Antongiulio Verardo
Un Hub intermodale per la ciclostrada del Canale Cavour nello svincolo autostradale di Novara ovest.
Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Abstract: |
PREFAZIONE La presente tesi si inserisce all'interno di un programma di ricerca più ampio, precedentemente avviato dal Dipartimento di Progettazione Architettonica e di Disegno industriale del Politecnico di Torino (DIPRADI) - ora continuato dal Dipartimento di Archittettura e Design (DAD) e volto a valorizzare la grande architettura idraulica del Canale Cavour e i territori da esso attraversati, nonché i numerosi interventi che hanno come oggetto la ciclostrada realizzata lungo il canale stesso. Il manufatto idraulico, oltre che a rivestire un ruolo fondamentale rispetto alla produzione agricola delle aree vicine ad esso, negli ultimi anni è stato interessato da progetti di mobilità dolce che prevedono l'utilizzo delle alzaie come sede ciclabile, mediante la risistemazione e adeguamento del terreno e la collocazione delle relative protezioni. Il Canale, quindi, viene qui studiato soprattutto nella sua potenziale opportunità di percorrenza lenta che permette di collegare due importanti città come Torino e Milano assumendo rilevanza sia alla scala locale con la serie di itinerari ciclabili esistenti, sia alla scala nazionale per il ruolo che assume all'interno dello scenario europeo. Lo studio ha come responsabili il Prof. Riccardo Palma per la composizione architettonica e urbana, la Prof.ssa Chiara Occelli per il restauro architettonico, il Prof. Gabriele Bertagnoli per le competenze della tecnica delle costruzioni e l'Arch. Noela Besenval, che ha sviluppato su questo tema una Tesi di dottorato di ricerca. Per la presente tesi sono stati utilizzati anche diversi studi effettuati in precendenza che avevano come oggetto la porzione nord del comune di Novara, attraversato e segnato dall'architettura del Canale come un vero e proprio asse lungo il quale ripensare nuove forme dell'abitare contemporaneo, tra cui la possibilità di ospitare una pista ciclabile e relative strutture a servizio della ciclostrada Cavour nelle tre aree oggetto di studio: il nodo idraulico di Veveri, la borgata di Vignale, il nodo infrastrutturale di Novara Ovest (Agognate). Questi tre nodi infatti sono stati attentamente analizzati essenzialmente per due motivi: da un lato perchè identificano i punti nevralgici e strategici alle diverse scale territoriali, dove si intreccia il tema della percorrenza lenta con i flussi locali della città di Novara, mentre dall'altro lato vengono rese evidenti le problematiche legate alla effettiva continuità del tracciato ciclabile per via delle interruzioni con le infrastrutture esistenti. In questa tesi, infatti, si studia un contesto territoriale specifico, ovvero quello della porzione nord-ovest di Novara, dove si decide di collocare un Hub intermodale di scambio auto-bici laddove la ciclostrada si interrompe con il tracciato ferroviario della linea Novara - Biella, tratto di pista compreso tra il casello autostradale di Novara ovest e il torrente Agogna. La tesi è organizzata in quattro macro-sezioni: una prima sezione di introduzione al progetto, una seconda relativa allo studio del territorio alla grande scala, una terza che analizza le diverse tipologie distributive utilizzate nelle aree di Agognate, Veveri e Vignale e per ultimo il progetto vero e proprio. Nella prima sezione si vuole introdurre l'aria in cui si va a inserire il progetto, nonché presentando la grande infrastruttura del canale alla macro scala e inquadrando il tema della percorrenza lenta all'interno del contesto novarese; qui, il flusso della ciclostrada incrocia sì le altre percorrenze a servizio del nucleo cittadino e periferie, ma, incontra anche degli ostacoli come nell'area oggetto di questa tesi, dove la ciclostrada lungo il canale Cavour interseca il tracciato ferroviario che ne interrompe la continuità. Nella seconda sezione è stato redatto uno studio di ispezione cartografica insieme all'Arch. Danilo Gelsemio, dove sono state analizzate e successivamente reinterpretate le forme del terrirorio novarese in nuove forme architettoniche. In questa parte di tesi si vuol passare ad una fase di comprensione del territorio dal punto di vista formale, elaborandone gli elementi naturali e antropici con l'intento di realizzare delle cartografie da utilizzare come strumento di progetto. Sono state infatti realizzate cinque carte tematiche che descrivono i quattro temi (il suolo, le isole, le infrastrutture, le fasce di rispetto) in grado di mettere in risalto la morfologia del territorio e come l'uomo sia stato in grado di utilizzarla per i propri fini. Il risultato di questa indagine è la realizzazione di una Carta delle Regole che vuole essenzialmente essere una guida verso il progetto di architettura, evidenziandone alcuni elementi significativi e fornendo al progettista che opera in questo contesto alcune indicazioni utili per il progetto stesso. Il nome stesso della carta ne risalta l'obiettivo principale, che, a mio avviso, vuole essere il punto di partenza per l'avvio di un nuovo progetto, con la possibilità di offrirne delle nuove interpretazioni. Anche nella terza sezione, come nella seconda, è stato redatto un lavoro di indagine e di analisi, questa volta rivolto ai progetti svolti all'interno delle unità di progetto del corso di laurea magistrale di Architettura Costruzione Città, sotto la coordinazione dei Prof. Riccardo Palma, Prof.ssa Chiara Occelli e Prof. Mario Sassone, dove ai singoli studenti è stato richiesto di progettare infrastrutture, edifici e attrezzature connesse al progetto complessivo della ciclostrada del Canale Cavour in una delle seguenti tre aree: Veveri, Vignale, Agognate. Alle relative problematiche dovevano quindi essere adottate e reinterpretate le medesime scelte architettoniche che la stessa architettura idraulica utilizza in corrispondenza delle intersezioni con altre infrastrutture. Per questo lavoro di tesi si è scelto di restringere il campo analizzando solo le soluzioni progettuali per la ciclostrada che utilizzavano il sottopasso ciclo-pedonale laddove vi era un'interruzione, per garantirne la continuità di passaggio. Il punto sul quale si è voluto soffermarsi è il problema distributivo dei percorsi e degli spazi da essi serviti, redigendo per ogni soluzione sviluppata dagli studenti uno schema distributivo da poter utilizzare come strumento di partenza ad un nuovo progetto. Nella quarta sezione, invece, quanto viene studiato in precedenza e applicato nella progettazione di un hub intermodale nel tratto di ciclostrada lungo il canale Cavour compreso tra il casello autostradale di Novara ovest e il torrente Agogna. Nello specifico, l'area di progetto è caratterizzata dalla presenza dello svincolo autostradale di Novara Ovest, della pista ciclabile sul Canale Cavour e della ferrovia Novara-Biella, oltre che dai viadotti dell'Alta Velocità e dell'autostrada A4 Milano- Torino. L'idea di realizzare un nuovo polo di incontro tra più tipologie di percorrenze, deriva dalla volontà di porre in relazione mediante uno spazio comune e garantire con estrema facilità il passaggio dall'automobile alla bicicletta. Si tratta di uno spazio dotato di appositi servizi che possa essere utilizzato sia ai fini cicloturistici (dall'automobile alla ciclostrada) , sia per la mobilità lavorativa verso Novara (dall'automobile al tessuto ciclabile urbano). |
---|---|
Relatori: | Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 94 |
Soggetti: | A Architettura > AN Opere di ingegneria civile, trasporti, comunicazioni G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GC Cartografia, topografia |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5000 |
Capitoli: | PREFAZIONE CAPITOLO 1 - LE RAGIONI DEL PROGETTO 1.1 DUE TIPOLOGIE DI PERCORRENZA LENTA 1.1.1 IL CANALE CAVOUR 1.1.2 LE ARCHITETTURE DI UNA INFRASTRUTTURA IDRAULICA E SERIALE . 1.1.3 LA MOBILITA' DOLCE NEL CONTESTO NOVARESE 1.2 INTRODUZIONE ALL'AREA DI PROGETTO: IL QUADRANTE NORD-OVEST NOVARA CAPITOLO 2 - LA CARTOGRAFIA COME STRUMENTO DI PROGETTO 2.1 LE CARTE TEMATICHE 2.1.1 LO STRATO DEL SUOLO 2.1.2 LO STRATO DELLE ISOLE 2.1.3 LO STRATO DELLE INFRASTRUTTURE 2.1.4 LO STRATO DELLE FASCE DI RISPETTO 2.1.5 LO CARTA DI SINTESI DELLE ISOLE E DELLE INFRASTRUTTURE 2.2 LA CARTA DELLE REGOLE 2.2.1 IL CANALE CAVOUR COME INFRASTRUTTURA VERDE: L'ARCHITETTURA DELLA FASCIA DI RISPETTO 2.2.2 IL CANALE CAVOUR COME SPAZIO PUBBLICO E INSEDIATIVO: L'ARCHITETTURA DEL NODO IDRAULICO DI VEVERI CAPITOLO 3 - TIPOLOGIE DISTRIBUTIVE PER SOTTOPASSI CICLABILI 3.1 LA GRIGLIA COME STRUMENTO DI PROGETTO 3.1.1 SCHEMI DISTRIBUTIVI PER LE AREE DI VEVERI, VIGNALE E AGOGNATE CAPITOLO 4 - IL PROGETTO 4.1 INTRODUZIONE AL PROGETTO 4.2 I PROBLEMI DEL PROGETTO 4.2.1 IL PROBLEMA DISTRIBUTIVO: LA FIGURA DELLA "TOMBA-SIFONE" 4.2.2 IL PROBLEMA DELLO SPAZIO PUBBLICO: LA FIGURA DEL TEATRO SCAVATO 4.2.3 IL PROBLEMA COSTRUTTIVO: INFISSIONE NELTERRENO DI SCATOLARI IN CLS E IL METODO "ESSEN" 4.2.4 IL PROBLEMA TIPOLOGICO: IL SETTO COME ELEMENTO DI CONTINUITÀ' CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA CREDITS RINGRAZIAMENTI ALLEGATI - ELABORATI GRAFICI TAVOLA 000 - CARTOGRAFIA DI PROGETTO TAVOLA 00 - TIPOLOGIE DISTRIBUTIVE TAVOLA 01-PLANIMETRIA GENERALE TAVOLA 02 - LA TOMBA-SIFONE TAVOLA 03 - LA PIAZZA-VASCA TAVOLA 04-L'EDIFICIO TAVOLA 05 - LE FASI DI CANTIERE |
Bibliografia: | LIBRI NOELA BESENVAL, Il Canale Cavour come corridoio della collettività. Geografia, Architettura, Insediamento, tesi sostenuta a Marzo 2013. Dottorato di Ricerca in "Architettura e Progettazione Edilizia XXV ciclo" - Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma. FRANCESCO CACCIATORE, Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn, Lettera Ventidue Edizioni, Siracusa 2008. UMBERTO ECO, Come si fa una tesi di laurea, 23- edizione, Bompiani, Milano 2012. ANTONIO MONESTIROLI, LUCIANO SEMERANI (a cura di), La Casa. Le forme dello stare, Skira editore, Milano 2011, pp. 1-40. GIANCARLO MOTTA, CARLO RAVAGNATI (a cura di), Alvei meandri isole e altre forme urbane. Tecniche di rappresentazione e progetto nei territori fluviali, Franco Angeli, Milano 2008. CHIARA OCCELLI, "Un castello, mille castelli. L'importanza delle cose nel progetto di restauro", in GIORGIO CROCI, Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, CittàStudi, Novara 2012, pp. 395-422. CHIARA OCCELLI, RICCARDO PALMA, MARIO SASSONE, La ciclostrada del Canale Cavour. Una via a bassa velocità tra Torino e Milano, Araba Fenice, Boves (CN) 2012. RICCARDO PALMA, L'immaginario cartografico dell'architettura, Tecnograph, Bergamo 2002. RICCARDO PALMA, ANTONIA PIZZIGONI, CARLO RAVAGNATI (a cura di), Cartografia e progetto, Tecnograph, Bergamo 2003. LUCIANO SEGRE, Architettura e Costruzione di un sistema idraulico nella pianura piemontese (1800-1880), 1- edizione, Banca Commerciale Italiana, Milano 1983, pp. 133-144. CARLO SOCCO, L'infrastruttura verde del Parco del Po torinese, Alinea Editrice, Firenze 2008. MANUALI MARIO CORSETTI, Teoria e pratica delle costruzioni civili, rurali, stradali, idrauliche, 4? edizione, Volume III, Paravia, Torino 1947, pp. 251-368. CARLO LEVI, Trattato teorico pratico di costruzioni civili, rurali, stradali, idrauliche, 10? edizione, Volume II, Ulrico Hoepli editore, Milano 1952, pp. 477-657. REGIONE LOMBARDIA, Manuale per la realizzazione della rete ciclabile regionale, d.g.r. 22 dicembre 1999, n. VII/47207 (versione aggiornata, 2000). ERNST NEUFERT, Enciclopedia pratica per progettare e costruire, 2 ed., Hoepli, Milano 1999. ARTICOLI SU RIVISTE CLAUDIA BARATTI, "Pedalando lungo i canali. Attivata nel Novarese una rete di piste ciclabili fiancheggianti i principali adduttori irrigui", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LIV, n. 114, Novembre 2009, pp. 43-46. CLAUDIA BARATTI, "La costruzione del Canale Cavour. La faraonica impresa all'indomani dell'Unità d'Italia", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LVI-LVII, n. 116, Dicembre 2011-Gennaio 2012, pp. 11-32. SERGIO BARATTI, "I difficili primi anni del Canale Cavour. Da pianta senza rami a motore di sviluppo agricolo e industriale", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LV, n. 115, Giugno-Luglio 2010, pp. 5-30. SERGIO BARATTI, FRANCESCO AIRAGHI, CESARE BOZZOLA, "Il restauro del sifone del Canale Cavour sotto il fiume Sesia", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno XXXIII, n. 86, Ottobre 1987, pp. 19-34. SERGIO BARATTI, "Gli attuali problemi dei grandi comprensori di antica tradizione irrigua. La disponibilità dell'acqua, l'efficienza dei sistemi irrigui, il costo del servizio, gli aspetti istituzionali e organizzativi degli enti gestori", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno XLI, n. 97-98, Novembre 1996, pp. 11-20. SERGIO BARATTI, "Il riuso dell'acqua irrigua", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno XLI, n. 97-98, Novembre 1996, pp. 1-2. CHIARA OCCELLI, RICCARDO PALMA, "Politecnico di Torino: i progetti didattici. Restauro e progetto dell'area della presa del Canale Cavour a Chivasso", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LV, n. 115, Giugno-Luglio 2010, pp. 31-38. MASSIMO QUAINI, "Per una archeologia dello sguardo topografico", Casabella, n. 575-576,1991. TESI DI LAUREA GELSEMIO DANILO, Un Bicigrill sul Canale Cavour nel nodo idraulico di Veveri, tesi sostenuta il 22/09/2014. Corso di Laurea Magistrale in "Architettura Costruzione Città", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma. SERENA ALBIS, MASSIMO FERRANTI, Riqualificazione del Parco del Meisino e della cascina della Filanda, tesi sostenuta il 13/07/2009. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma. MARKO NASTOS, Rifunzionalizzazione della villa della Fortuna (Galliate), nella prospettiva della cicloviadel Canale Cavour, tesi sostenuta il 23/07/2013. Corso di Laurea Magistrale in "Architettura Costruzione Città", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, M. Sassone. GIULIA PARISI, Progetto di restauro e rifunzionalizzazione del complesso di Vettignè (VC) nella prospettiva della ciclostrada del Canale Cavour, tesi sostenuta il 25/09/2012. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, M. Sassone. PAOLA ROCCA, Cascina Fortepasso nella prospettiva del Parco fluviale del Po Torinese. Progetto di rifunzionalizzazione, tesi sostenuta il 13/02/2010. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, I. Ostellino. FRANCESCO ROLETTO, Un ponte verde tra Carlgnano e Santena: progetto di rifunzionalizzazione del cementificio Italcementi nella prospettiva del Parco fluviale del Po, tesi sostenuta il 20/12/2011. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, M. Sassone. PIANI URBANISTICI COMUNE DI NOVARA, Programma Life III. Raggio Verde di Novara. Report conclusivo delle attività di valutazione, 2005. COMUNE DI NOVARA, Piano Urbano della Mobilità. Volume I - Inquadramento generale e obiettivi strategici, Gennaio 2008. COMUNE DI NOVARA, Piano Regolatore Generale Comunale. Norme di attuazione, Agosto 2011. COMUNE DI NOVARA, Piano Generale del Traffico Urbano, Gennaio 2014. MATERIALE ARCHIVISTICO ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6442, sec. XIX, Abitato di Veveri con indicazione del torrente Terdoppio, della roggia Mora e della fontana Bini. ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE ESTSESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6671, Canali Italiani d'irrigazione (Canale Cavour). Ufficio Tecnico - Distretto di Novara. Opere di riparazioni da eseguirsi lungo il Diramatore Quintino Sella dalla sua origine dal Canale Cavour presso Veveri alla progressiva 18000 in territorio di Tornaco: Edificio di derivazione in fregio al Canale Cavour Salto n. 9 all'intersecazione della strada comunale Olengo-Terdobbiate progressiva 10535. ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6303, sec. XIX, Andamento del Torrente Agogna a monte del Canale Cavour: Planimetria di rilievo recente; Estratto della Carta dello Stato Maggiore. ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 7006, sec. XIX, Piano quotato del Torrente Agogna tra il Ponte di Agognate e la Tomba del Canale Cavour. ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 2129, Canale Cavour. Planimetria del Torrente Agogna - Riparto Vili - N. 1 (1863). ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6930, Ministero delle Finanze. Direzione Generale del Demanio.Canale Cavour e diramatori: a)Canale Cavour - In 43 Tavv._Tav.l - Profilo Generale e Planimetria del Canale e adiacenze_Tav.36 - Tomba a due luci sotto il torrente Terdoppio_Tav.40 - Tipo di Ponti ad una e due luci per strade campestri b)Canale Cavour. Consorzio Irriguo di Cameri - in 4 Tavv._Tav.44 - Planimetria della stazione generatrice_Tav.45 - Sezioni della stazione generatrice_Tav.46 - Sezione longitudinale sui canali d'arrivo e fugatore_Tav.47 - Planimetria delle stazioni ricevitrici ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 22993, sec. XX, Cavo di Veveri: Planimetria. ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 7042, sec. XIX, Progetto di rettifica dell'alveo del torrente Agogna a monte dell'attraversamento del canale Cavour: Planimetria, profilo. SITOGRAFIA www.comune.novara.it. ultima consultazione 28 settembre 2015. www.regione.piemonte.it. ultima consultazione 28 settembre 2015. www.webgis.omnigis.it. ultima consultazione 28 settembre 2015. www.arpa.piemonte.it. ultima consultazione 28 settembre 2015. www.igmi.org. ultima consultazione 5 ottobre 2015. www.ecf.com, ultima consultazione 5 ottobre 2015. www.ovestsesia.it. ultima consultazione 5 ottobre 2015. www.parcopotorinese.it. ultima consultazione 10 ottobre 2015. www.turismonovara.it. ultima consultazione 10 ottobre 2015. www.girolibero.it. ultima consultazione 15 novembre 2015. www.bicitalia.org. ultima consultazione 15 novembre 2015. www.estsesia.it. ultima consultazione 22 novembre 2015. www.arc.estsesia.it. ultima consultazione 22 novembre 2015. www.bikeitalia.it. ultima consultazione 05 dicembre 2015. www.fiab-onlus.it. ultima consultazione 22 maggio 2016. www.parks.it. ultima consultazione 22 maggio 2016. www.provincia.novara.it. ultima consultazione 20 giugno 2016. www.ciclabili.provincia.tn.it. ultima consultazione 25 giugno 2016. www.comune.chivasso.to.it. ultima consultazione 07 settembre 2016. www.wol.iw.org/it. ultima consultazione 07 settembre 2016. http://novarin.net/sottopcampof.html. ultima consultazione 07 settembre 2016. |
Modifica (riservato agli operatori) |