polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Conoscenza, pianificazione e politiche di valorizzazione del patrimonio culturale territoriale nel Basso Monferrato : il caso studio di Odalengo Grande

LISA SPINA

Conoscenza, pianificazione e politiche di valorizzazione del patrimonio culturale territoriale nel Basso Monferrato : il caso studio di Odalengo Grande.

Rel. Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016

Abstract:

INTRODUZIONE

Con la presente tesi si propone un'analisi sul tema della valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale, in particolare andando ad indagare l'attuale situazione dei cosiddetti centri storici "minori" e come questi si relazionano con la pianificazione territoriale d'area vasta e con le iniziative locali presenti sul territorio.

Molti piccoli centri storici, per svariate cause, si trovano oggi in una condizione di abbandono e degrado; in molti casi, però, vi è la possibilità di incontrare un'amministrazione comunale che, attenta alla problematica del deterioramento dei centri storici, cerchi di dare soluzioni in maniera operativa, tutelando e valorizzando i beni e le caratteristiche del territorio di appartenenza.

Concentrando l'indagine su un territorio comunale specifico mi sarà possibile fare un'analisi dettagliata e critica al fine di poter esprimere una valutazione ed eventualmente, offrire indicazioni utili per una migliore tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale.

La mia scelta di affrontare una tesi di ricerca sul territorio del Monferrato nasce da un legame profondo con questa terra, in quanto è il luogo delle mie origini paterne ed è presente in tutti i miei ricordi d'infanzia. Crescendo ho iniziato ad apprezzare la ricchezza di paesaggi che questa terra offre, e il corso di studi di laurea da me intrapreso mi ha consentito di muovere i primi passi verso una visione più completa del territorio; per un certo aspetto con occhi diversi, in quanto la formazione universitaria mi ha permesso di avere uno spirito critico e una maggior finezza del notare le mutazioni positive o negative di un territorio a me familiare come il Monferrato.

Nonostante la mia giovane età, nel trascorrere degli anni ho notato le differenze, le migliorie e le scelte peggiorative che si sono attuate nel territorio in esame.

È cresciuto dunque in me un senso di appartenenza a questo territorio; ho sviluppato l'interesse di comprendere come fosse possibile coniugare i bisogni della vita moderna con la conservazione di quei territori a me così cari. Il mio interesse è rivolto maggiormente allo studio degli aspetti territoriali, alle politiche di gestione del territorio e alla conservazione del patrimonio territoriale.

L'idea di affrontare la tesi sul territorio monferrino nasce seguendo il corso Stona e critica del patrimonio territoriale del Professore Andrea Longhi, in particolare in seguito ad una lezione sulla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico attraverso il bando "le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete" pubblicato nel 2011 dalla Compagnia San Paolo. A tale bando l'Osservatorio del paesaggio per il Monferrato casalese presentò il progetto "patrimonio paesistico e culturale del Monferrato casalese: proposta di valorizzazione", vincitore di un grant che ha consentito nel 2013 l'avvio della realizzazione del progetto.

Muovendo da questo progetto, ho iniziato la mia indagine di ricerca sul territorio del Basso Monferrato, nel dettaglio analizzando a scala locale il territorio del Comune di Odalengo Grande, piccolo borgo agricolo in cui ho la casa paterna, andando a esaminare criticamente tutte le politiche culturali, i progetti e le iniziative che il Comune propone, o a cui si appoggia, per la promozione e valorizzazione territoriale e come queste si relazionano con la pianificazione d'area vasta.

La tesi è stata suddivisa in tre parti principali: una premessa richiama brevemente il tema dei centri storici "minori", proponendo una ricognizione del significato di questo termine e la sua trasformazione nella letteratura recente e il conseguente dibattito urbanistico sul tema dei centri storici e sulle teorie di intervento per la loro rivitalizzazione.

La seconda parte è dedicata ad un'approfondita analisi degli strumenti di pianificazione territoriale a scala regionale, provinciale e locale del Monferrato sul tema dei beni culturali e paesaggistici, per capire come vengono affrontati alle diverse scale territoriali e come le amministrazioni locali, nel caso specifico il Piano regolatore generale del Comune di Odalengo Grande, recepiscano ed applichino quanto stabilito dai Piani regionali e provinciali per l'area di interesse. La terza parte tratta gli strumenti di interpretazione del paesaggio che mi hanno permesso di analizzare in modo approfondito il territorio del Monferrato Casalese sotto molteplici aspetti. Un quadro interpretativo di sintesi dei processi territoriali che hanno strutturato le identità paesaggistiche del Monferrato nel corso dei secoli è stato possibile grazie all'Atlante storico dei paesaggi Piemontesi.

La proposta di valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale del Monferrato casalese attraverso il progetto "Visitare Monferrato" è un importante punto di partenza per la messa in rete dì progetti di riqualificazione del patrimonio culturale e per una gestione unitaria e più attenta della risorsa paesaggio.

Infine la tesi si propone di andare ad analizzare tutte quelle iniziative e politiche di valorizzazione territoriale presenti nel Comune in esame, messe in atto dall'amministrazione comunale, da associazioni ed enti per rendere più visibile il territorio ai visitatori e stimolare una maggiore partecipazione dei residenti.

Relatori: Andrea Longhi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UJ Pianificazione rurale
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-48 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4925
Capitoli:

INDICE

0.Introduzione

1.Il dibattito sui centri storici "minori": appunti storiografici

2.Beni culturali, paesaggio e pianificazione nel Monferrato Casalese

2.1.Piano territoriale regionale

2.1.1.Quadro di riferimento strutturale e suddivisione in quadranti

2.1.2.Ambiti di integrazione territoriale e reti policentriche

2.1.3.Strategie e obiettivi del PTR

2.1.4.Riqualificazione territoriale, tutela e valorizzazione del paesaggio

2.1.5.Quadrante Sud-Est e AIT n.18 Casale Monferrato

2.2.Piano paesaggistico regionale

2.2.1.Componenti paesaggistiche

2.2.2.Individuazione degli Ambiti di paesaggio

2.2.3.Strategie e obiettivi del Piano paesaggistico regionale

2.2.4.Progetti e programmi strategici del Piano

2.2.5.Ambito n. 69: Monferrato e piana casalese

2.3.Piano territoriale provinciale di Alessandria

2.3.1.Individuazione degli Ambiti a vocazione omogenea

2.3.2.Obiettivi e scelte strategiche

2.3.3.Vincoli e le tutele

2.3.4.I sistemi territoriali

2.3.5.La valorizzazione turistica territoriale

2.3.6.Ambito di vocazione omogenea n. 1A: Monferrato casalese

occidentale e normativa di rifermento

2.4.Piano Regolatore Generale Comunale di Odalengo Grande e gli obiettivi del Progetto di variante

2.4.1.Individuazione delle Zone Normative e delle Aree Normative

2.4.2.Sintesi, contenuti della Variante e analisi critica

2.4.3.Aree di tutela ambientale, aree di tutela paesaggistica e percorsi

di pregio paesaggistico

3.Gli strumenti di interpretazione del patrimonio e del paesaggio

3.1.Atlante dei paesaggi storici piemontesi

3.1.1.Metodi

3.1.2.Prospettive e linee guida

3.1.3.Piemonte

3.1.4.Ambito Monferrato

3.2.Monferrato paesaggi: osservatorio del paesaggio per il Monferrato

Casalese

3.2.1.Rete degli osservatori del paesaggio del Piemonte

3.2.2.II Monferrato: caratteristiche territoriali e paesaggistiche

3.2.3.Patrimonio paesistico e culturale del Monferrato Casalese: proposta di valorizzazione

3.2.4.II progetto: una rete di territori e borghi nel cuore del Piemonte

3.2.5.La rete dei percorsi

3.2.6.Odalengo grande

3.3.Politiche e interventi a scala locale: il Comune di Odalengo Grande

3.3.1.Punti Panoramici nel capoluogo

3.3.2.Itinerari escursionistici

3.3.3.Bandi, concorsi e adesioni per valorizzare il territorio

3.3.4.Associazioni e proloco

3.3.5.Comunicazione e social

3.3.6.Eventi e manifestazioni

4.Conclusioni

5.Fonti

6.Allegati

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

DOCUMENTI DI PIANO

REGIONE PIEMONTE, Piano territoriale regionale, approvato con D.C.R. n. 122- 29783 del 21 luglio 2011,

http://www.regione.piemonte.it/territorio/pianifica/nuovo_ptr.htm

-Relazione.

-Norme di Attuazione.

-Tavola di progetto.

-Tavola della conoscenza A_Strategia 1_Riqualificazione territoriale, tutela e valorizzazione del paesaggio.

-Fascicolo illustrativo.

REGIONE PIEMONTE, Piano paesaggistico regionale, adottato con D.G.R. n. 20-1442 del 18 maggio 2015,

http://www.regione.piemonte.it/territorio/pianifica/ppr.htm

-Relazione.

-Norme di Attuazione.

-Schede degli ambiti di paesaggio.

-Tavola di piano P3 _Ambiti e Unità di paesaggio.

-Tavola P4.11_Le componenti paesaggistiche.

-Fascicolo illustrativo.

PROVINCIA DI ALESSANDRIA, Piano territoriale provinciale, approvato con D.C.R. n. 223-5714 del 19 febbraio 2002, Variante di adeguamento ed approfondimento alla normativa sul rischio di incidente rilevante d.lgs. 105/2015 e d.m. Il.pp. 9 maggio 2001, progetto definitivo adottato con D.C.P. n.17/33154 e del 4/06/2015, approvazione definitiva con D.C.P. n.11/16042 del 16/05/2016 http://www. provincia.alessandria.gov.it/index.php?ctl=prodotti&idbl=33&param=3 3&id=91&fl=singola

-Relazione illustrativa

-Norme di Attuazione.

-Allegato A, Schede normative degli ambiti.

-Tavola B_l Sistemi Territoriali e i Sottosistemi a vocazione Omogenea.

-Tavola 3_lndirizzi di sviluppo.

-Tavola 4_ Governo del territorio: indirizzi di valorizzazione del territorio

COMUNE DI ODALENGO GRANDE, Variante Generale P.R.G.C. progetto definitivo, approvato con D.C.C. n° 27 del 26/07/2011 parzialmente modificata in accorgimento delle richieste contenute nella relazione d'esame del 09/12/09 Direzione Regionale Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia. ----Relazione illustrativa.

-Norme tecniche d'Attuazione.

-Tavole 6a, 6b, Sviluppo del centro storico.

-Tavole 5a,5b,5c,5d, Sviluppi delle aree urbanizzante ed urbanizzande. Tavola 3, ----Planimetria generale.

-Rapporto ambientale.

LIBRI

Angelino Luigi e Roggero Dionigi (a cura di) (2012), Viaggi d'autore in Monferrato

Editrice Monferrato, Casale Monferrato.

Barbero Alicante Parco Naturale del Sacro Monte di Crea; Giorcelli Marco II Monferrato; Natta Chiara Ecomuseo della Pietra da Cantone; Palenzona Mario Istituto per Piante da Legno e dell'Ambiente (a cura di) (2009), Belvedere Monferrato, Editrice Monferrato, Casale Monferrato.

Barbieri Carlo Alberto (31 dicembre 2014), Documenti di ricerca, Convenzione relativa all'affidamento di incarico di ricerca con riferimento all'articolazione del Piano regolatore generale nelle componenti strutturale ed operativa (Rep n. 470/2013 deil'11.12.2013, prorogata al 31.12.2014), Torino.

Bellicini Lorenzo (1994), Il disegno minuto del territorio, in N.Savarese, P.A. Valentino (a cura di), Progettare il passato. Centri storici minori e valori ambientali diffusi. Materiali per l'analisi, Roma-Civita, Progetti Museali editore.

Cannarozzo Teresa (2010), Paesaggi e città storica. Teorie e politiche del progetto, Alinea, Firenze.

Cervellati Pier Luigi (2000), L'arte di curare la città, edizione II Mulino, Bologna.

Chicco Paolo (1995), La cultura dei centri storici, dossier del Politecnico di Torino, Torino.

Cognasso F. (1929), Commentando Benvenuto San Giorgio - III - Pievi e chiese del Monferrato alla metà del Trecento, in "BSBS", XXXI.

Comoli Vera (1984), Introduzione, in Beni culturali, Torino.

Cutolo Davide e Pace Sergio (2016), La scoperta della città antica, Esperienza e conoscenza del centro storico nell'Europa del Novecento, Quodlibet, Macerata.

Davico Luca, Belloni Maria Carmen, Mela Alfredo (2000), Sociologia e progettazione del territorio, Carocci editore, Roma, capitolo II.

De Bono H. (1986), De Casalensis ecclesiae origine atque progressu, Augustae Taurinorum 1734, riedito in Cravino L. (a cura di), Origine e progresso della chiesa casalese, Edito dal Lions Club, Casale M.to.

Della Valle G. (1990), Notizie degli artefici piemontesi, G. C. Sciolla (a cura di), Centri studi Piemontesi, Torino.

Ferraris G. (1974), Le chiese "stazionali" delle rogazioni minori a Vercelli dal secolo X al secolo XIV, (prima parte), Bollettino Storico Vercellese 4.

Ferraris G. (1984), Borghi e borghi franchi quali elementi perturbatori delle pievi, in Vercelli nel secolo XIII, Vercelli.

Guidoni Enrico (1980), Introduzione al testo, Inchiesta sui centri minori, Enciclopedia di "storia dell'arte d'Italia", Einaudi Editore, Torino.

Longhi Andrea (2012), Interpretazione storiche del paesaggio: luoghi per osservare e risignificare il territorio che cambia, Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio, Politecnico di Torino, Torino.

Lucchese Filippo (2007), Una strategia per i piccoli centri, Urbanistica informazioni n.212.

Maietti Federica (2008), Centri storici minori: progetti di recupero e restauro del tessuto urbano fra identità e salvaguardia, Maggioli.

Palazzo Anna Laura, Lucchese Filippo e Rizzo Biancamaria (a cura di) (2007), Che fine hanno fatto i centri storici?, Urbanistica informazioni n.212.

Piccinato Luigi (1955), Appello ai conservatori, L'architettura cronache e storia. Mancosu editore.

Provincia di Alessandria (1911), Elenco degli edifici monumentali. /., Ministero della Pubblica Istruzione, Roma.

Ricci Manuela (2007), Centri storici minori, i percorsi di valorizzazione, Urbanistica n.133.

Roggero Costanza Coordinamento scientifico; Comoli Vera Ideazione del progetto; Volpiano Mauro Coordinamento gruppo di ricerca; Metodologia di ricerca: C. Roggero, A. Longhi, Volpiano; Contributi scientifici di C. Bonardi, F. Bosso, V. Castronovo, C. Cuneo, A. Dameri, L. Imparato, A. Longhi, E. Lusso, T. Malandrino, E. Peano, S. Poletto, C. Roggero, M. Volpiano, E. Zanda, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Regionale per i Beni Culturali e

Paesaggistici del Piemonte, Fotografie: David Vicario Mediastyle, Restituzione cartografica: Stefania Grasso, Web architect: Evandro Costa, Grafica: Riccardo Gatti (marzo 2007), Atlante dei paesaggi storici piemontesi. Analisi, interpretazione, rappresentazione: linee guida per la valorizzazione. Fondazione CRT.

Roggero Costanza, Volpiano Mauro, Longhi Andrea, Lusso Enrico (2009), Analyzing landscape structures through historical processes: experìences in northern Italy, Politecnico di Torino, Dipartimento Casa-Città, Torino, Italy.

Rolli Gian Ludovico (2008), Salvare i centri storici minori: proposte per un atlante urbanistico dei centri d'Abruzzo, Alinea Editrice, Firenze.

Salzano Edoardo (1998), Fondamenti di Urbanistica, Editori Laterza, Bari.

Sanfilippo Ernesto Dario (1983), Le ragioni del recupero dei centri minori meridionali, Officina Edizioni, Roma.

Sella D., Ferraris G. (1945), Acta Reginae Montis Oropae, I, Bugellae, Biella.

Settia A.A. (1970), Strade romane e antiche pievi fra Tanaro e Po, in Bollettino storico Bibliografico Subalpino LXVIII.

Settia A.A. (1983), Monferrato. Strutture di un territorio medievale, Torino.

Settis Salvatore (2011), Paesaggio Costruzione e Cemento, Einaudi editore, Torino.

Sturani M.L. (1995), Il Piemonte, in Amministrazione e territorio in Italia, L. Gambi, F. Merloni (a cura di), il Mulino, Bologna.

Ventura Francesco (1995), Gustavo Giovannoni, 2 edizione, Citta studi, Torino.

CONVEGNI

Bozzola A. (a cura di) (1926), Parlamento del Monferrato, Atti delle assemblee costituzionali italiane, serie 1°, sezione 1°,Bologna.

Solarino C. (2005), Due edifici di difficile lettura: le parrocchiali di Varengo e di Odalengo Grande, in Francesco Ottavio Magnocavalli (1707-1788). Architettura, letteratura e cultura europea nell'opera di un casalese, Atti del Congresso (Casale M.to - Moncalvo, 11-13 ottobre 2002), San Salvatore M.to.

ARCHIVIO

ANP (Archives Nationales, Paris), F2, Administration Départementale, I, 863 [Montenotte], Département de Marengo, Tableau de la Population par commune d'après le récensement fait par ordre du Préfet dans les derniers mois de l'an XII (1804).

Annuario della diocesi di Casale Monferrato - 1974, Torino 1974.

Annuario della diocesi di Casale Monferrato - 1969, Torino 1969.

Annuario della diocesi di Casale Monferrato - 1991, Casale M .to 1991.

Annuario della diocesi di Casale Monferrato - 1974, Torino 1974.

Casalis G. (1833-1856), Dizionario geografico, storico-statistico-commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna, voi. I-XXVIII, Torino.

MGH (1893), Diplomata regum et imperatorum Germaniae, Ottonis III diplomata, Hannover.

Saletta G.G., Ducato del Monferrato descritto dal segretario di Stato Giacomo Saletta in due volumi non compresa la provincia contenuta nel trattato di Cherasco, ms., circa 1711 e sgg., in Archivio di Stato di Torino, Corte, Paesi. Monferrato.

ARTICOLI

Cane Chiara (15 maggio 2016), Il tour dei castelli bruciati: percorso di 100 chilometri sulle strade della Valcerrina, Il Monferrato, Casale Monferrato. http://www.ilmonferrato.it/articolo.php?ARTUUID=AF4D20A1-1E20-4514-8E06- 0E3BC010F842&MUUID=AFA9393B-B907-4AD0-878F-5C402A0A8219

Parola Stefano (14 luglio 2015), Nella cittadina del torinese 650 famiglie oggi navigano ad alta velocità con appena 80 euro l'anno. Il merito è dell'associazione "Senza fili, senza confini", creata da Daniele Trincherò, un ricercatore del Politecnico. Che spiega: "Replicheremo l'esperimento in altri paesi, il mondo rurale ha diritto ad avere servizi adeguati"

http://torino.repubblica.it/cronaca/2015/07/14/news/non_solo_verrua_savoia_la_b andaJarga_fai_da_te_si_allarga_in_altri_otto_comuni-119079650/

Rossi Andrea (26 novembre 2014), Il social web di Verrua Savoia: Internet a costo (quasi) zero per tutti, La Stampa, Torino.

http://www.lastampa.It/2014/11/26/tecnologia/il-social-web-di-verrua-savoia-

internet-a-costo-quasi-zero-per-tutti-

DwrWSRqRqWGSOo3SUX3BBO/pagina.html

Autore sconosciuto (02/06/2016), Camminare il Monferrato sul "balcone delle Alpi" di Treville, Il Monferrato, Casale Monferrato.

http://www.ilmonferrato.it/articolo.php?ARTUUID=AB914CE0-963A-4667-81AD-

088F075F8C2F&MUUID=CA757328-9F37-4279-9A55-BF635916B8F4

TESI

Errante Eugenia (2014), Patrimonio Territoriale e Paesaggistico: il ruolo delle fondazioni bancarie nel sostegno alle politiche di valorizzazione del territorio. L'esperienza del Bando della Compagnia di San Paolo "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete", relatore Andrea Longhi, Politecnico di Torino.

Ferrando Chiara (2011), Linee guida e buone pratiche d'intervento per la valorizzazione dei centri storici minori: un caso studio: il Monferrato Casalese. Relatori Bazzanella Liliana e Berta Mauro, Politecnico di Torino.

Orciari Claudia (2013), I centri storici minori. Analisi del dibattito scientifico alla luce di due casi studio Serravalle Scrìvia e Corinaldo. Relatori Artuso Mario e Sergi Giovanni. Politecnico di Torino.

Bo E. (a. a. 1979-80), Le "rationes" vercellesi e finsediamento rurale nel Basso Monferrato, Università degli Studi di Torino, relatore R. Comba.

Celoria D. (a. a. 1988-89), Magnocavallo F. Ottavio: le opere di architettura religiosa, Facoltà di Architettura di Genova, relatore E. De Negri.

Vescovi M.L. (2005-07), Ultra Padum: Ecclesia e Comites, tesi di dottorato in Storia dell'Arte e dello Spettacolo Università degli Studi di Parma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento dei Beni Culturali e dello Spettacolo, coordinatore e tutor A. C. Quintavalle.

SITOGRAFIA

REGIONE PIEMONTE

Catasto sentieri escursionistici piemontesi, http://sentieri.ipla.org/mapbender3/application/RPE

Cartogrammi http://gis.csi.it/ConsultaPTR/index.htm

I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, http://www.regione.piemonte.it/piemontexperience/dwd/unesco/Unesco_F older8_facciate. pdf

Legge Regionale n.75/95 Contributi agli Enti locali per il finanziamento di interventi di lotta alle zanzare

http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/ariaint/TESTO?LAYOUT=PR

ESENTAZIONE&TIPODOC=LEGGI&LEGGE=75&LEGGEANNO=1995

PSR 2014-2020 - Bando operazione 7.5.1, infrastrutture turistico- ricreative ed informazioni turistiche http://www.regione.piernonte.it/cgi- in/agri/leggi/pub/bando.cgi?id=287&montagna

Rete patrimonio escursionistico http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/index.php?option=c om_content&view=article&id=650%3Ala-visualizzazione-dei-percorsi- inseriti-nella-rete-del-patrimonio-escursionistico&ltemid=536

Sistema informativo Guarini, Censimento Legge Regionale 35/95, http://www.regione.piemonte.it/cultura/guarinipat/web.htm

COMUNE DI ODALENGO GRANDE, http://www.comune.odalengogrande.al.it/notizie_storiche.htm (ultima consultazione 13/11/2016)

Dall'archivio storico del Comune di Odalengo Grande, Serena Bussetti

Sandro Lombardi (a cura di), 2002, Schede storico-territoriali dei comuni del Piemonte

Storia di Odalengo Grande, Serena Bussetti

ENTI PUBBLICI e PRIVATI:

Aree Protette Po vercellese-alessandrino http://parcodelpoalessandriavercelli.it/

(ultima consultazione 13/06/2016)

Compagnia di San Paolo, bando Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete

http://www.compagniadisanpaolo.it/ita/Bandi-e-scadenze/Le-risorse- culturali-e-paesaggistiche-del-territorio-una-valorizzazione-a-rete (ultima consultazione 15/06/2016)

GAL Basso Monferrato Astigiano

http://www.monferratoastigiano.it/leader-2014-2020/elenco-comuni-gal-

2014-2020#

(ultima consultazione 17/06/2016)

GAL terra protetta http://www.galterraprotetta.it/

(ultima consultazione 17/06/2016)

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo http://vincoliinrete.beniculturali.it/VincolilnRete/vir/bene/listabeni#

(ultima consultazione 15/05/2016)

Monferrato paesaggi

http://www.monferratopaesaggi.org/monferrato/scopri-il-portale/

(ultima consultazione 17/06/2016)

Rete degli osservatori del paesaggio del Piemonte http://www.osservatoriodelpaesaggio.org/Coordinamento%200sservatori %20del%20paesaggio.htm

(ultima consultazione 13/06/2016)

Riserva Speciale Sacro Monte di Crea http://www.parcocrea.com/camminare-in-monferrato (ultima consultazione 13/06/2016)

UNESCO, I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe, Roero e Monferrato

http://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/160 (ultima consultazione 15/06/2016)

Nota alle Immagini:
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)