NADIA ALBERIONE, YURI ALESSANDRO DOGLIO
Il progetto diacronico e la misura degli effetti : organizzazione e strategia per la riqualificazione di Mirafiori sud.
Rel. Alessandro Armando, Massimo Crotti, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
La tesi intende proporre un metodo di progettazione che possa indagare il problema dell' Effettualità dell'architetto. Con il termine "Effettualità dell'architetto" si intende la realizzazione fisica dell'opera nel mondo reale, considerandola nel suo intero percorso, dalla sua ideazione alla sua costruzione, "dalla res delineata alla res aedificata". Sono tante e di diversa natura le cause che possono incorrere nell'impedire la buona riuscita di un progetto, ed esse sono spesso attribuite "ad una cronica miseria delle nostre realtà amministrative, viziate dall'inefficienza (se non dal malaffare), dalla miopia dei decisori, dalle urgenze di bilancio, dalle pressioni dell'opinione pubblica o da scadenze di mandato''. Se quindi vogliamo trovare una possibile soluzione a questo problema, allora dobbiamo provare a considerare le "cause", fino ad oggi considerate imprevedibili, come prevedibili e inscrivibili in una sorta di logica generalizzata all'interno del nostro progetto. Possiamo allora identificare due differenti condizioni al contorno che sussistono per un progetto: la prima quella fisica (che quindi include tutti gli oggetti fisici, materiali e territoriali), la seconda quella degli oggetti sociali (comprendente tutta la realtà che si cela dietro le procedure). Si potrebbe quindi affermare che l'architetto, per essere effettuale, per potere realmente incidere sul mondo reale, non può solo più occuparsi di fare "Architettura", perché l'Architettura la fanno coloro che costruiscono il manufatto. Il Progettista, l'Architetto, deve pensare necessariamente con una nuova ratio, che rispecchi la dicotomia della realtà, quindi includere nei suoi progetti anche l'aspetto burocratico e documentale. Qui ci viene concettualmente in aiuto quanto sostiene il prof. Maurizio Ferraris, secondo il quale il progetto è "un'opera documentale", e lo "stesso progetto è un progetto di architettura ben prima degli edifici" . Ecco perché allora nella nostra trattazione, abbiamo proposto l'analisi di un processo di trasformazione urbana, non composto solo da disegni, ma accompagnato da "diagrammi delle deviazioni" (ormai si potrebbe parlare di diagrammi di Shenzhen, come spesso sono stati nominati in sede di Seminario di Sintesi, luogo di correzione e confronto tra le tesi dei laureandi con i prof. Alessandro Armando e Giovanni Durbiano, gruppo di lavoro in forma seminariale, istituito perla prima volta nel 2015), che simulano e spacchettano le fasi temporali del progetto, (sviluppo per fasi diacroniche), fino alla fase ultima di trasformazione (quella che più propriamente rispecchia il semplice progetto-affresco, idea del mondo che verrà, senza che venga preso in considerazione tutto il periodo di spazio-tempo che intercorre tra la fase t0 e la fase tn). Il diagramma avrà essenzialmente due volti differenti: un volto retrospettivo, direzionato all'analisi dei principali processi precedentemente intercorsi nella nostra area progettuale e che hanno avuto una rilevanza effettuale, e un volto proiettivo, che acquista maggiore legittimità e slancio al futuro, grazie al supporto retrospettivo, dal quale prende spunto ed insegnamento sui processi che permettono l'effetto desiderato dal progetto. Naturalmente il nostro intento non è quello di avere la presunzione di immaginare il processo di trasformazione più giusto, migliore, inattaccabile, e vero, ma vogliamo indagare in maniera più scientifica possibile, un nuovo metodo di intendere la progettazione, che comprenda non solamente una visione statica del futuro, ma anche una previsione step by step, una analisi diacronica spazio- temporale-morfologica, delle fasi individuate come principali, che portano al risultato finale. Questo intento vorrebbe essere un mezzo per raggiungere il risultato dell'effettualità, e quindi garantire con maggior probabilità, la costruzione dell'oggetto del processo, nel mondo reale. Nel nostro lavoro pertanto avremo una visione non solo propositiva, ma anche critica, al fine di valutare (ma questo spetta anche al lettore della nostra tesi), quanto possa risultare utile intendere il progetto sotto questo punto di vista. Parlando appunto di indagine scientifica critica abbiamo voluto implementare il nostro lavoro di studio, proponendo infine una valutazione critica e qualitativa della trasformazione proposta, mediante la teoria del Project Management, al fine di verificare qualitativamente gli aspetti del cambiamento generati dal progetto, valutazione che tiene conto tanto delle componenti prettamente architettoniche in senso stretto, quanto di quelle procedurali, nelle fasi temporalmente più significative. Al processo-progetto accompagniamo quindi uno strumento di misura che possa valutarne la qualità del cambiamento apportato in maniera quanto più possibile oggettiva. Venendo quindi al sito oggetto del nostro studio, abbiamo scelto il quartiere di Mirafiori Sud della città di Torino. La scelta di quest'area è legata alla nostra partecipazione al Workshop Sinergi (Social Integration through Urban Growth Strategies, programma finanziato dall'Unione Europea, per agevolare gli scambi culturali tra le città in materia di pianificazione urbana e sviluppo territoriale) presso le sedi universitarie di Architettura a Skopije (SINERGI First tematic workshop 3-6 December 2014, Skopje) e del Politecnico di Torino (Urban regeneration Strategies in Mirafiori Sud - Second Thematic Workshop, Torino, 30.06 - 02.07 2015). Durante la seconda sessione del Workshop a Torino abbiamo lavorato sull'area di Mirafiori Sud, per proporne una possibile rigenerazione urbana. Appassionati dalla tematica progettuale, abbiamo scelto di concentrare il nostro lavoro di tesi, focalizzandoci in particolare su due delle zone proposte durante il Workshop: -Il complesso residenziale di Via Roveda; -La zona della fascia fluviale del Torrente Sangone.
|
---|---|
Relatori: | Alessandro Armando, Massimo Crotti, Marianna Nigra |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AO Progettazione G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4897 |
Capitoli: | INDICE 0.INTRODUZIONE PARTE 1 1.APPROCCIO METODOLOGICO 1.1.Indagine processuale retrospettiva ed ipotesi processuale proiettiva 1.2.Il Diagramma di processo - Diacronia e Sincronia 1.3.Lo strumento valutazione 2.MIRAFIORI SUD 2.1.Conoscere tramite la realtà processuale 2.1.1.Progetto Speciale Periferie (PsP) 2.1.2.Programma di Recupero Urbano di via Artom (PRU Artom) 2.1.3.Programma di iniziativa Comunitaria URBAN II (PIC URBAN II) 2.1.4.Corona Verde 2.1.5.MiraORTI 2.1.6.Torino Nuova Economia (TNE) 2.2.Evoluzione storica documentata del quartiere 2.3.Indagine conoscitiva del quartiere 2.3.1.Lo spazio della produzione 2.3.2.La residenza e il mercato immobiliare 2.3.3.Gli elementi naturali 2.3.4.Il sistema viabilistico 2.3.5.Il trasporto pubblico e la raggiungibilitd 2.3.6.Gli abitanti del quartiere 2.3.7.La vocazione per il cambiamento PARTE 2 3.DAL DIAGRAMMA ALLO SCENARIO 3.1.Scenario 1 : Mirafìori OR.TO riqualificazione degli orti abusivi e nuovo parco agricolo 3.1.1.Sintesi del progetto 3.1.2.Evoluzione diacronica futura con valutazioni intermedie 3.1.3.Tavole 3.2.Scenario 2: Miralfuturo - Una proposta per la riqualificazione del comparto residenziale di via Roveda 3.2.1.Sintesi del progetto 3.2.2.Evoluzione diacronica futura con valutazioni intermedie 3.3.3.Tavole 4.CONCLUSIONI 5.BIBLIOGRAFIA 6.APPENDICE |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA TESI DI LAUREA Mazza Giulia, Celeste Moiso, Transforming Architecture. Dal parassitismo alla metamorfosi urbana, Strategie di rigenerazione di un quartiere ex INA-Casa a Mirafiori Sud, rei. Armando Alessandro, Ambrosini Gustavo, Callegari Guido, Corso di laurea in Architettura, 2013 Murgia G, Il QUIPP a Mirafiori Sud, forme di un processo di negoziazione, rei. Renzoni Cristina, Lami Isabella, Corso di Laurea in Architettura Costruzione Città, 2015 Nigra Marianna, Il potenziale innovativo degli edifici pubblici, rei. Tombesi Paolo, I Facoltà di Architettura, 2007 Taraglio Elisa, I blocchi residenziali di Mirafiori Sud: un'applicazione della MAVT per il supporto ai processi decisionali di pianificazione urbana, rei. Armando A, Bottero MC, Crotti M, Corso di laurea in Architettura Costruzione Città, 2014. TESTI Allasino E., Bobbio L" Neri S" Crisi Urbane: che cosa succede dopo? Le politiche per la gestione della conflittualità legata ai problemi dell'immigrazione, Working Paper 135/2000, IRES Istituto di Ricerche Economico -Sociali del Piemonte, 2000 Armando Alessandro e Caffo Leonardo: "L'architettura degli effetti". Milano capitale del moderno, Belvedere Pirelli, 9 ottobre 2015 Armando Alessandro, Bonino Michele, Frassoldati Francesca, Watersheds. A narrative of urban recycle, Sandu Publishing Co., Hong Kong, 2015 Armando Alessandro, Il progetto come costruzione sociale e come trasformazione fisica. Alcune tracce torinesi, in Aa.vv., Architettura e realismo, Maggioli, Segrate, 2013 Avarello P., Ricci M" Politiche urbane: dai programmi complessi alle politiche integrate di sviluppo urbano, Roma, 2000 Battaino Claudia, Vacant Spaces, La periferia inglobante, Mimesis Achitettura, 2012 Bertolino Giorgina, Comisso Francesca, Parola Lisa, Perlo Luisa, Nuovi Committenti, arte contemporanea, società e spazio pubblico, Silvana Editoriale, 2008 Città di Torino, Circoscrizione X, Mirafiori Sud, 2000 De Rossi Antonio, Durbiano Giovanni, Torino 1980/2011, La trasformazione e le sue immagini, Umberto Allemandi & C., 2006 Di Biagi Paola, La Città pubblica, Edilizia sociale urbana a Torino, Umberto Allemandi & C., 2008 Di Biagi Paola, La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l'Italia degli anni cinquanta, Donzelli Virgola, 2010 Ferraris Maurizio, Documentalità. Perché è necessario lasciare tracce, Laterza, Roma-Bari, 2009 Ferraris Maurizio, Ontologia sociale e documentalità, 2006 Ferrerò Giovanni, Valutare i programmi complessi, L'Artistica Savigliano Editrice, 2004 Grana Marcella, Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie, Carocci editore, 2009 Gregory Paola, Nuovo Realismo/Postmodernismo, in "L'Architetto fa progetti, non architetture, perché ci interessa la Documentalità", di Durbiano Giovanni, Roma, 2016, p. 159 Lupo Maurizio, I secoli di Mirafiori, Editrice Piemonte in Bancarella, 1985 Maniscalco Andrea, Baldo Matteo, Surano Beatrice, Miraorti, Indagine di Fattibilità 2012, SERISO Marini Sara e Santangelo Vincenza, 03 Re-Cycle Italy, Viaggio in Italia, in "DagliScenari alle Procedure, il Progetto come disegno degli Effetti", di Armando Alessandro, Durbiano Giovanni, Roma, 2013, da p.p. 53 a p.p.54. Olivari Stefano, MiraOrti, Report Scientifico, Ricerca-Azione, 2010-2011, Cooperativa Biloba Olivari Stefano, MiraOrti, Report Scientifico, Ricerca-Azione, 2012, Cooperativa Biloba Olmo Carlo, Mirafiori 1936- 1962, Umberto Allemandi &C. 1997 Pagliassotti Maurizio, Sistema Torino, sistema Italia, Castelvecchi editore, settembre 2014 Savio Erika Anna, Federico Guiati, Mirafiori Sud, Vite e storie oltre la fabbrica, Graphot editrice, 2014 Yaneva Albena, Mapping controversies in Architecture, Ashgate, 2012. SITOGRAFIA areeweb.polito.it/mapmirafiorisud http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica http://www.comune.torino.it/sfogliato/axto/ http://www.skyscrapercity.com/ http//youcanbetontorino.it/ https://alloggiamirafiori.wordpress.com https://maps.google.it/ https://seminario2015.wordpress.com https://sintesi201 ó.wordpress.com https://sintesi2017.wordpress.com www.cittametropolitana.torino.it www.comune.torino.it www.comune.torino.it/circlO_/storiadimirafiori www.fondazionemirafiori.it www.lastampa.it/cultura www.miraorti.com www.museotorino.it www.oict.polito.it www.provincia.torino.gov.it www.regione.piemonte.it www.torinonuovaeconomia.it www.torinostrategica.it www.urbancenter.to.it |
Modifica (riservato agli operatori) |