Vittorio Porta
Rifunzionalizzazione dell'area ex officine ferroviarie a Biella.
Rel. Oreste Gentile. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005
Abstract: |
La particolare posizione geografica di Biella è ciò che ha fatto la fortuna e la sfortuna di questo territorio; essere vicino alle montagne in una zona ricca dì corsi d'acqua, particolarmente adatta per alcune lavorazioni della lana, ha contribuito negli anni passati ad una forte crescita economica, industriale, urbana ed infrastnitturale. D'altro canto la specializzazione in un unico settore, ha portato e porta un gran numero di lavoratori a spostarsi verso centri di maggiori dimensioni, quali Torino, Milano, Novara che offrono molteplici possibilità di sbocco lavorativo. Questo fenomeno si accentua nei maggiori momenti di crisi congiunturale, come quello che stiamo attraversando. Il collegamento principale a questi centri dovrebbe essere garantito dalla rete di trasporti pubblici, quali ferrovia e autobus. Proprio per questo motivo lo spostamento del deposito degli autobus in prossimità della stazione è un fatto di estremo interesse per favorire lo sviluppo di un nodo di interscambio ferro�gomma. Il problema del traffico è un male che affligge tutte le città e che negli ultimi anni ha creato grossi problemi di mobilità urbana. Le strade e gli impianti urbani non erano progettati per assorbire la mole di traffico dei giorni nostri; ne è un esempio Torino, città in forte sviluppo che dopo anni di studi e di promesse ha finalmente realizzato il primo tratto di metropolitana, che dovrebbe essere ultimato entro la fine dell'anno. Il primo tratto ad essere inaugurato sarà Porta Susa -Collegno, una primaria stazione ferroviaria con una città della cintura. A Biella il problema è lo stesso anche se a diversa scala. La provincia di Biella è ricca di frazioni e di paesi sparsi su tutto il territorio; gli abitanti sono costretti per gli spostamenti a servirsi dell'automobile essendo la rete dei trasporti pubblici molto deficitaria. Lo spostamento del deposito e degli uffici dell'Azienda Trasporti Automobilistici Pubblici (leggasi ATAP) è causato, oltre che da una sempre maggiore necessità di spazio, da problemi di inquinamento atmosferico e acustico, trovandosi essa attualmente in un'area residenziale. La realizzazione del nuovo deposito contribuisce al recupero di un'area dimessa posta in una posizione particolarmente interessante, localizzandosi in prossimità della stazione ferroviaria e della S.S. 142, la superstrada Biella - Cossato. Il progetto prevede una rifunzionalizzazione dell'intera area. Una passerella pedonale attraverserà l'intera area attestandosi ad ovest con la stazione, ad est con una struttura a destinazione alberghiera e passando attraverso un edificio in vetro dove avranno sede gli uffici dell'ATAP. In un periodo in cui il prezzo del petrolio continua a toccare ogni settimana nuovi massimi e dove durante tutti i mesi invernali combattiamo contro il blocco del traffico dovuto all'inquinamento, è necessario creare e potenziare i servizi pubblici inducendo i cittadini, attraverso un servizio efficiente e puntuale, ad abbandonare l'automobile nel proprio garage, soprattutto per gli spostamenti nell'area urbana, cosa molto difficile, ma possibile se coadiuvati da un efficiente rete urbana di trasporto. |
---|---|
Relatori: | Oreste Gentile |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | restauro urbano - officine - Biella |
Soggetti: | A Architettura > AK Edifici e attrezzature per l'industria |
Corso di laurea: | NON SPECIFICATO |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/501 |
Capitoli: | Indice Relazione di pro2etto Introduzione pag. 1 La storia di Biella Le origini pag. 3 Lo sviluppo di Biella Attraverso la Cartografia ( Tav. 2 ) pag. 7 La ferrovia Biella � Santhià pag. 21 Il concorso del 1939 pag. 25 Il concorso del 1939 pag. 29 Nuove tipologie La stazione multimodale pag. 31 L'area Il sito ( Tav. 1 ) pag. 35 Le preesistenze ( Tav. 5 ) pag. 40 Descrizione ( Tav. 4 ) pag. 44 La stazione ( Tav. 5 ) pag. 46 La passerella ( Tav. 5 ) pag. 49 Gli uffici {Tav. 6-7) pag. 52 L'albergo (Tav. 8-9) pag. 56 Conclusione pag. 60
Tavole di prosetto Tavola 1 : Inquadramento territoriale Tavola 2: Inquadramento storico - urbanistico Tavola 3 : Tavola Monografica Tavola 4: Planimetria generale Tavola 5 : Stazione, passerella, officine ferroviarie Tavola 6: Uffici- piante Tavola 7: Uffici- sezioni e prospetti Tavola 8: Albergo -piante Tavola 9: Albergo - sezioni e prospetti Tavola 10: Rendering finale |
Bibliografia: | Giulio Carlo Argan, "Theatrum novum Pedemontii "in : Studi e note dal Bramante al Canova, Mario Bulzoni Editore, Roma 1970, pp. 307-308. Fabrizio Brunetti, Paolo Milani, Enzo Zacchiroli, monografia, Alinea editrice, Firenze, 1989. Carlo Caselli, Epifanio Pozzato, Bugella Civitas, storia di vita urbana, tipografia Ramella, Biella 1984. Andrea Coda Berretto, Ricerche topografiche sulla città di Biella, Rivista "Biella" 1964. E. Godoli, A. I. Lima, Architettura in Italia, Ottocento, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2004. E. Godoli, A. I. Lima, Architettura in Italia, Novecento, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2004. Andreina Griseri, Urbanistica, cartografia e antico regime nel Piemonte Sabaudo, in: Storia della città, n° 12-13 1979, p.22. Giovanni Maria Lupo, Paola Paschetto, Biella: caratteri urbani ed edilizi di una zona foranea fra Otto e Novecento, in AA. VV., Antichità ed arte nel Biellese - Biella, 14 - 15 ottobre 1989, Bollettino della società piemontese di archeologia e belle arti, nuova serie - XLIV, 1990/91. Luca Molinari, Santiago Calatrava, monografia, Skira, 1998, Milano. - Paolo Scarzella, Biella, in: Città da scoprire. Guida ai centri minori, Italia settentrionale, Touring Club Italiano, Milano 1983, pp.96-105. - Gio Tommaso Mullatera, Le memorie di Biella, (1778) ried. Anastatica, Atesa editrice, Bologna 1984, p. 119. - Oesterle � Lieb � Lutz - Heusler, Double skinfacades, Prestel, Munich, 2001 pp.21 - 25 - 136. - Pietro Torrione - Virgilio Crovella, Il biellese. Ambiente. Uomini. Opere, Centro Studi Biellesi, Biella 1963. - Renzo Piano, "Giornale di bordo", Passigli editore, 1997. Riviste Abitare, Abitare Segesta editrice, n° 453, Settembre 2005 Casabella, Arnoldo Mondadori editore, n° 706 - 707 p. 128 Casabella, Arnoldo Mondadori editore, n° 710 p. 22 Casabella, Arnoldo Mondadori editore, n° 714 p. 6 Casabella, Arnoldo Mondadori editore, n° 716 -p. 32 Detail n. 3, Marzo 1997 Detail n. 6, Giugno 2001 Detail n. 1/2, Gennaio/Febbraio 2003 Domus, Architettura dell'ospitalità, Allegato al n°777 di Domus, editoriale Domus, Milano. Domus dossier, n. 4, Alta velocità, Giugno 1996, editoriale Domus, Milano Domus n.870, Concorso internazionale di progettazione per la nuova stazione Alta Velocità Napoli Afragola, Maggio 2004 Egeria, n. 35 Egeria, n. 39 Focchi, Sheraton Hotel, Aeroporto di Genova. GA Document Extra 07, Jean Nouvel LE CENTO CITTA ' D'ITALIA, Supplemento mensile illustrato del SECOLO, supplemento al N. 8766, Milano 1890. Modulo, n.274~ Settembre 2001 Modulo, n. 290 ~ Aprile 2003 Modulo, n. 294 ~ Settembre 2003 - Modulo, n. 295 - Ottobre 2003 - Ottagono n. 132 - Maggio Giugno 1999 - The Phaidon Atlas of Contemporary World Architecture, Phaidon Press Limitet, 2004. - The Plan, n. 001 -Settembre 2002. - The Plan, n. 002 -Gennaio 2003. - The Plan, n. 006 -Giugno 2004. - The Plan, n. 009 -Aprile 2005. - Ufficiostile, n. 5- Ottobre 1994. Ufficiostile, n.1 -Gennaio/Febbraio 1996 |
Modifica (riservato agli operatori) |