino, 1987.
Musei e opere: la scoperta del futuro, a cura di Mercedes Garberi e Antonio Piva, Sesto San Giovanni (Mazzotta), 1989 M. Vaudetti e altri, MuseoZoom, Celid Torino, 1992.
Naud Colette, "La conservation préventive: une responsabilité bien partagée", La conservation-restauration des biens culturels, Paris 1992, p.22.
A. Piva, Lo Spazio del Museo, Saggi Marsiglio, Venezia 1993.
Ambiente, città, museo. Orientamenti per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali, a cura di Gabriella Lippi. Atti del Convegno (Ferrara 29-30 aprile 1993, a cura dell'Istituto per i beni culturali della Regione Emilia Romagna, Nardini Editore, Fiesole 1995.
Manuel de Muséografie. Petit guide a l'usage des responsables de musée, sous la direction de Marie-Odile de Berry et Jean Michel Tobelem, Ed. Seguier, Biarrritz 1998.
P.Marina De Marchi, A. Perin, Interventi minimali di adeguamento del museo, Regione Lombardia, Milano 1998.
D. Adler, Manuale di dati e misure per la progettazione, (ed. italiana a cura di: G. Bricarello, M. Vaudetti) UTET, Torino, 2002.
Annalisa Pirozzi, Elementi di Museotecnica,Ed. Simone, Napoli 2002.
M. L. Tornea Gavazzoli, Manuale di museologia, Città di Castello (ed. Etas), 2003.
Conservazione e climatizzazione all'interno di espositori
Tim Padfield, The design of museum show-cases, University of Leeds 1966.
G. Thomson, Stabilisation of RH in exhibition cases: hygrometric half-time, Stud. Conserv. 22, (1977).
M.Brawne, Spazi interni al museo: Allestimeti e tecniche espositive, London 1982, Milano 1983.
B. Ramer, The development of a Locai Umidity Control System, The International Journal of Museum Management and Curatorship, 1984, pp.183 - 191.
S. Michalski, A relative humidity control module, Museum, 1985.
T.Kenjo, The use of Nikka Pellets and Japanese Tissue Made Plain, The International Journal of Museum management and Curatorship, (1985),4, pp.65-72.
G. Thomson, The Museum Environment, Butterworth - Heinemann, Oxford 1986.
M. Filippi, Gli impianti nei musei, in "Condizionamento dell'aria, Riscaldamento, Refrigerazione", n.8, Milano 1987 N. Stolow, Conservation and Exibitions, Butterworth London 1987.
M. Filippi, C. Aghemo, C. Lombardi, G. Casetta, Controler l'environnement muséal: un projet dans la ragion Piémont en Italie. In : Museum, n°164, Parisi 989.
La Conservation en Archeologie, coordonné par M. C. Berducou, Masson 1990.
Carla Lombardi, Giancarlo Casetta, Il controllo del microclima interno delle vetrine museali. Politecnico di Torino, 1991.
Politecnico di Torino, Dipartimento di Energetica, Dipartimento di Progettazione Architettonica, Regine Piemonte, Assessorato alla Cultura; Allestimento e conservazione nei musei, nelle biblioteche e negli archivi, attività di ricerca; Una vetrina sperimentale per lo studio del microclima, Giugno 1991.
Politecnico di Torino, Regione Piemonte, La conservazione e l'allestimento nei musei Piemontesi, Celid, Torino 1991.
D. Piechota, Humidity Control in Cases: Buffered Silica Gel versus Saturated Salt Solutions, waac Newsletter,vol. 15, N. 1, January 1992.
P. Bassi, Gli impianti nei musei: le innovazioni tecnologiche, in A. Piva, Lo Spazio del Museo, Saggi Marsilio, Venezia 1993
J.A. Thomson, The manual of Curatorship, Butterworth 1994
C. Aghemo, M. Filippi, E. Prato, Condizioni ambientali per la conservazione dei beni di interesse storico ed artistico, Comitato Giorgio Rota, Torino 1994.
J. Tétreault, Display materials: the good, the bad and the ugly,in. Exhibition and Conservation. Pre-prints of the Conference held at The Royal College of Physics of Edimburg. Ed. J. Sage, The Scottish Society for Conservation&Restoration (SSCR), Edimburg, 1994. pp. 79-87.
Giorgio Accardo, Elisabetta Giani, Claudio Saccarosi, "Evoluzione della modellistica di vetrine per la conservazione di manufatti artistici", in: Materiali e strutture: problemi di conservazione, 1995.
Carlo Isetti, "Problematiche termoigrometriche relative alla conservazione di beni di interesse culturale", Convegno AICARR Venezia, 7 Febbraio 1997.
M. Filippi, A. Pellegrino, La vetrina museale: microambiente per l'esposizione e la conservazione di opere d'arte. Tecniche di climatizzazione e illuminazione. Torino, Aprile 1998.
Tim Padfield, THE ROLE OF ABSORBENT BUILDING MATERIALS IN MODERATING CHANGES OF RELATIVE HUMIDITY, PhD. thesis The Technical University of Denmark Department of Structural Engineering and Materials, October 1998.
Camuffo, D., 1998: Microclimate for Cultural Heritage. Developments in Atmospheric Science 23, Elsevier, Amsterdam.
Camuffo, D, Sturare, G. and Valentino, A., 2000: Showcases: a really effective mean for protecting artworks? "Cultural Heritage and Environmental Implications". Elsevier, special issue, Thermochimica Acta
Humidity control design guide, Harriman Lewis, 2001.
A. Capezzoli, S.P. Corgnati, M.Filippi, P.Mazzei, Potenzialità, limiti e problematiche di controllo termoigrometrico in ambienti museali: risultati di esperienze in campo, in: convegno AICARR"Tecnologie impiantistiche per i musei" Roma, 6 Maggio 2005. pp.53 - 76.
L. Molinaroli, C. Negri, F. Pedranzini, C. Rossi, Aspetti di misura delle prestazioni di tenuta e del controllo climatico nelle teche espositive con impiego di tecniche attive e passive, in: convegno AICARR"Tecnologie impiantistiche per i musei" Roma, 6 Maggio 2005. pp.77-86.
M. Perino, M. Filippi, Le prestazioni delle vetrine museali ai fini del controllo del microclima - il controllo di frontiera, in: convegno AICARR"Tecnologie impiantistiche per i musei" Roma, 6 Maggio 2005.pp.89-106.
Climatizzazione negli spazi museali
Impianti di climatizzazione per l'edilizia: dal progetto al collaudo, a cura di Gaetano Alfano, Marco Filippi, Evandro Sacchi, Masson, Milano 1997.
F. Magnoni, L. Stefanutti, L'umidificazione e la deumidificazione dell'aria, in: Impianti di climatizzazione per l'edilizia: dal progetto al collaudo, a cura di Gaetano Alfano, Marco Filippi, Evandro Sacchi, Masson, Milano 1997.
L. Berti, Clima e sicurezza per l'arte, in: Costruire impianti, n.21 Febbraio 2005, pp.46-51.
A. Borgo, R.Zecchin, Gli impianti di climatizzazione, in: convegno AICARR"Tecnologie impiantistiche per i musei" Roma, 6 Maggio 2005.
Normative UNI
UNI 10586 - 09/1997 "Condizioni climatiche per ambienti di conservazione di documenti grafici e caratteristiche degli alloggiamenti"
UNI 10829 - 07/1999 "Beni di interesse storico ed artistico, Condizioni ambientali di conservazione, Misurazione ed analisi"
UNI 10969 - 02/2002 "Principi generali per la scelta e il controllo del microclima per la conservazione dei Beni Culturali in ambienti interni"
CHA00017 Progetto di norma UNI "Beni Culturali - Assicurazione di qualità per gli elementi di esposizione specifici per i musei - Vetrine per esposizioni permanenti e temporanee"
Linee Guida ed Handbook
ASHRAE Application Handbook 2003.
Linee guida del dipartimento dell'Interno U.S.A. Manuale dipartimentale (2000).
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei (D. Lgs. n. 112/98 art. 150 comma 6) Elaborati del Gruppo di lavoro (D.M. 25.7.2000 Standard Museali, Legge Regionale 18/2000, Bologna.
Musei visitati
A. Mottola Molfino, Storia del museo, in Museo Poldi Pezzoli. Dipinti. Electa, Milano 1982, pp. 15-61.
A. Mottola Molfino,Il Poldi Pezzoli sempre più museo con un museo nel museo,l\ Giornale dell'Arte, n.138 novembre 1955
A. Zanni, Nuovi allestimenti per il museo Poldi Pezzoli. Arazzi. Tappeti. Tessuti copti. Pizzi.Ricami. Ventagli. Electa, Milano, marzo 1995, n. 129, pp. 38.
A. Mottola Molfino, A. Di Lorenzo, A. Zanni (a cura di),Il museo Poldi Pezzoli a Milano, Guida per visitatori, Umberto Allemandi &C. 1999 Torino p. 1,5-11.
Catalogo delle collezioni del museo civico di Cremona, La Pinacoteca Ala Ponzone dal Duecento al Quattrocento,a cura di Mario Ma rubbi, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo Milano 2004.
Santa Giulia Museo di Brescia, a cura di: Ida Gianfranceschi, Elena Lucchesi Ragni, Skira Editore, Milano 2004
Villa Belgiojoso Bonaparte, Museo dell'Ottocento, a cura di: Maria Fratelli, Maingraf, Presso Milano 2004.
Catalogo Ente Villa Carlotta, a cura di: Serena Bertolucci, 2004.
Catalogo-guida Villa Vigoni, a. cura di: Giovanni Meda, 2005.
Palazzo Affamati a Cremona, a cura di A. Piva, A. Mondatori 1984 Milano.
M. Antonietta Crippa,Cremona: il museo civico Ala Ponzone in Palazzo Affamati: il contributo di A. Piva, Ed. Electa, 2001 Milano.
Museo Archeologico di Cremona, le Collezioni, Grecia, Itali meridionale e Sicilia, a cura di M. Castaidi e M. Volontè, ed. ET, 2002 Milano, p.27-29
La Pinacoteca Ala Ponzone Dal Duecento al Quattrocento, a cura di Mario Marubbi, Silvana Editoriale spa, 2004 Cinisiello Balsamo, Milano.
Siti Internet
Vetrine http:// http://www.astarte.it http:// http://www.botta.com http://www.clicksystems.co.nz/index.htm http://www.tecnoscianna.it/Default.htm http : //www. frankeurope.com/contact. htm http ://www. glasbau-hahn. com/english http://www.goppion.it/Italiano/home%20page.html http : //www. rothstein-group. de/index_eng. html http ://www,netherfieldvisual. com http://www.schoeninger-vitrinen.de/wir.htm
Controllo attivo del microclima http://www.artdisplay.com/index.cfm?do=list&CategoryID=8 http : //www. conservation-by-design. co. uk/ http ://www. climacontrol. de/Referenzen. html http://www.nowka-forster.de/index.html http ://www.miniclima. com/en/home.html http : //www. roentec. de/en/home http://www.SCHMEISSNER GmbH Sicherheits- und Kommunikationstechnik.html http ://www. system2040. com/english/seite2 .html http://www.brent-krueger.com/ http://www.cwaller.de/measurin.htm http://ceflaimpianti.key-stone.it/indexita.htm
Controllo passivo del microclima: Silica-gel e materiali igroscopici. http : //www. chemnet. com/trade/ http : //www. e waller .de/esili. htm http ://www.cwaller. de/eartsorb. htm http : //www. gardenmedicinals. com/ http : //www. geej aychemicals. co. uk/default. htm http : //www. natland. com/index. html http://nt.bnt.com/talas/searchbusiness.html http : //www. silicagel-hy. com/index. html http://bresciani.it
Linee guida ed Handbook http ://www. doi. gov/museum/policy/pdf/mphi-1. pdf http://www.regione.lombardia.it/ http://www.asrm.archivi.beniculturali.it/CFLR/Dobbiaco/Atti/Testi/Bernardiit.pdf http://resourcecenter. ashrae. org/store/ashrae/newstore. cgi?itemid=16997&view=item&page=l &loginid=2291064&words=handbook%20museum&method=and& http://www.uni.it
Musei http ://www. villacarlotta. it http : //www .villavigoni.it http://www.poldipezzoli.it http://www.comune.como.it/comohtml/MuseoGiovio http://www.museodiocesano.it/ http : //www. milanocastello. it http : //www. rccr. cremona. it/doc_comu7mus/mus_storia_nat. html http://www.britishmuseum.uk http : //ciaomilano. it/i/gallery/armeria. asp
Conservazione e musei http//aata. getty. edu. http: //library. iccrom. org/libris http://nuovamuseologia.org http://icom. museum. org http://www.moa.ubc.ca/collections/conservation.php http: //www. earthlink. net/ http://www. collectioncare. org/cci/ccis.html http: //www. conservation-by-design. co. uk/acidfree/acidfree 1. html http://www.mutec.de/englisch/aussteller/index.htm http: //www. ftaturin. it/ http: //iaq. dk/papers .htm
Illuminazione http: //www. iltiluce. it/# http://www.elinca.com
Cataloghi - Annali Goppion 2000-2003. - Astarte Museotecnica 2004 - Botta Luigi, 2001 - Bernini S.r.l. 2001 - Glasbau-Hahn, 2001 - Shoeninger, 2001 |
Modifica (riservato agli operatori) |